La storia di Alessandro Rimini, architetto che costruì l’ospedale Cardarelli e sfuggi ai nazisti
pubblicato il 13 dicembre 2024 alle ore 10:16
Tra il 1930 e il 1934 l'architetto Alessandro Rimini costruì l'ospedale Cardarelli di Napoli, ma non tutti conoscono la sua storia. Per questo è stata inaugurata una stele in sua memoria tra i viali da lui progettati, alla presenza di sua figlia Liliana, accolta dal direttore generale Antonio D'Amore. Liliana Rimini racconta a fanpage.it la storia di suo padre e della sua famiglia di origine ebraica. Strappato al suo amato lavoro proprio all'apice della carriera per effetto delle leggi raziali, è stato prigioniero a San Vittore e nel campo di concentramento di Fossoli, per poi riuscire a fuggire ingannando i tedeschi con un colpo di teatro.
mostra altro
altro di Peppe Pace
-
55247 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
12986 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
71740 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
760946 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
11775 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
4694605 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
351012 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
85543 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
691 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
5577 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
2588 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
56557 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
7138 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
10241 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
461 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace
-
1557 VISUALIZZAZIONIPeppe Pace