• twitter
  • facebook
Tecnologia
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

I "Like" su Facebook rivelano sesso e personalità degli utenti

pubblicato il 12 marzo 2013 alle ore 15:25
New York - Dai gusti si capisce una persona, e anche i "like" hanno molto da dire. Attraverso i "mi piace" su Facebook, è possibile capire razza, sesso, quoziente intellettivo e altre informazioni personali degli utenti del social network. Lo rivela uno studio condotto dai ricercatori della Cambridge University insieme a Microsoft Research.Sviluppando un algoritmo basato sui "Like" gli studiosi hanno creato dei profili caratterizzati da una specifica personalità, e nell'88% dei casi questi modelli matematici si sono rivelati accurati nel differenziare gli uomini dalle donne. La precisione sale al 95% per la distinzione tra persone di razza bianca e afro-americani. Cristiani e musulmani sono correttamente classificati come tali nell'82% dei casi.Lo studio sostiene che i dati così ottenuti potrebbero essere utilizzati da società di marketing e pubblicità. Per questo David Stillwell, uno degli autori della ricerca, invita gli utenti alla prudenza nell'usare il tasto like. Pronta la replica di Facebook. Per il social network non è una novità poter predire le caratteristiche personali sulla base di informazioni accessibili al pubblico. E poi in fondo basta che l'utente imposti criteri stringenti sulla protezione della privacy per tenere lontani i curiosi e gli spioni.
mostra altro

foto profilo WebMix 1.034 video • 11.228 foto
136.335.566 visualizzazioni

altro di WebMix

  • Un galeone affondato 400 anni fa ma ancora intatto e conservato alla perfezione
    4 foto
    Un galeone affondato 400 anni fa ma ancora intatto e conservato alla perfezione
    1677 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • Gli scatti che mostrano quanto, stare a casa con i figli, sia bello ma anche sfiancante
    9 foto
    Gli scatti che mostrano quanto, stare a casa con i figli, sia bello ma anche sfiancante
    1679 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • 10 agenti immobiliari mostrano le foto delle case peggiori che hanno visitato
    11 foto
    10 agenti immobiliari mostrano le foto delle case peggiori che hanno visitato
    86855 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • Il gatto torna a casa dopo 3 giorni con al collo un messaggio che qualcuno ha scritto
    5 foto
    Il gatto torna a casa dopo 3 giorni con al collo un messaggio che qualcuno ha scritto
    6172 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • Come asciugare i panni in casa seguendo semplici regole
    5 foto
    Come asciugare i panni in casa seguendo semplici regole
    2141 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • La Forza di Madre Natura: la spettacolare struttura di Lorenzo Quinn
    9 foto
    La Forza di Madre Natura: la spettacolare struttura di Lorenzo Quinn
    1431 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • Riciclo perfetto: trasforma vecchi pneumatici in cuccette per cani
    20 foto
    Riciclo perfetto: trasforma vecchi pneumatici in cuccette per cani
    906 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • Mezzo uomo e mezzo cane: la foto fa il giro del web
    2 foto
    Mezzo uomo e mezzo cane: la foto fa il giro del web
    1360 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • Invasione aliena? L'immagine che lascia a bocca aperta
    2 foto
    Invasione aliena? L'immagine che lascia a bocca aperta
    604 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • La foto che fa preoccupare tutti
    2 foto
    La foto che fa preoccupare tutti
    1271 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • Vede un orso seduto su un divano con le zampe incrociate: ferma l'auto per fare delle foto
    3 foto
    Vede un orso seduto su un divano con le zampe incrociate: ferma l'auto per fare delle foto
    1117 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • Il topo cicciottello resta incastrato nel tombino: i vigili del fuoco lo salvano
    2 foto
    Il topo cicciottello resta incastrato nel tombino: i vigili del fuoco lo salvano
    770 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • Lo splendido paesino arrampicato sulla collina: il panorama sembra un presepe
    11 foto
    Lo splendido paesino arrampicato sulla collina: il panorama sembra un presepe
    840 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • Chiede di usare Photoshop sulla foto del marito: i risultati sono esilaranti
    19 foto
    Chiede di usare Photoshop sulla foto del marito: i risultati sono esilaranti
    1833 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • Cosa farebbero i personaggi Disney se visitassero Napoli
    17 foto
    Cosa farebbero i personaggi Disney se visitassero Napoli
    21512 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
  • I cani diventano personaggi dei cartoni con questo filtro di Snapchat
    10 foto
    I cani diventano personaggi dei cartoni con questo filtro di Snapchat
    19237 VISUALIZZAZIONI
    WebMix
11.221
Scarica video
I "Like" su Facebook rivelano sesso e personalità degli utenti

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Facebook sta bloccando gli utenti che non hanno attivato la funzione Protect
    Facebook sta bloccando gli utenti che non hanno attivato la funzione Protect Numerosi utenti, anche italiani, segnalano di non riuscire più ad accedere al proprio account Facebook. È colpa della funzione Protect, che il social ha imposto ad alcuni account.
    Pepsi Like Machine, il distributore che regala lattine in cambio di un “Mi piace”
    Pepsi Like Machine, il distributore che regala lattine in cambio di un “Mi piace” 1722 • di Tecnologia Fanpage
  2. Un bug di Facebook ha mostrato più fake news agli utenti per 6 mesi
    Un bug di Facebook ha mostrato più fake news agli utenti per 6 mesi Una falla tecnica di Facebook ha portato a una maggiore diffusione di post contenenti disinformazione e contenuti malevoli.
    Questo tratto della personalità aumenta il rischio di declino cognitivo
    Questo tratto della personalità aumenta il rischio di declino cognitivo Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati dell'Università di Victoria ha determinato che la personalità influenza il rischio di declino cognitivo
  3. Interfaccia utente Google Glass
    Interfaccia utente Google Glass 2675 • di Tecnologia Fanpage
    Cos'è Graph Search, il motore di ricerca di Facebook
    Cos'è Graph Search, il motore di ricerca di Facebook 19902 • di Tecnologia Fanpage
  4. You Tube ha superato un miliardo di utenti.
    You Tube ha superato un miliardo di utenti. 1248 • di supercanni
    L'evoluzione di Facebook
    L'evoluzione di Facebook 59682 • di Tecnologia Fanpage
  5. Facebook stupisce ancora, lancia il motore di ricerca social
    Facebook stupisce ancora, lancia il motore di ricerca social 3495 • di WebMix
    Il CEO di Telegram non ha confermato se i dati degli utenti sono protetti
    Il CEO di Telegram non ha confermato se i dati degli utenti sono protetti Il fondatore e CEO di Telegram, Pavel Durov, ha pubblicato un post sul tema della protezione dei dati degli utenti. Ma i dubbi sulla sicurezza di Telegram restano.
  6. Facebook Home
    Facebook Home 3600 • di Tecnologia Fanpage
    Facebook Notification Sound
    Facebook Notification Sound 13244 • di Viral Tech
  7. Facebook concept nuovo design
    Facebook concept nuovo design 4811 • di Tecnologia Fanpage
    Cos'è Facebook Home
    Cos'è Facebook Home 2462 • di Tecnologia Fanpage
  8. Nelle vicinanze: la nuova funzione di Facebook per smartphone
    Nelle vicinanze: la nuova funzione di Facebook per smartphone 41786 • di Tecnologia Fanpage
    Facebook Graph Search
    Facebook Graph Search 1221 • di Tecnologia Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)