Campania, nel piano spiagge il 70% della costa ai privati, i comitati: "Libere solo le spiagge non balneabili"
pubblicato il 24 marzo 2023 alle ore 12:07
Il piano spiagge della Regione Campania prevede la concessione del 70% delle spiagge di costa ai privati e solo il 30% di spiagge libere. I Comitati per il mare libero e gratuito contestano il provvedimento denunciando anche le speculazioni dei privati. "Si tratta di vere e proprie privatizzazioni e non di una concessione di servizi come ombrelloni o sedie - spiega a Fanpage.it Mario Avoletto dei Comitati - per 3 mesi o più all'anno un privato gestisce direttamente un tratto di costa e paga una concessione che è irrisoria a fronte di guadagni incredibili". Ma non solo, nel 30% di spiagge libere rientrano quelle in zona non balneabili, o inquinate o a ridosso degli scogli. "70% e 30% non significa uguale qualità - sottolinea Rosario Nasti dei Comitati - nel 30% di spiaggia libera rientrano anche tutte le zone inquinate vicino ai canali di scolo o quei tratti di costa considerati non balneabili". I comitati chiedono l'inversione delle proporzioni del piano, chiedendo il 70% di spiagge libere e gratuite per tutti.
mostra altro
altro di AntonioMusella
-
157986 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
28747 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
429279 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
141856 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
230149 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
612383 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
751358 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
97 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
275215 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
756803 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
104559 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
148339 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
297059 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
174133 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
436405 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
303 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella