• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Il Nobel Parisi: "Tagliare le spese militari e mettere al bando le armi nucleari"

pubblicato il 25 maggio 2022 alle ore 12:30
"Penso che, anche nell’attuale situazione, sia fondamentale una sostanziale riduzione delle spese militari; ciò andrebbe fatto attraverso un trattato internazionale di riduzione delle armi sia convenzionali che nucleari". A dirlo, in un'intervista rilasciata a Fanpage.it, il premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi. E sulla pandemia: "La vaccinazione nei Paese del sud del mondo è fondamentale: le somministrazioni vanno avanti molto lentamente sia perché negli ultimi decenni in Africa si sono diffuse teorie no vax, sia perché ci sono importanti problemi logistici da risolvere per garantire il rispetto della catena del freddo e quindi la conservazione dei vaccini".
mostra altro

foto profilo Davide Falcioni 140 video • 1.069 foto
6.672.139 visualizzazioni

altro di Davide Falcioni

  • Cotignola (Ravenna) sommersa dall'acqua a causa della tempesta Boris
    4 foto
    Cotignola (Ravenna) sommersa dall'acqua a causa della tempesta Boris
    2766 VISUALIZZAZIONI
    Davide Falcioni
  • Arrestati i figli dell'autista di Matteo Messina Denaro
    0:58
    Arrestati i figli dell'autista di Matteo Messina Denaro
    2165 VISUALIZZAZIONI
    Davide Falcioni
  • La distruzione della città di Derna dopo le alluvioni
    4 foto
    La distruzione della città di Derna dopo le alluvioni
    12253 VISUALIZZAZIONI
    Davide Falcioni
  • I lavori di ricostruzione della città di Irpin
    6 foto
    I lavori di ricostruzione della città di Irpin
    2671 VISUALIZZAZIONI
    Davide Falcioni
  • Kataleya, scomparsa a Firenze, il corteo: "48 ore senza risposta dalla polizia"
    4 foto
    Kataleya, scomparsa a Firenze, il corteo: "48 ore senza risposta dalla polizia"
    987 VISUALIZZAZIONI
    Davide Falcioni
  • L'addestramento di soldati ucraini a utilizzare missili anticarro a Yavoriv
    4 foto
    L'addestramento di soldati ucraini a utilizzare missili anticarro a Yavoriv
    63738 VISUALIZZAZIONI
    Davide Falcioni
  • Il dottore No Vax: "Riunione in chiesa, eravamo in 100 senza mascherine"
    1:14
    Il dottore No Vax: "Riunione in chiesa, eravamo in 100 senza mascherine"
    46328 VISUALIZZAZIONI
    Davide Falcioni
  • Controlli nelle ambulanze: il 10% sono insicure
    1:06
    Controlli nelle ambulanze: il 10% sono insicure
    2322 VISUALIZZAZIONI
    Davide Falcioni
  • Riapertura scuole: mezzi pubblici strapieni e assembramenti in tutta Italia
    8 foto
    Riapertura scuole: mezzi pubblici strapieni e assembramenti in tutta Italia
    26207 VISUALIZZAZIONI
    Davide Falcioni
  • Il diario dall'ospedale di Giovanni Mesini
    5 foto
    Il diario dall'ospedale di Giovanni Mesini
    83621 VISUALIZZAZIONI
    Davide Falcioni
  • Pedofilia, revenge porn e stupri: la chat Telegram degli orrori
    20 foto
    Pedofilia, revenge porn e stupri: la chat Telegram degli orrori
    394988 VISUALIZZAZIONI
    Davide Falcioni
  • Usa, lite fuori da un ristorante: donna estrae la pistola contro mamma e figlia afroamericane
    3:09
    Usa, lite fuori da un ristorante: donna estrae la pistola contro mamma e figlia afroamericane
    7205 VISUALIZZAZIONI
    Davide Falcioni
  • rissa supermercato francia
    0:56
    rissa supermercato francia
    873 VISUALIZZAZIONI
    Davide Falcioni
  • Coronavirus, caos nelle Marche. Regione: "Scuole chiuse". Governo: "Sono aperte"
    1:32
    Coronavirus, caos nelle Marche. Regione: "Scuole chiuse". Governo: "Sono aperte"
    5501 VISUALIZZAZIONI
    Davide Falcioni
  • Daniela Santanchè sbaglia treno e si ritrova a Napoli: voleva andare a Milano
    1:01
    Daniela Santanchè sbaglia treno e si ritrova a Napoli: voleva andare a Milano
    3227 VISUALIZZAZIONI
    Davide Falcioni
  • Ambruosi&Viscardi: tir minaccia di investire operai che scioperano
    1:11
    Ambruosi&Viscardi: tir minaccia di investire operai che scioperano
    156911 VISUALIZZAZIONI
    Davide Falcioni
214.603
Scarica video
Il Nobel Parisi: "Tagliare le spese militari e mettere al bando le armi nucleari"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Meloni dice che l'aumento delle spese militari al 5% è sostenibile ma non spiega dove prenderà i soldi
    Meloni dice che l'aumento delle spese militari al 5% è sostenibile ma non spiega dove prenderà i soldi Al vertice Nato i Paesi alleati hanno trovato l'intesa attorno all'aumento al 5% delle spese militari, obiettivo richiesto con forza dagli Stati Uniti. Per Meloni è impegno "necessario e sostenibile" per l'Italia. La premier ha assicurato che "neanche un euro" verrà tolto "dalle altre priorità del governo", ma non ha spiegato dove verranno reperite le ingenti risorse da investire in difesa.
    L'Europa si è arresa a Trump sulle spese militari e non ha fatto una bella figura
    L'Europa si è arresa a Trump sulle spese militari e non ha fatto una bella figura Sulle spese militari alla fine ha vinto Donald Trump. L'Europa si è piegata alle sue richieste, impaurita da un possibile disimpegno a stelle e strisce. Solo il premier socialista spagnolo ha cercato di far sentire la sua voce. Giorgia Meloni, invece, ha detto che spendere di più per la Difesa è anche una bella opportunità.
  2. 🗞️ L'Europa si è arresa a Trump sulle spese militari, e non ha fatto una bella figura
    🗞️ L'Europa si è arresa a Trump sulle spese militari, e non ha fatto una bella figura 0 • di Annalisa Girardi
    La Nato aumenta le spese militari al 5%: da dove prenderemo i soldi?: il nuovo episodio di "Nel Caso Te Lo Fossi Perso"
    La Nato aumenta le spese militari al 5%: da dove prenderemo i soldi?: il nuovo episodio di "Nel Caso Te Lo Fossi Perso" “Nel caso te lo fossi perso” è il Podcast di Fanpage.it che ogni giorno alle 18.00 fa il punto sulla notizia più importante del momento, per farti restare sempre aggiornato. Oggi parliamo dell'ultimo vertice Nato, in cui i leader dell'Alleanza Atlantica (sotto spinta di Trump) hanno deciso di aumentare ulteriormente le spese militari, fino ad arrivare al 5% del Pil.
  3. Cosa significa per l'Italia aumentare la spesa militare fino al 5% come da accordi Nato: lo spiega l'esperto
    Cosa significa per l'Italia aumentare la spesa militare fino al 5% come da accordi Nato: lo spiega l'esperto Anche l'Italia ha assunto l'impegno a destinare il 5% del Pil alle spese militari. Un obiettivo che Meloni considera sostenibile in termini di bilancio pubblico. Ma è davvero cosi? Quanto ci costerà aumentare le spese in armi e difesa? E sopratutto, dove verranno presi i soldi? Ne abbiamo parlato con Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne Rete italiana Pace e Disarmo e analista dell'Osservatorio Milex. 
    Com'è andato il vertice Nato e cosa hanno deciso i leader sull'aumento delle spese militari al 5%
    Com'è andato il vertice Nato e cosa hanno deciso i leader sull'aumento delle spese militari al 5% Ieri si è concluso il vertice Nato a L'Aia, in cui i 32 Paesi alleati si sono impegnati a portare la spesa annua per la difesa al 5% del Pil entro il 2035, sodisfando la richiesta degli Stati Uniti. Alla fine, anche la Spagna si è accodata nonostante le resistenze iniziali e dietro la minaccia di Trump di "fargli pagare il doppio".
  4. M5s contro il riarmo, Maiorino: "Follia il 5% del Pil in spese militari, Trump mette a rischio stabilità globale"
    M5s contro il riarmo, Maiorino: "Follia il 5% del Pil in spese militari, Trump mette a rischio stabilità globale" In un'intervista a Fanpage.it Alessandra Maiorino, vicecapogruppo M5s al Senato, spiega perché i pentestellati insieme ad Avs saranno alla manifestazione di domani a Roma contro il riarmo europeo: "Non siamo soli, dobbiamo solo trovarci. Pensare di spendere il 5% del Pil nazionale in armamenti è follia pura, e a un certo punto qualcuno deve dire no". Maiorino parteciperà domani al ‘contro Summit Nato’ a L'Aia, organizzato dal partito socialista olandese.
    Armi a Tel Aviv passando per la Lombardia: l'Italia esporta componenti militari a Israele eludendo i controlli
    Armi a Tel Aviv passando per la Lombardia: l'Italia esporta componenti militari a Israele eludendo i controlli Una rete di aziende e operazioni bancarie avrebbe aggirato la legge 185/90 per far arrivare in Israele componenti destinati all’industria militare. Lo rivela un'approfondita inchiesta della rivista Altreconomia, che parte da un carico sequestrato nel porto di Ravenna. Sotto la lente degli inquirenti: imprese lombarde, istituti di credito e i controlli doganali.
  5. Israele ha un programma nucleare segreto che non nomina: mentre accusa l'Iran, rafforza il suo arsenale atomico
    Israele ha un programma nucleare segreto che non nomina: mentre accusa l'Iran, rafforza il suo arsenale atomico Mentre conduce attacchi contro gli impianti nucleari iraniani, Israele continua a mantenere una propria capacità nucleare militare, mai ufficialmente dichiarata ma largamente riconosciuta dalla comunità internazionale. Un arsenale che resta al di fuori di ogni controllo internazionale, e la cui esistenza solleva interrogativi su doppie morali e rischi regionali.
    Decimo giorno di conflitto in Medio Oriente tra Israele e Iran: Usa attaccano tre siti nucleari iraniani. Netanyahu: "Grazie a Trump, nostri obiettivi più vicini"
    Decimo giorno di conflitto in Medio Oriente tra Israele e Iran: Usa attaccano tre siti nucleari iraniani. Netanyahu: "Grazie a Trump, nostri obiettivi più vicini" Nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno gli Usa hanno attaccato tre siti nucleari iraniani: Fordow, Natanz ed Esfahan. Trump: “Uno straordinario successo militare”. Iran: “Le conseguenze saranno eterne”
  6. Governo vuole trasformare il Ponte sullo Stretto in opera militare, Bonelli: "Progetto viola criteri Nato, va rifatto"
    Governo vuole trasformare il Ponte sullo Stretto in opera militare, Bonelli: "Progetto viola criteri Nato, va rifatto" Il Ponte sullo Stretto potrebbe essere considerato un'opera militare e contribuire così a raggiungere i nuovi target di spesa Nato. Tuttavia se il governo decidesse di inserirlo tra le spese militari, il progetto potrebbe dover essere rifatto daccapo, in quanto - spiega il deputato di Avs, Angelo Bonelli - non rispetterebbe i criteri Nato, molto più stringenti di quelli previsti per le opere civili.
    Ucraina, Putin accusa la Nato di "frenesia militarista" e annuncia: “Pronti a nuovi colloqui a Istanbul”
    Ucraina, Putin accusa la Nato di "frenesia militarista" e annuncia: “Pronti a nuovi colloqui a Istanbul” Il Presidente Vladimir Putin ha assicurato che la Russia è pronta a partecipare al terzo round di colloqui con l'Ucraina in Turchia e ha attacca la Nato: “Aumento delle spese militari e frenesia militarista si basano su una tesi, sull'aggressività della Russia, e invece è esattamente l'opposto”.
  7. Ora il governo pensa a una Commissione per 'velocizzare' l'acquisto di armi ed evitare controlli
    Ora il governo pensa a una Commissione per 'velocizzare' l'acquisto di armi ed evitare controlli Il ministero della Difesa starebbe pensando a una commissione speciale per velocizzare l'acquisto di armi, munizioni e in generale per tutte le spese relative alla difesa, bypassando i controlli della Corte dei Conti. La norma potrebbe finire in un emendamento al dl Infrastrutture, ora in commissione alla Camera, ma le opposizioni sono già partite all'attacco denunciando i rischi legati alla scarsa trasparenza nella gestione delle risorse pubbliche.
    Cosa farà l'Iran per rispondere all'attacco degli Stati Uniti
    Cosa farà l'Iran per rispondere all'attacco degli Stati Uniti Dopo l'attacco degli Stati Uniti ai siti nucleari dell'Iran, molti sperano che non scatti un'escalation. Molto dipenderà dalla risposta del governo iraniano: c'è la via diplomatica, che però sarebbe vista come una resa; o la ritorsione militare, più o meno ampia. Sullo sfondo resta l'ipotesi di un crollo del regime, così come dell'uso di un'arma atomica che per ora, a quanto se ne sa, non esiste.
  8. La Spagna rifiuta di alzare la spesa militare come chiedono Trump e Nato: "Non vogliamo tagli al welfare"
    La Spagna rifiuta di alzare la spesa militare come chiedono Trump e Nato: "Non vogliamo tagli al welfare" Il primo ministro spagnolo Sanchez ha detto al segretario generale della Nato Rutte che la Spagna non ha intenzione di impegnarsi ad aumentare le proprie spese militari fino al 5% del Pil. Questo è l'obiettivo che dovrebbe emergere dal vertice in programma il 24-25 giugno, ma per Sanchez è "incompatibile con il nostro Stato sociale e la nostra visione del mondo".
    Trump posta il messaggio del segretario Nato Rutte: "L'Europa pagherà molto, è una grande vittoria per te"
    Trump posta il messaggio del segretario Nato Rutte: "L'Europa pagherà molto, è una grande vittoria per te" Il presidente Usa Donald Trump ha pubblicato su Truth un messaggio privato inviatogli dal segretario generale della Nato Mark Rutte in cui quest'ultimo gli faceva i complimenti per il "grande successo" in Iran e annunciava l'accordo sull'aumento delle spese militari al 5% con gli altri Paesi alleati: "Sarà la tua vittoria".
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)