Marostica, la scacchiera vivente con 350 figuranti in costume d'epoca
pubblicato il 17 settembre 2014 alle ore 12:00
Ogni due anni, nella seconda settimana di settembre, la cittadina vicentina di Marostica ospita lo spettacolo degli scacchi viventi e per questo soprannominata "la città degli scacchi". Si tratta di una tradizione avviata nel 1923 e ispirata ad un evento del 1454, sotto la Serenissima Repubblica di Venezia. La scacchiera è caratterizzata da personaggi viventi, dame, cavalieri, popolani per un totale di trecentocinquanta figuranti in costume d'epoca. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=xaH4lDqVwvs
mostra altro
altro di MarzioFlavio
-
2534 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
1541 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
28301 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
604 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
33065 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
5093 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
603 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
2630 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
37503 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
3501 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
181 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
20194 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
6088 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
10978 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
71442 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio
-
119 VISUALIZZAZIONIMarzioFlavio