• twitter
  • facebook
Spettacolo
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Addio Ennio Fantastichini. Attore "fuoriclasse" italiano stroncato a 63 anni da una leucemia

pubblicato il 2 dicembre 2018 alle ore 13:14
La notizia della sua morte ha lasciato tutti increduli. Ma è vero, dopo 15 giorni di battaglia nel reparto di rianimazione, il suo volto familiare è stato stroncato dalla leucemia acuta, a soli 63 anni. Attore pluripremiato, tra i più rispettati del nostro cinema, ha esordito a Roma ventenne, con una luce negli occhi che non ha mai perso. Si lascia alle spalle quasi 50 film e una quindicina di ruoli indimenticabili in tv, come quelli in La piovra 7, Paolo Borsellino e Il mostro di Firenze. Nel 2010, la sua arte magistrale è stata consacrata con il David di Donatello e ora il mondo del cinema è in lutto per aver perso un fratello, uno dei più grandi. "La mia mina vagante"se n’è andata. L’ho amato, lo amo, lo amerò sempre. Il cinema ha perso un grande attore. Io ho perso tante cose, un amico, un fratello" lo ricorda così il regista Ferzan Özpetek con cui ha lavorato a capolavori del cinema italiano indimenticabili.
mostra altro

foto profilo Cose Vere 1.791 video • 0 foto
78.027.081 visualizzazioni

altro di Cose Vere

  • È morto Matteo Messina Denaro, il boss di Cosa Nostra catturato dopo 30 anni di latitanza
    7:22
    È morto Matteo Messina Denaro, il boss di Cosa Nostra catturato dopo 30 anni di latitanza
    0 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Omicidio Elisa Claps: uccisa e nascosta in chiesa per 17 anni, dopo 30 anni si cerca ancora la verità
    5:41
    Omicidio Elisa Claps: uccisa e nascosta in chiesa per 17 anni, dopo 30 anni si cerca ancora la verità
    2896 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • È morta Michela Murgia: addio alla scrittrice attivista coraggiosa che ha difeso i più deboli
    3:49
    È morta Michela Murgia: addio alla scrittrice attivista coraggiosa che ha difeso i più deboli
    37 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Cosa c’è dietro le proteste in Francia e perché quello di Nahel non é un caso isolato
    8:50
    Cosa c’è dietro le proteste in Francia e perché quello di Nahel non é un caso isolato
    810394 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • È morto Silvio Berlusconi: successi, processi e scandali che hanno cambiato l'Italia
    7:00
    È morto Silvio Berlusconi: successi, processi e scandali che hanno cambiato l'Italia
    30471 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Giulia Tramontano è vittima di femminicidio e lo sapevamo tutte
    3:40
    Giulia Tramontano è vittima di femminicidio e lo sapevamo tutte
    2964 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Caro affitti a Milano e case troppo costose per gli studenti: facciamo chiarezza su cosa sta succedendo
    9:50
    Caro affitti a Milano e case troppo costose per gli studenti: facciamo chiarezza su cosa sta succedendo
    148603 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • L'incoronazione di re Carlo III: la storia e i segreti della cerimonia
    7:33
    L'incoronazione di re Carlo III: la storia e i segreti della cerimonia
    3106053 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • A 106 anni finisce su Vogue: la storia della tatuatrice filippina Apo Whang-Od
    3:04
    A 106 anni finisce su Vogue: la storia della tatuatrice filippina Apo Whang-Od
    104 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Maria De Filippi e Maurizio Costanzo: la coppia che ha fatto la storia della tv
    5:40
    Maria De Filippi e Maurizio Costanzo: la coppia che ha fatto la storia della tv
    434 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Addio a Maurizio Costanzo, inventore del talk show all'italiana e maestro della parola
    3:23
    Addio a Maurizio Costanzo, inventore del talk show all'italiana e maestro della parola
    47 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Russia-Ucraina, 1 anno di guerra: la ricostruzione 3D del conflitto dall'inizio dell'invasione
    13:53
    Russia-Ucraina, 1 anno di guerra: la ricostruzione 3D del conflitto dall'inizio dell'invasione
    165 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Da ultimo della classe a fenomeno del rap: la rivincita di Lazza, il rapper dei record
    3:11
    Da ultimo della classe a fenomeno del rap: la rivincita di Lazza, il rapper dei record
    142 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Essere se stessi senza paura dei giudizi: l'inno alla libertà di Rosa Chemical
    3:01
    Essere se stessi senza paura dei giudizi: l'inno alla libertà di Rosa Chemical
    65 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Il mondo interiore di Mr Rain: la musica per combattere la depressione
    3:26
    Il mondo interiore di Mr Rain: la musica per combattere la depressione
    457 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Tananai canta l'amore contro la guerra: "Tango" è il brano della sua rinascita a Sanremo
    3:07
    Tananai canta l'amore contro la guerra: "Tango" è il brano della sua rinascita a Sanremo
    978 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
527
Scarica video
Addio Ennio Fantastichini. Attore "fuoriclasse" italiano stroncato a 63 anni da una leucemia

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. È morto Ennio Fantastichini, l'attore stroncato dalla leucemia
    È morto Ennio Fantastichini, l'attore stroncato dalla leucemia Lutto nel mondo del cinema. È morto a Napoli all'età di 63 anni Ennio Fantastichini, l'attore è stato stroncato da una grave emorragia cerebrale conseguenza di una leucemia acuta promielocitica che aveva già interessato diversi organi: cervello, polmoni e intestino. La notizia è stata diffusa da 'Il Mattino'.
    Ennio Fantastichini, folla alla camera ardente
    Ennio Fantastichini, folla alla camera ardente 101354 • di Spettacolo Fanpage
  2. Morte Ennio Fantastichini, l'addio degli amici: ''Mancherà la sua umanità''
    Morte Ennio Fantastichini, l'addio degli amici: ''Mancherà la sua umanità'' 609 • di Roberta Benvenuto
    Morto l'attore Ennio Fantastichini, lutto mondo del cinema: ecco le cause
    Morto l'attore Ennio Fantastichini, lutto mondo del cinema: ecco le cause 102693 • di Carmine Benincasa
  3. Morte Ennio Fantastichini, le lacrime degli amici e dei parenti alla camera ardente
    Morte Ennio Fantastichini, le lacrime degli amici e dei parenti alla camera ardente È stata allestita a Roma, presso la Casa del Cinema, la camera ardente per l'attore Ennio Fantastichini, scomparso dopo una lunga malattia a Napoli, all'età di 63 anni. Era malato di leucemia. Tanti i colleghi che sono accorsi per dare l'ultimo saluto alla "Mina Vagante" che ha reso migliore il cinema italiano.
    Morte Ennio Fantastichini, l'addio del figlio Lorenzo: "La sua immortalità nella pellicola"
    Morte Ennio Fantastichini, l'addio del figlio Lorenzo: "La sua immortalità nella pellicola" 4363 • di Roberta Benvenuto
  4. "Ho perso un fratello", le reazioni di colleghi e amici alla morte di Ennio Fantastichini
    "Ho perso un fratello", le reazioni di colleghi e amici alla morte di Ennio Fantastichini Dal 14 novembre scorso non si erano avute più notizie sul ricovero d'urgenza che aveva coinvolto l'attore Ennio Fantastichini. La sua morta improvvisa, oggi, ha scosso colleghi e amici dello spettacolo e in particolare del cinema, scatenando messaggi di puro cordoglio e di grande vicinanza alla sua famiglia.
    A Domenica Live, Barbara D'Urso ricorda Ennio Fantastichini
    A Domenica Live, Barbara D'Urso ricorda Ennio Fantastichini 412 • di Mediaset
  5. Morte di Ennio Fantastichini, programmazione speciale della Rai per ricordare l'attore
    Morte di Ennio Fantastichini, programmazione speciale della Rai per ricordare l'attore A poche ore dalla scomparsa dell'attore, morto a Napoli il 1 dicembre 2018, il servizio pubblico cambia in parte la programmazione delle reti per rendere omaggio al volto del cinema italiano scomparso a causa della leucemia. Da "La strada dritta" a "Mine Vaganti", ecco i film in onda oggi, eccezionalmente.
    Morte Ennio Fantastichini, il ricordo di Claudio Amendola: "Quando parlava del figlio si illuminava"
    Morte Ennio Fantastichini, il ricordo di Claudio Amendola: "Quando parlava del figlio si illuminava" 3582 • di Roberta Benvenuto
  6. Le foto di Ennio Fantastichini
    Le foto di Ennio Fantastichini 140376 • di Spettacolo Fanpage
    Ennio Fantastichini ricoverato, è in rianimazione per una polmonite
    Ennio Fantastichini ricoverato, è in rianimazione per una polmonite Paura per il grande attore, ricoverato al Policlinico di Napoli per una grave polmonite. Portato rianimazione il 13 novembre, sarebbe sottoposto a cure intensive, ma risulterebbe cosciente e non in pericolo. Volto fondamentale del cinema italiano e della fiction, ha vinto due Nastri d'Argento e un David di Donatello.
  7. Elena Sofia Ricci ricorda Ennio Fantastichini: "Eravamo legati, ci chiamavano i fratelli diversi"
    Elena Sofia Ricci ricorda Ennio Fantastichini: "Eravamo legati, ci chiamavano i fratelli diversi" Elena Sofia Ricci tornerà presto in televisione con la quinta stagione della fiction Rai "Che Dio ci aiuti", in onda dal 10 gennaio 2019 su Rai1, e ha rilasciato una intervista a "Tv Sorrisi e Canzoni" nella quale ha rivelato di aver passato un momento difficile in quest'anno per un duplice lutto: la morte della madre e quella del fraterno amico Ennio Fantastichini.
    Addio a Cesare Cadeo: il giornalista e conduttore televisivo italiano si è spento a 72 anni
    Addio a Cesare Cadeo: il giornalista e conduttore televisivo italiano si è spento a 72 anni 3362 • di Videonews
  8. Addio a Morgan Woodward, è morto l'attore di Star Trek e Nick mano fredda
    Addio a Morgan Woodward, è morto l'attore di Star Trek e Nick mano fredda È morto Morgan Woodward, che il pubblico italiano conosce soprattutto per i suoi ruoli importanti nelle serie televisive "Dallas" e Star Trek" e nel film cult "Nick Mano Fredda" (1967). L'attore, 84 anni, fu lui ad interpretare Godfrey in quella pellicola, spietato boss con gli occhiali a specchi. È stato anche protagonista di numerose pellicole western. 
    Ennio Morricone compie 90 anni: Buon compleanno maestro
    Ennio Morricone compie 90 anni: Buon compleanno maestro 642 • di Cose da ricordare
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)