• twitter
  • facebook
Spettacolo
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Coronavirus, Renzo Arbore: "Tutti a casa, gli over 60 scoprano il web con i loro nipoti"

pubblicato il 11 marzo 2020 alle ore 18:24
Appello social: Bandiera Gialla! Approfittate per scoprire il web Roma, 11 mar. (askanews) - Anche Renzo Arbore fa il suo appello social a restare a casa per combattere l'emergenza coronavirus e ha condiviso su Facebook un video in cui si rivolge soprattutto agli over 60. "Bandiera Gialla!!! Bandiera Gialla!!! Tutti a casa. Mi rivolgo soprattutto ai maggiori degli anni '60: rimanete in casa e fateci rimanere anche i vostri familiari, potete guardare la tv, leggere un libro e approfittatene per scoprire il web con cui potete rivivere le vostre canzoni, idoli e sorrisi del passato e del presente". Con naturalmente l'hashtag #iostoacasa.
mostra altro

foto profilo askanews 6.160 video • 0 foto
35.530.818 visualizzazioni

altro di askanews

  • Violenze in Olanda contro il coprifuoco anti Covid-19
    1:09
    Violenze in Olanda contro il coprifuoco anti Covid-19
    61 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Giornata della memoria, come sono nate le Pietre d'Inciampo distribuite in tutta Europa
    3:12
    Giornata della memoria, come sono nate le Pietre d'Inciampo distribuite in tutta Europa
    13 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • A Reggio Emilia inaugurata una piazza per Kobe Bryant
    1:00
    A Reggio Emilia inaugurata una piazza per Kobe Bryant
    145 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Spazio, Toi-178: esopianeti in bilico tra caos e armonia
    3:35
    Spazio, Toi-178: esopianeti in bilico tra caos e armonia
    9 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Spazio, un asteroide dedicato a Liliana Segre
    1:22
    Spazio, un asteroide dedicato a Liliana Segre
    8 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Davos, Greta: tre decenni di "bla, bla, bla". Ora basta
    0:54
    Davos, Greta: tre decenni di "bla, bla, bla". Ora basta
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Ecco come finti marescialli o avvocati truffavano anziani
    1:18
    Ecco come finti marescialli o avvocati truffavano anziani
    58 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Maltrattamenti in una Rsa a Varazze: arrestate 3 operatrici
    1:10
    Maltrattamenti in una Rsa a Varazze: arrestate 3 operatrici
    15140 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Paesi Bassi, le proteste contro il coprifuoco diventano violente
    0:54
    Paesi Bassi, le proteste contro il coprifuoco diventano violente
    462 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Eccezionale mareggiata a Capri, allarme valanghe al Nord e Centro
    1:04
    Eccezionale mareggiata a Capri, allarme valanghe al Nord e Centro
    785 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Un anno fa Wuhan si isolava dal mondo e il Coronavirus si presentò al mondo
    1:57
    Un anno fa Wuhan si isolava dal mondo e il Coronavirus si presentò al mondo
    1757 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Navalny day, in Russia già iniziate le proteste e i fermi
    1:07
    Navalny day, in Russia già iniziate le proteste e i fermi
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Navalny day, pugno duro della polizia su manifestanti Vladivostok
    1:13
    Navalny day, pugno duro della polizia su manifestanti Vladivostok
    17 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Le immagini più strane delle proteste pro Navalny in Russia
    1:05
    Le immagini più strane delle proteste pro Navalny in Russia
    10 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Navalny scatena proteste in Russia, feroci scontri con polizia
    2:14
    Navalny scatena proteste in Russia, feroci scontri con polizia
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Proteste a Mosca per Navalny, bambino viene preso dalla polizia
    0:50
    Proteste a Mosca per Navalny, bambino viene preso dalla polizia
    1351 VISUALIZZAZIONI
    askanews
454
Scarica video
Coronavirus, Renzo Arbore: "Tutti a casa, gli over 60 scoprano il web con i loro nipoti"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Renzo Arbore torna in tour con l'Orchestra italiana: tutte le date dei concerti estivi
    Renzo Arbore torna in tour con l'Orchestra italiana: tutte le date dei concerti estivi Guai a provare a fermare Renzo Arbore, che sia tv, radio, live, in qualche modo uno dei più importanti artisti italiani continua imperterrito a portare le sue idee e la sua musica in giro per l'Italia. Dopo il ritorno in televisione con "Striminzitic Show" l'artista ha annunciato il ritorno live con l'Orchestra italiana.
    Morto Alfredo Cerruti, il ricordo di Renzo Arbore: "Starà nei cieli a guidare la sua Volante"
    Morto Alfredo Cerruti, il ricordo di Renzo Arbore: "Starà nei cieli a guidare la sua Volante" Renzo Arbore ricorda Alfredo Cerruti, il produttore musicale e autore di programmi come "Indietro Tutta", scomparso il 18 ottobre 2020 all'età di 78 anni, che è stato per lui un grande amico. Il noto volto tv ricorda con affetto lo sketch che vedeva protagonista il fondatore degli Squallor in uno dei suoi indimenticabili show, sottolineando il suo grande talento musicale, anche in veste di talent scout: "Starà nei cieli a guidare la sua Volante".
  2. Renzo Arbore torna in tv dall'8 giugno con Striminzitic Show
    Renzo Arbore torna in tv dall'8 giugno con Striminzitic Show Da lunedì 8 giugno prende il via il nuovo programma di Renzo Arbore su Rai2, prima con uno speciale in prime time e quindi con ben 20 episodi trasmessi in seconda serata. Lo show ripercorre gli archivi della sua lunghissima carriera e racconta al tempo stesso decenni di storia del costume italiano.
    Renzo Arbore pronto a fare il vaccino: "I no vax vanno combattuti con la buona informazione"
    Renzo Arbore pronto a fare il vaccino: "I no vax vanno combattuti con la buona informazione" Renzo Arbore manifesta a Fanpage.it la volontà di fare il vaccino, spiegando come combatterebbe le reticenze dei negazionisti del Covid e dei no vax e commentando le minacce di morte fatte pervenire all'infermiera Claudia Alivernini: "Gli direi di approfondire, di informarsi. Dietro ci sono fake news, ignoranza e tante leggende. La rete è una benedizione ma non può essere presa così sul serio, visto che chiunque può parlare ed esprimersi per avere visibilità".
  3. Striminzitic Show, Renzo Arbore ritorna in Tv: "Sono sempre stato l'alternativa e continuo così"
    Striminzitic Show, Renzo Arbore ritorna in Tv: "Sono sempre stato l'alternativa e continuo così" Da lunedì 8 giugno parte su Rai2 il nuovo show di Arbore fatto in casa, nel senso di casa sua. Con Gegè Telesforo ripercorrerà momenti del passato, da Troisi a De Crescenzo, da Boncompagni a Pazzaglia. “Non sarà un programma storico", racconta a Fanpage.it. Ci parla dell'unico fallimento in carriera, degli amici che non ci sono più e del suo rapporto con Sanremo: “Non l’ho voluto mai fare e vi spiego il perché”.
    "Mi è impossibile respirare a pieni polmoni", anche Renzo Rubino col Covid
    "Mi è impossibile respirare a pieni polmoni", anche Renzo Rubino col Covid "Se pensate di essere attenti siatelo di più" scrive Renzo Rubino sui suoi social dopo aver contratto il Covid-19. Il cantante ha postato una foto che lo ritrae in aperta campagna, spiegando, però, che non sarà possibile in questi giorni poter respirare a pieni polmoni: "Se pensate di essere attenti siatelo di più".
  4. Addio a Gigi Proietti, Renzo Arbore: "Un pilastro per lo spettacolo italiano"
    Addio a Gigi Proietti, Renzo Arbore: "Un pilastro per lo spettacolo italiano" L'Italia si sveglia in una profonda tristezza per la morte di Gigi Proietti. Il cordoglio di tanti artisti giunge via social. Alessandro Gassmann, con cui Gigi Proietti aveva lavorato nel suo "Il premio", è stato tra i primi a lasciare un ricordo: "Ciao Maestro e amico". Anche Aurelio De Laurentiis, storico produttore e presidente del Napoli, ha scritto: "Unico e irripetibile, un percorso di romanità eccelsa". 
    Vaccino Covid, i famosi che sono disposti a vaccinarsi in diretta tv
    Vaccino Covid, i famosi che sono disposti a vaccinarsi in diretta tv Con Lino Banfi, Iva Zanicchi, Renzo Arbore e Pippo Baudo si allunga la lista dei personaggi famosi disposti a promuovere il vaccino contro il Covid, in Italia a partire dal 27 dicembre. Numerosi coloro che si sono proposti per una somministrazione in diretta tv che tranquillizzi la popolazione e la incoraggi a sottoporsi con serenità alla vaccinazione.
  5. Gigi che spettacolo, omaggio a Proietti a un mese dalla morte: gli ospiti da Fiorello a Bonolis
    Gigi che spettacolo, omaggio a Proietti a un mese dalla morte: gli ospiti da Fiorello a Bonolis Rai1 rende omaggio a Gigi Proietti a un mese dalla sua morte. Mercoledì 2 dicembre, in onda su Rai1 "Gigi, che spettacolo", una serata ricca di ospiti che ricorderanno il maestro. Tra coloro che interverranno anche Renzo Arbore, Fiorello, Paolo Bonolis, Nicola Piovani, Nancy Brilli e Flavio Insinna.
    Morto Alfredo Cerruti, discografico e fondatore degli Squallor
    Morto Alfredo Cerruti, discografico e fondatore degli Squallor Si è spento a 78 anni Alfredo Cerruti, noto discografico, autore televisivo, ma soprattutto fondatore del gruppo musicale degli Squallor, che ha ridefinito la concezione di satira nell'ambiente musicale. L'apice della sua carriera lo raggiunse negli Anni Ottanta, quando in veste d'autore ha lavorato accanto a grandi nomi della musica e della tv come Renzo Arbore.
  6. Renzo Rubino, il docu-film del viaggio contro l'inquinamento del mare con Diodato, Sangiorgi e Turci
    Renzo Rubino, il docu-film del viaggio contro l'inquinamento del mare con Diodato, Sangiorgi e Turci Si chiama "Porto Rubino" il docu-film nato da un'idea di Renzo Rubino che l'estate scorsa ha circumnavigato la Puglia, partendo da Polignano a mare per approdare a Taranto alla ricerca - Con una serie di amici e colleghi - del peggiore dei mostri marini: la plastica. Il docu-film, presentato al festival del Cinema di Roma, sarà disponibile su Sky Arte.
    Renzo Arbore, 83 anni e nessuna intenzione di ritirarsi: "Lavoro per ragioni di salute"
    Renzo Arbore, 83 anni e nessuna intenzione di ritirarsi: "Lavoro per ragioni di salute" Il decano della televisione italiana compie 83 anni e proprio in queste settimane è impegnato su Rai2, in seconda serata, con "Striminzitic Show". In un'intervista a Fanpage.it di qualche settimana fa, a proposito dell'idea di ritirarsi dalla Tv, aveva precisato di non pensarci nemmeno: "Ritengo il lavoro e le passioni delle forme di salvezza, ti mantengono vispo e scetato". 
  7. A 35 anni da Quelli della notte, impossibile oggi con la Tv che si prende in giro da sola
    A 35 anni da Quelli della notte, impossibile oggi con la Tv che si prende in giro da sola Il 29 aprile del 1985 andava in onda la prima puntata di Quelli della notte, la trasmissione di seconda serata ideata da Renzo Arbore e Ugo Porcelli che smascherava una certa vacuità dei salotti televisivi dell'epoca. E che pur sforzandosi, non potrebbe nemmeno lontanamente misurarsi con alcuni salotti contemporanei.
    Francesco Paolantoni non è sposato: "Sono single per legittima difesa"
    Francesco Paolantoni non è sposato: "Sono single per legittima difesa" L'attore, comico e commediografo napoletano è uno dei concorrenti del talent vip di Carlo Conti. Paolantoni, alle spalle una carriera lunghissima tra televisione e cinema, da Arbore alla Gialappa's, è chiamato a tirare fuori le sue doti di trasformista nel programma in onda su Rai1 da venerdì 18 settembre.
  8. Renzo Arbore: "Mediaset fa robaccia. Punto più basso? Barbara D'Urso e Salvini con l'Eterno Riposo"
    Renzo Arbore: "Mediaset fa robaccia. Punto più basso? Barbara D'Urso e Salvini con l'Eterno Riposo" Molto duro lo storico conduttore, che chiede un'attenzione particolare da parte della Rai nel curare la propria programmazione nei mesi della pandemia: "Ha il dovere di marcare la differenza con Mediaset che, continua imperterrita a trasmettere della robaccia. D'Urso? Cattivo gusto nell'inserire in un programma di così basso livello una preghiera intima".
    Le foto di Aiello
    Le foto di Aiello 19 • di Gennaro M. Duello
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)