Olimpiadi 2026, manca un protocollo antimafia per gli appalti: l'allarme del capo della DDA di Milano
pubblicato il 18 luglio 2022 alle ore 15:44
A quattro anni dalla Olimpiadi a Milano i cantieri - seppur in ritardo - stanno per essere avviati. Ma qui manca ancora un protocollo antimafia specifico che eviti l'infiltrazione della mafia negli appalti. Cosa sta succedendo? A spiegare tutto a Fanpage.it è la procuratrice capo della Dda di Milano Alessandra Dolci.
"Qualcuno ha richiesto il protocollo antimafia. Però mi sembra che ci sia una parte, forse la parte politica, che è sorda. Peraltro bisogna precisare che gli investitori sono investitori privati, quindi vi è una differenza sostanziale rispetto all'altro grande evento di Milano, Expo". E poi ha precisato: "Le stazioni appaltanti sono fondi immobiliari, società quotate: quindi è una parte privata andrebbe comunque coinvolta dalle istituzioni per sottoscrivere un protocollo di legalità. È necessario un protocollo di legalità che si applica anche a contratti di natura privatistica".
mostra altro
altro di Fanpage.it Milano
-
1974 VISUALIZZAZIONIFanpage.it Milano
-
305 VISUALIZZAZIONIFanpage.it Milano
-
1406 VISUALIZZAZIONIFanpage.it Milano
-
1112 VISUALIZZAZIONIFanpage.it Milano
-
85 VISUALIZZAZIONIFanpage.it Milano
-
8067 VISUALIZZAZIONIFanpage.it Milano
-
1976 VISUALIZZAZIONIFanpage.it Milano
-
1 VISUALIZZAZIONIFanpage.it Milano
-
9168 VISUALIZZAZIONIFanpage.it Milano
-
4794 VISUALIZZAZIONIFanpage.it Milano
-
480 VISUALIZZAZIONIFanpage.it Milano
-
3589 VISUALIZZAZIONIFanpage.it Milano
-
27 VISUALIZZAZIONIFanpage.it Milano
-
83 VISUALIZZAZIONIFanpage.it Milano
-
11501 VISUALIZZAZIONIFanpage.it Milano
-
329 VISUALIZZAZIONIFanpage.it Milano