Chi è Roberto Bolle, la storia del ballerino che ha fatto innamorare l'Italia
pubblicato il 31 dicembre 2020 alle ore 12:02
Con la sua eleganza ha fatto innamorare l'Italia intera. Nato a Casale Monferrato il 26 marzo 1975, Roberto Bolle ha vissuto la sua giovinezza a Trino, in Provincia di Vercelli. A soli dodici anni il giovane entra alla scuola di ballo dell’Accademia Teatro alla Scala e viene notato dal famoso coreografo Rudolf Nureyev, che lo sceglierà per interpretare il ruolo di Tadzio nell’opera Morte a Venezia. Nel 1996 al termine di una rappresentazione di Romeo e Giulietta, viene nominato primo ballerino e i suoi impegni da protagonista, sia in balletti classici sia moderni si moltiplicano: sono gli albori di un successo che dura ancora oggi. Dal 1999 Bolle è ambasciatore per l’UNICEF, compito grazie al quale, nel 2006, il ballerino si è recato in missione nel Sud del Sudan. Non solo è ricco di talento ma è anche bellissimo con un fisico statuario forgiato dall’allenamento intenso, due occhi azzurri e un viso incantevole.
mostra altro
altro di Cose Vere
-
17 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
84 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
3 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
11 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
31 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
220 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
118 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
53 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
106 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
127 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
177 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
478 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
172 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
541 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
132 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
4954 VISUALIZZAZIONICose Vere