Giornata mondiale del selfie, tutto quello che devi sapere sullo scatto più popolare del pianeta
pubblicato il 21 giugno 2018 alle ore 14:00
Molti pensano che il selfie sia nato da pochi anni. In realtà è la parola che è nata da pochi anni, coniata nel 2005 – secondo ciò che ritengono in molti - dallo scrittore Jim Krause, ma iniziata ad essere in voga solo a partire dal 2010 con la nascita dell'iPhone4, il primo cellulare ad avere una fotocamera anteriore. Nel 2013 l'Oxford English Dictionary ha eletto “selfie” parola dell'anno. In questi anni, con il diffondersi mondiale degli utenti dei social network come Facebook, Twitter, Instagram e altri, stiamo assistendo ad una vera e propria invasione di selfie. Tutti si fanno i selfie o gli usie (autoscatti di gruppo, come dicevamo): dalle persone comuni ai politici e ai grandi capi di Stato come ad esempio Barack Obama; non parliamo degli sportivi (famoso è stato l'autoscatto di gruppo di Usain Bolt nel pubblico dopo la vittoria della medaglia d'oro alle ultime Olimpiadi) e delle star dello spettacolo, della televisione, del cinema. E perfino Papa Francesco è stato immortalato in un selfie. Ogni giorno sono migliaia e migliaia i selfie e gli usie che vengono pubblicati sui social network.
mostra altro
altro di Cose Vere
-
148335 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
298563 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
3106041 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
95 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
433 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
47 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
145 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
3 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
65 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
457 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
682 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
518 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
214 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
106 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
452063 VISUALIZZAZIONICose Vere
-
11 VISUALIZZAZIONICose Vere