Ticino e Po, i grandi malati della siccità: "È come se fossimo in pieno mese di luglio già adesso"
pubblicato il 1 aprile 2023 alle ore 15:31
A poche settimane dall'inizio delle irrigazioni stagionali siamo stati nei pressi del Ponte della Becca, in provincia di Pavia, dove il fiume Ticino raggiunge il Po. Qui il livello dell'acqua è tre metri sotto il livello dello zero idrometrico: le scarse piogge e l'inverno con poca neve in montagna si stanno facendo sentire sull'equilibrio del territorio con conseguenze sulle attività agricole e sulla fauna fluviale. Il Ticino che sotto il ponte della Becca finisce la sua corsa ha attualmente una portata d'acqua insufficiente per soddisfare tutte le esigenze del territorio, come racconta a Fanpage Claudio De Paola, il direttore del Parco del Ticino.
mostra altro
altro di Simone Giancristofaro
-
47059 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
63216 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
743463 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
704737 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
82985 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
12729 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
192237 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
1583 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
177508 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
54902 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
17760 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
5700 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
414154 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
4132815 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
397236 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
1592 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro