Un anno dopo la strage del 7 ottobre, Beppe Sala: "A Milano non c'è spazio per l'antisemitismo"
pubblicato il 8 ottobre 2024 alle ore 07:18
Centinaia di persone, e tantissimi quelli che non sono riusciti a entrare e hanno aspettato sotto la pioggia, si sono ritrovate nella sinagoga centrale di Milano per commemorare le vittime israeliane dell'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. Presente tutta la comunità ebraica, dalla senatrice a vita Liliana Segre all'ex deputato del pd Emanuele Fiano e anche le più alte cariche istituzionali locali e nazionali, dal sindaco Beppe Sala al presidente del Senato Ignazio La Russa, per dire no all'antisemitismo, ricordare le 1200 vittime israeliane e chiedere la liberazione degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas
mostra altro
altro di Simone Giancristofaro
-
388 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
1634 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
8915 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
2969 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
772 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
136303 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
91 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
179 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
2581 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
306 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
70861 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
74 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
127 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
7495 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
85342 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
6450 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro