• twitter
  • facebook
Spettacolo
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Da Aretha Franklin a Bernardo Bertolucci: chi ci ha lasciato nel 2018

pubblicato il 18 dicembre 2018 alle ore 13:10
Addio a Philip Roth, Stan Lee, Fabrizio Frizzi e Marchionne Milano (askanews) - Aretha Franklin è una delle voci che il 2018 ci ha portato via. Insieme a lei Charles Aznavour e Dolores O'Riordan, la cantante irlandese, voce dei Cranberries. Ma sono molte le grandi personalità scomparse negli ultimi 12 mesi. La letteratura ha perso un caposaldo come Philip Roth, la scienza il genio di Stephen Hawking, uomo dalla vita e dalla mente straordinari. Mentre il mondo dei fumetti ha dovuto salutare Stan Lee, creatore dei supereroi più amati della Marvel, il cinema Burt Reynolds e Milos Forman Sulla scena della politica internazionale invece addio a Kofi Annan, Winnie Mandela la moglie di Nelson Mandela e all'ex presidente George H.W. Bush, scomparso pochi mesi dopo sua moglie Barbara Bush. L'Italia si è commossa per la morte di Davide Astori, Fabrizio Frizzi, di Rita Borsellino, di Ennio Fantastichini, di Carlo Vanzina, di Carlo Giuffrè e di Sergio Marchionne, Gilberto Benetton. Addio anche due grandi maestri come Ermanno Olmi e Bernardo Bertolucci.
mostra altro

foto profilo askanews 7.410 video • 0 foto
42.225.915 visualizzazioni

altro di askanews

  • Le immagini della Stramilano che quest'anno ha compiuto 50 anni
    1:05
    Le immagini della Stramilano che quest'anno ha compiuto 50 anni
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Dopo la riapertura Cinecittà World si fa in tre: apre Roma World
    1:37
    Dopo la riapertura Cinecittà World si fa in tre: apre Roma World
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella a Casal di Principe per ricordare Don Diana
    1:05
    Mattarella a Casal di Principe per ricordare Don Diana
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Migranti, Meloni: "Da Ue passi avanti, ma non siamo soddisfatti"
    1:10
    Migranti, Meloni: "Da Ue passi avanti, ma non siamo soddisfatti"
    111 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mafie, a Mattarella in dono fazzoletto scout in ricordo don Diana
    0:18
    Mafie, a Mattarella in dono fazzoletto scout in ricordo don Diana
    13 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Ucraina, Meloni: "Aumentare spese militari, libertà ha un prezzo"
    1:36
    Ucraina, Meloni: "Aumentare spese militari, libertà ha un prezzo"
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La riforma pensioni in Francia è legge, esplode la protesta
    1:41
    La riforma pensioni in Francia è legge, esplode la protesta
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Achille Lauro all'Onu parla con studenti scuole internazionali
    1:26
    Achille Lauro all'Onu parla con studenti scuole internazionali
    7 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Indonesia, eruzione del vulcano Merapi fra i più attivi al mondo
    0:21
    Indonesia, eruzione del vulcano Merapi fra i più attivi al mondo
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Presidente Cpi: mandato d'arresto per Putin, accuse credibili
    0:33
    Presidente Cpi: mandato d'arresto per Putin, accuse credibili
    2649 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Trenta delegati Cgil contestano Meloni con peluches e Bella ciao
    1:15
    Trenta delegati Cgil contestano Meloni con peluches e Bella ciao
    2344 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Calenda: "Non ho mai votato con la destra, non fate i pecoroni"
    0:50
    Calenda: "Non ho mai votato con la destra, non fate i pecoroni"
    7 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Macron bypassa voto su riforma pensioni, bagarre alla Camera
    1:05
    Macron bypassa voto su riforma pensioni, bagarre alla Camera
    8 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Oscar, vince "Everything Everywhere All at Once": sette premi
    1:55
    Oscar, vince "Everything Everywhere All at Once": sette premi
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il lancio di peluche verso il corteo del governo a Cutro
    1:13
    Il lancio di peluche verso il corteo del governo a Cutro
    22 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • 8 marzo, anche a Pyongyang si celebra la festa della donna
    1:00
    8 marzo, anche a Pyongyang si celebra la festa della donna
    72 VISUALIZZAZIONI
    askanews
218
Scarica video
Da Aretha Franklin a Bernardo Bertolucci: chi ci ha lasciato nel 2018

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Ci ha lasciati all'età di 76 anni Aretha Franklin. Addio alla "Regina del soul"
    Ci ha lasciati all'età di 76 anni Aretha Franklin. Addio alla "Regina del soul" 17262 • di Cose da ricordare
    Aretha Franklin canta "Think" in The Blues Brothers
    Aretha Franklin canta "Think" in The Blues Brothers 2974 • di Spettacolo Fanpage
  2. Aretha Franklin gravemente malata, è in ospedale e "in punto di morte"
    Aretha Franklin gravemente malata, è in ospedale e "in punto di morte" La regina del soul Aretha Franklin è stata ricoverata d'urgenza in ospedale perché "gravemente malata e in punto di morte". Lo apprendiamo da fonti vicine alla famiglia, rilanciate da "Showbiz 411" e da un tweet del reporter Harry Hairston. L'iconica cantante, alla quale è stato diagnosticato un cancro nel 2010, ha annullato i suoi impegni live dallo scorso marzo 2018.
    Le foto di Aretha Franklin
    Le foto di Aretha Franklin 57920 • di Spettacolo Fanpage
  3. Le star piangono Aretha Franklin, da Elton John a Paul McCartney
    Le star piangono Aretha Franklin, da Elton John a Paul McCartney 10433 • di Spettacolo Fanpage
    Ultimo saluto a Bernardo Bertolucci: "Il più grande regista della sua generazione"
    Ultimo saluto a Bernardo Bertolucci: "Il più grande regista della sua generazione" 212 • di Alessio Viscardi
  4. La camera ardente allestita in Campidoglio per Bernardo Bertolucci
    La camera ardente allestita in Campidoglio per Bernardo Bertolucci 7595 • di AndreaParrella87
    Aretha Franklin è la prima musicista donna a vincere un Pulitzer postumo
    Aretha Franklin è la prima musicista donna a vincere un Pulitzer postumo Aretha Franklin è la prima donna musicista a ricevere un premio Pulitzer postumo. L'artista del soul, scomparsa il 16 agosto 2018, sarà insignita della Special Citation del premio Pulitzer per il suo contributo alla musica e alla cultura americana per più di 50 anni. Prima di lei, Bob Dylan, Scott Joplin e John Coltrane hanno ricevuto lo stesso premio.
  5. Morta Aretha Franklin, le reazioni. Barack Obama: "Nella sua voce c'era la nostra Storia"
    Morta Aretha Franklin, le reazioni. Barack Obama: "Nella sua voce c'era la nostra Storia" Tantissimi i personaggi del mondo della musica, del cinema e della politica che hanno deciso di rendere omaggio alla regina del soul scomparsa a 76 anni. Tra questi c'è anche l'ex presidente degli Usa, che con Aretha Franklin condivise un legame speciale, tanto che lei cantò alla sua cerimonia d'insediamento alla Casa Bianca.
    I grandiosi funerali di Aretha Franklin: ore di canzoni e tributi
    I grandiosi funerali di Aretha Franklin: ore di canzoni e tributi 1342 • di askanews
  6. Con "La luna e la gatta" Takagi e Ketra si ispirano ad Aretha Franklin e la portano in radio
    Con "La luna e la gatta" Takagi e Ketra si ispirano ad Aretha Franklin e la portano in radio Takagi e Ketra hanno pubblicato il nuovo singolo che porta la loro firma e che vede per la prima volta cantare un trio particolare formato da Jovanotti, Tommaso Paradiso dei Thegiornalisti e Calcutta. Un singolo che ascolteremo molto in radio e che prende ispirazione da un pezzo portato al successo da Aretha Franklin.
    Polemica sull’omaggio di Giusy Ferreri ad Aretha Franklin: “Leggeva, non conosceva il testo”
    Polemica sull’omaggio di Giusy Ferreri ad Aretha Franklin: “Leggeva, non conosceva il testo” Un’ondata di polemiche ha investito Giusy Ferreri, Boomdabash e Street Clerks in seguito all’omaggio ad Aretha Franklin sul palco di Deejay On Stage a Riccione il 16 agosto scorso. La cantante si è esibita sulle note di “Think” tenendo tra le mani un foglio con il testo della canzone. Una scelta di comodo che non è piaciuta ai presenti.
  7. Morto Bernardo Bertolucci, il mondo del cinema è in lutto: “Siamo tutti un po’ più soli”
    Morto Bernardo Bertolucci, il mondo del cinema è in lutto: “Siamo tutti un po’ più soli” La notizia della morte di Bernardo Bertolucci, maestro del cinema italiano, lascia addolorato il mondo del costume italiano. Registi, uomini e donne di spettacolo e attori hanno affidato il proprio ricordo alla rete, da Fabio Fazio a Gabriele Muccino. Bertolucci è morto 77 anni, era malato da tempo.
    Camera ardente Bernardo Bertolucci, Stefania Sandrelli: 'Senza di lui siamo tutti più poveri'
    Camera ardente Bernardo Bertolucci, Stefania Sandrelli: 'Senza di lui siamo tutti più poveri' 106352 • di Simona Berterame
  8. Ai funerali di Aretha Franklin la musica le rende omaggio: da Ariana Grande a Steve Wonder
    Ai funerali di Aretha Franklin la musica le rende omaggio: da Ariana Grande a Steve Wonder Tantissima musica al funerale della Regina del Soul Aretha Franklin, e non poteva essere altrimenti: dall'ingresso della salma inn Chiesa, fino alla fine la musica ha fatto da sottofondo al ricordo di una delle più grandi cantanti mai esistite. Da Ariana Grande a Steve Wonder sono state varie le canzoni suonate in Chiesa, che hanno fatto da sottofondo a tantissimi ricordi personali.
    Aretha Franklin, nella città in cui si è spenta un concerto in suo onore con oltre 40 artisti
    Aretha Franklin, nella città in cui si è spenta un concerto in suo onore con oltre 40 artisti 56 • di askanews
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)