• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Giornata della memoria, l'industria della morte e l'inganno di Hitler: perché è successo

pubblicato il 27 gennaio 2022 alle ore 07:00
Nel campo di concentramento di Auschwitz, tra il 1940 e il 1944, vennero deportate 1.300.000 persone. Solo 200.000 vennero ritenute abili per accedere ai lavori forzati nei campi. 1.100.000 vennero sterminate in massa nelle stanze della morte. Quasi quanto tutti gli abitanti di Milano, o tre volte gli abitanti di Firenze. Ogni volta che ricordiamo una delle pagine più brutte della storia dell’umanità, le domande che ci poniamo sono sempre le stesse: Perché è successo? Perché nessuno si è ribellato? In occasione della giornata della memoria, vi abbiamo raccontato i dettagli più tecnici dello sterminio nelle camere a gas, per dimostrarvi come possa essere tanto malvagio quanto banale il piano che il male può ideare per propagarsi come ha fatto l’ideologia del nazionalismo tedesco.
mostra altro

foto profilo Cose Vere 1.742 video • 0 foto
63.741.333 visualizzazioni

altro di Cose Vere

  • La storia di Luigi, vincitore ad Amici 2022: tutte le curiosità sul cantante polistrumentista
    3:06
    La storia di Luigi, vincitore ad Amici 2022: tutte le curiosità sul cantante polistrumentista
    690 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • "La famiglia più alta di internet" che abbatte i pregiudizi con ironia e semplicità
    3:30
    "La famiglia più alta di internet" che abbatte i pregiudizi con ironia e semplicità
    4 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • La forza di una mamma. Kathy combatte contro la SLA e balla con suo figlio al suo matrimonio
    3:11
    La forza di una mamma. Kathy combatte contro la SLA e balla con suo figlio al suo matrimonio
    37 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Perché abbiamo il cognome? Dalle sua storia alla sentenza della Corte Costituzionale in Italia
    5:29
    Perché abbiamo il cognome? Dalle sua storia alla sentenza della Corte Costituzionale in Italia
    56 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Una casa capovolta sfida ogni legge di gravità: il mondo sottosopra della "Casa Loca di Guatavita"
    3:06
    Una casa capovolta sfida ogni legge di gravità: il mondo sottosopra della "Casa Loca di Guatavita"
    19 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • L'amicizia tra Radhika e Mithu, il pappagallo che ogni mattina visita il balcone della sua amica
    3:05
    L'amicizia tra Radhika e Mithu, il pappagallo che ogni mattina visita il balcone della sua amica
    25 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • La Regina Elisabetta festeggia il suo 96° compleanno dopo 70 anni di regno
    3:38
    La Regina Elisabetta festeggia il suo 96° compleanno dopo 70 anni di regno
    19 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Nato con una paralisi cerebrale ha ispirato il mondo scalando l'El Capitan, un monte di 2000 metri
    3:21
    Nato con una paralisi cerebrale ha ispirato il mondo scalando l'El Capitan, un monte di 2000 metri
    2 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Embargo al gas russo: cosa significa e quali potrebbero essere le conseguenze per l’Italia
    5:09
    Embargo al gas russo: cosa significa e quali potrebbero essere le conseguenze per l’Italia
    554 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Crimini di guerra: cosa sono e Putin rischia di essere processato?
    6:06
    Crimini di guerra: cosa sono e Putin rischia di essere processato?
    37 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Guerra Donbass: chi sono i separatisti filorussi e perché Putin vuole denazificarlo
    6:11
    Guerra Donbass: chi sono i separatisti filorussi e perché Putin vuole denazificarlo
    111 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • La vera storia del Titanic: la nave affondata 110 anni fa che ha ispirato il film con Jack e Rose
    8:00
    La vera storia del Titanic: la nave affondata 110 anni fa che ha ispirato il film con Jack e Rose
    92 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Da finalista del Grande Fratello a doc amato dagli italiani: la storia di Luca Argentero
    3:04
    Da finalista del Grande Fratello a doc amato dagli italiani: la storia di Luca Argentero
    173 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Fine stato emergenza Covid: come ci ha cambiati la pandemia
    7:37
    Fine stato emergenza Covid: come ci ha cambiati la pandemia
    127 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • La dolcezza di un nonno 90enne che corre dietro l'auto della nipote ogni volta che va via
    3:04
    La dolcezza di un nonno 90enne che corre dietro l'auto della nipote ogni volta che va via
    57 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Mariupol prima e dopo la guerra: perché Putin vuole conquistarla
    4:50
    Mariupol prima e dopo la guerra: perché Putin vuole conquistarla
    610 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
672
Scarica video
Giornata della memoria, l'industria della morte e l'inganno di Hitler: perché è successo

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. "Putin sta facendo come Hitler: non ha più alcuna fiducia nei suoi generali"
    "Putin sta facendo come Hitler: non ha più alcuna fiducia nei suoi generali" Secondo alcuni analisti occidentali, citati dal quotidiano inglese The Guardian, Putin starebbe dirigendo le operazioni sul terreno in Ucraina, arrogandosi compiti che di solito sono di pertinenza di un colonnello o di un comandante di brigata: "Leader politico impaziente o non più fiducioso nei confronti dei suoi generali, in particolare ricorda la caduta di Adolf Hitler".
    La reazione di Israele alle parole di Lavrov su Hitler ebreo: "È imperdonabile"
    La reazione di Israele alle parole di Lavrov su Hitler ebreo: "È imperdonabile" Il Ministro degli Esteri israeliano, Yair Lapid. "Le parole di Lavrov sono imperdonabili, l'ambasciatore sarà convocato per una consultazione".
  2. Putin si è scusato con Israele per le frasi di Lavrov sulle origini ebraiche di Hitler
    Putin si è scusato con Israele per le frasi di Lavrov sulle origini ebraiche di Hitler Dopo le parole del ministro degli Esteri russo sulle "origini ebraiche di Hitler", arrivano le scuse di Putin a Bennett. Il leader del Cremlino poi assicura: "Corridoi per civili da Azovstal, ma soldati Ucraina si arrenda"
    "Questo è un 25 aprile diverso": per la festa della Liberazione si torna a Monte Sole (Bologna)
    "Questo è un 25 aprile diverso": per la festa della Liberazione si torna a Monte Sole (Bologna) 356 • di Maria Elena Gottarelli
  3. “Hitler era ebreo come Zelensky, sono i peggiori antisemiti”: bufera sulle parole di Lavrov a Rete 4
    “Hitler era ebreo come Zelensky, sono i peggiori antisemiti”: bufera sulle parole di Lavrov a Rete 4 Bufera sul ministro degli Esteri russo, intervenuto ieri sera a Zona bianca su Rete 4, che ha detto che Hitler "aveva origini ebree come Zelensky" e che "sono loro i peggiori antisemiti".
    Zelensky avverte gli ucraini: “Non rispondete a questionari russi, è un inganno per conquistarci”
    Zelensky avverte gli ucraini: “Non rispondete a questionari russi, è un inganno per conquistarci” Nel suo consueto messaggio notturno, il presidente ucraino spiega che la Russia ha rifiutato una tregua per la Pasqua ortodossa: “Oggi dovremmo pregare, non combattere”
  4. Cos’è successo nel 67esimo giorno di guerra in Ucraina
    Cos’è successo nel 67esimo giorno di guerra in Ucraina Cos’è successo nel 67esimo giorno di guerra in Ucraina
    Cos’è successo nel 68esimo giorno di guerra in Ucraina
    Cos’è successo nel 68esimo giorno di guerra in Ucraina Cos’è successo nel 68esimo giorno di guerra in Ucraina
  5. Cos’è successo nel 79esimo giorno di guerra in Ucraina
    Cos’è successo nel 79esimo giorno di guerra in Ucraina Cos’è successo nel 79esimo giorno di guerra in Ucraina
    Cos'è successo nel settantesimo giorno di guerra in Ucraina
    Cos'è successo nel settantesimo giorno di guerra in Ucraina Le notizie del 4 maggio 2022 sulla guerra in Ucraina.
  6. Cos'è successo nel 62esimo giorno di guerra in Ucraina
    Cos'è successo nel 62esimo giorno di guerra in Ucraina Cos'è successo nel 62esimo giorno di guerra in Ucraina
    Cos’è successo nel 76esimo giorno di guerra in Ucraina
    Cos’è successo nel 76esimo giorno di guerra in Ucraina Cos'è successo nel 76esimo giorno di guerra in Ucraina
  7. Cos'è successo nell'82esimo giorno di guerra in Ucraina
    Cos'è successo nell'82esimo giorno di guerra in Ucraina Cos'è successo nell'82esimo giorno di guerra in Ucraina
    Cos'è successo nel 60esimo giorno di guerra in Ucraina
    Cos'è successo nel 60esimo giorno di guerra in Ucraina Le notizie di oggi 24 aprile 2022 sulla guerra in Ucraina, il conflitto in tempo reale.
  8. Cos'è successo nel 66esimo giorno di guerra in Ucraina
    Cos'è successo nel 66esimo giorno di guerra in Ucraina Le ultime notizie del 30 aprile 2022 sulla guerra in Ucraina.
    Cos'è successo nel 63esimo giorno di guerra in Ucraina
    Cos'è successo nel 63esimo giorno di guerra in Ucraina Cos'è successo nel 63esimo giorno di guerra in Ucraina
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)