Collaudata la vasca per le esondazioni del Seveso, l'assessore: "Capisco la rabbia dei milanesi"
pubblicato il 3 novembre 2023 alle ore 16:51
Dopo le esondazioni che hanno colpito martedì 31 ottobre la città di Milano, con i quartieri Niguarda e Isola finiti per ore sott'acqua, abbiamo incontrato l'assessore alla Sicurezza del comune di Milano Marco Granelli vicino alla prima vasca di laminazione che dovrebbe aiutare a contenere l'acqua in eccesso del fiume Seveso. Attesa da anni, la vasca tra Bresso e Bruzzano, alle porte nord di Milano, sono il primo presidio contro le inondazioni, in attesa della altre vasche che la Regione Lombardia deve ancora completare. Contro il progetto, per la scarsa qualità delle acque che sarà raccolta in un bacino all'aperto vicino alle case di Bresso, c'è il Comitato no vasche che aveva chiesto progetti alternativi. Una sua portavoce ci spiega perché i cittadini hanno osteggiato a lungo il progetto.
mostra altro
altro di Simone Giancristofaro
-
556 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
28631 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
2819 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
4772 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
373638 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
10197 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
1347 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
7839 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
1013 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
196480 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
818 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
1000474 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
34543 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
269628 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
458058 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
27498 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro