Giulia Luzi presenta "Togliamoci la voglia": "Tv, teatro, ma ho la musica nel mio Dna"
pubblicato il 29 aprile 2017 alle ore 10:46
In molti avevano conosciuto Giulia Luzi per i suoi ruoli in televisione, qualcuno per il Musical "Romeo e Giulietta", e qualcun altro, forse solo in questi ultimi mesi, grazie alla sua partecipazione al Festival di Sanremo assieme a Raige, come vera e propria cantante, una passione con cui, però, racconta ai microfoni di fanpage.it, è nata: "Sono stata tre anni in tournée con 'Romeo e Giulietta' e in quei tre anni sono cresciuta tanto artisticamente e ho capito anche dove volevo andare a parare. Ho sempre avuto il sogno del Musical e così è stato, ho realizzato questo sogno. Adesso ho voglia di tornare al mio primissimo amore, quello della musica, perché sono nata con questo nel Dna e quindi al termine della tournée ho deciso di farlo e quindi eccolo qua".TOGLIAMOCI LA VOGLIA... E CLEMENTINO
"Togliamoci la voglia" è il suo primo album, uscito a ridosso di Sanremo, si rifà ai suoni che ultimamente vanno per la maggiore nel pop italiano: "Lo definirei un disco elettro pop e quindi il minimo comune denominatore è il sound, che è adatto a me: c'è il pezzo disco, la ballad, quello più ammiccante, quello estivo, come la collaborazione con Clementino. Lui è un pazzo, il cugino che tutti vorrebbero avere, quella persona che porta il buon umore ovunque vada, una persona molto positiva"
ALCUNI BRANI SCRITTI DA LEI
Una delle particolarità è che nell'album sono presenti anche brani co-firmati (particolare perché spesso almeno all'inizio si preferisce affidarsi completamente ad autori esterni) da lei, come "Paracadute", forse il più autobiografico, come ha spiegato lei stessa: "Sono una ragazza a cui piacciono le sfide e mettermi alla prova: mi ero fatta questa promessa 'quando avrei pubblicato un album da solista avrebbero dovuto esserci dei pezzi scritti da me' e così è stato, ma non è stata forzata, anzi, ne ho sentito il bisogno"
EDITH PIAF
L'album si chiude con una cover di "Non, je ne regrette rien" di Edith Piaf: "È una canzone molto impegnativa e tra l'altro la Piaf è una leggenda, però, allo stesso tempo, è stato un pezzo che mi ha portato così tanta fortuna a "Tale e quale" che ho voluto inserirlo anche per suggellare quel momento".
mostra altro
altro di Spettacolo Fanpage
-
685 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
30739 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
122790 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
36748 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
215634 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
41887 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
52833 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
72943 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
14398 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
1679423 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
1716581 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
275 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
44554 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
66976 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
105137 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
32709 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage