Cremona, l'anestesista in trincea contro il Covid ricorda il collega morto: "Ho dovuto intubarlo io"
pubblicato il 19 marzo 2021 alle ore 09:04
La provincia di Cremona è stata una delle zone più colpite dal Coronavirus nella prima ondata: il 22 marzo 2020 nel pronto soccorso dell'ospedale c'erano cento persone con la polmonite in attesa di essere visitate. Oggi la situazione è migliorata, anche se il virus continua a colpire e l'ospedale di Cremona sta accogliendo pazienti, soprattutto dal Bresciano, con l'età media dei malati che si è abbassata, come fa capire il ricovero nella terapia intensiva del dottor Enrico Storti - dal 1 dicembre direttore del reparto e precedentemente primario dell'ospedale di Lodi - di un ragazzo di nemmeno 40 anni. Abbiamo incontrato il dottor Storti e il dottor Antonio Coluccello che ha gestito la terapia intensiva di Cremona nel 2020, quando l'ospedale era completamente dedicato all'emergenza Covid.
mostra altro
altro di Simone Giancristofaro
-
11205 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
198155 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
518700 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
969792 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
2129466 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
621568 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
475131 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
67277 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
493 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
130803 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
175253 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
430017 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
533854 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
482419 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
534480 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
600683 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro