Le razze si muovono nell’acquario: guardate questo loro “particolare”
pubblicato il 7 aprile 2015 alle ore 18:55
Il video è stato girato presso il Marine Science Center Hatfield a Newport. Le piccole razze, si muovono all'interno dell'acquario come se stessero ballando. Il loro movimento risulta molto elegante: si spingono muovendo la coda a destra e a sinistra e le pinne in alto e in basso. Ed è questo che la rende famose tra i marinai e gli appassionati di immersioni, ma bisogna stare attenti alla coda che è una potente arma, munita di spine. La razza è dotata di tre diversi tipi di pinna: le pinne pettorali sono grandi e di forma triangolare, con i margini anteriori sinuosi e quelli posteriori convessi; gli apici sono a punta o leggermente arrotondati. Le pinne dorsali, poste indietro sulla coda, sono due e distanziate fra loro. Le pinne pelviche sono triangolari.
mostra altro
altro di Scienze Fanpage
-
763 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1349 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
3956 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
645 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
173 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1832 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1821 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
3438 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
3181 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
7540 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
19066 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
921 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
33409 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
227 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
9587 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
8897 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage