“Edith, Matteo, Amanda morti per bullismo”, la polizia sui pericoli del web: “Denunciate sempre”
pubblicato il 15 aprile 2022 alle ore 13:04
Adescamento e cyberbullismo. Sono questi i pericoli maggiori della rete soprattutto per i minorenni, ma non è impossibile difendersi. "Denunciate, denunciate e denunciate", dice ai ragazzi la sovrintendente della Polizia di Stato Anna Curcuruto, impegnata in una tappa della campagna di sensibilizzazione "Una vita da social". "I ragazzini di oggi sono profondamente soli. Nel periodo di lockdown abbiamo letto commenti di bambini anche piccoli, otto o nove anni, che cercano compagni alle 8 del mattino, quando erano tutti erano costretti a casa e magari erano tutti a casa". Nei mesi scorsi le sue parole a una scolaresca sui rischi nell'era internet avevano fatto il giro d'Italia. "Avevo detto quello che tutti pensano ma nessuno ha il coraggio di dire", ha detto ai microfoni di Fanpage.it nella tappa che nei giorni scorsi si è tenuta a Tropea, in Calabria.
mostra altro
altro di Francesca Lagatta
-
652566 VISUALIZZAZIONIFrancesca Lagatta
-
811376 VISUALIZZAZIONIFrancesca Lagatta
-
495579 VISUALIZZAZIONIFrancesca Lagatta
-
314 VISUALIZZAZIONIFrancesca Lagatta
-
337118 VISUALIZZAZIONIFrancesca Lagatta
-
283361 VISUALIZZAZIONIFrancesca Lagatta
-
6995 VISUALIZZAZIONIFrancesca Lagatta
-
501022 VISUALIZZAZIONIFrancesca Lagatta
-
254454 VISUALIZZAZIONIFrancesca Lagatta
-
5057549 VISUALIZZAZIONIFrancesca Lagatta
-
2101918 VISUALIZZAZIONIFrancesca Lagatta
-
17588 VISUALIZZAZIONIFrancesca Lagatta
-
4309 VISUALIZZAZIONIFrancesca Lagatta
-
16156 VISUALIZZAZIONIFrancesca Lagatta
-
74370 VISUALIZZAZIONIFrancesca Lagatta
-
18321 VISUALIZZAZIONIFrancesca Lagatta