• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Le bambine sopravvissute ad Auschwitz grazie alla loro somiglianza: la storia delle sorelle Bucci

pubblicato il 27 gennaio 2021 alle ore 12:31
Tra gli orrori commessi dai nazisti nei campi di sterminio ce n'è uno che non sempre viene ricordato. In una baracca segreta, sconosciuta perfino alla maggior parte dei deportati, i bambini venivano usati come cavie delle folli ricerche di un dottore, conosciuto come "Angelo della Morte". Josef Mengele, laureato in medicina e in antropologia, si era guadagnato questo soprannome
perché ad Auschwitz-Birkenau, all'arrivo dei treni stracolmi di deportati, lui era sempre presente per decidere chi entrava e chi invece doveva essere ucciso subito nelle camere a gas. Quasi tutti i bambini morivano in questo modo, ma tra di loro ce n'erano pochi che venivano risparmiati: si trattava di gemelli o di chiunque presentasse tratti genetici particolari; Mengele era ossessionato da loro e credeva che studiandoli avrebbe scoperto i segreti dell'ereditarietà, con cui riuscire a preservare la purezza della “razza ariana". Agli inizi di aprile del 1944, due bimbe italiane entrarono a far parte dei cosiddetti "bambini di Mengele", strappate dalla loro casa, a Fiume, insieme alla mamma, alla nonne, due zie e un cuginetto, Sergio. Tatiana e Andra Bucci, 6 e 4 anni, non erano gemelle, ma si somigliavano tantissimo, al punto da ingannare Mengele, che scelse loro e il piccolo Sergio per i suoi esperimenti. Le razioni di cibo per questi bambini erano migliori ed erano perfino lasciati liberi di giocare, ma la loro anatomia era accuratamente analizzata e misurata ogni giorno con prelievi del sangue, iniezioni dolorose e, in alcuni casi, interventi chirurgici che si rivelavano fatali.
In quell'inferno per 10 mesi, Andra e Tatiana dimenticarono l'italiano, e se riuscirono a conservare poche e preziose briciole del passato fu solo grazie alle visite clandestine della loro mamma.
Almeno 3.000 gemelli furono selezionati, ma nel nel gennaio 1945, quando i russi entrarono ad Auschwitz, solo 200 bambini erano ancora vivi: le uniche italiane erano Andra e Tatiana. Trascorsero 1 anno in un orfanotrofio a Praga, poi furono portate in Inghilterra, in una struttura che accoglieva orfani di famiglie ebree, dove scoprirono che i loro genitori le stavano cercando.
Mengele invece riuscì a sfuggire al processo di Norimberga e nonostante fosse ricercato come criminale di guerra, si rifugiò in Sud America, scampando alla cattura per il resto della sua vita.
 
Si ringrazia per la gentile concessione delle immagini:
ADAM INSIGHTS
https://www.youtube.com/channel/UCVe_CgbGG7IPA71m4z8NfDA
https://www.adaminsights.com/ 
 
COMUNITÀ DEGLI ITALIANI DI FIUME
(Intervista tratta dall'Archivio della Memoria della Comunità degli Italiani di Fiume)
https://www.youtube.com/channel/UCp33gKZqRQwtOGyzHjaeQaw
 
NELSON MANDELA FORUM / REGIONE TOSCANA
https://www.facebook.com/nelsonmandelaforum
 
 
 
mostra altro

foto profilo Cose Vere 1.595 video • 0 foto
63.288.613 visualizzazioni

altro di Cose Vere

  • Girano la città per strappare un sorriso ai passanti: la missione del “bar della gentilezza”
    3:25
    Girano la città per strappare un sorriso ai passanti: la missione del “bar della gentilezza”
    20 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • "Basta volersi bene per chiamarsi fratelli", la storia di una famiglia 'fuori dal comune'
    3:39
    "Basta volersi bene per chiamarsi fratelli", la storia di una famiglia 'fuori dal comune'
    167 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Si rade la testa a zero per sostenere l'amica malata di cancro: un gesto di puro amore
    3:22
    Si rade la testa a zero per sostenere l'amica malata di cancro: un gesto di puro amore
    258 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Un suo collega lo truffa, svuotandogli il conto in banca. Ma una catena di solidarietà lo salva
    3:28
    Un suo collega lo truffa, svuotandogli il conto in banca. Ma una catena di solidarietà lo salva
    468 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Chi erano Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci, due vite al servizio dei più deboli in Congo
    3:46
    Chi erano Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci, due vite al servizio dei più deboli in Congo
    404 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Regala alle persone che hanno perso i loro cari l’emozione di vederli sorridere ancora una volta
    3:08
    Regala alle persone che hanno perso i loro cari l’emozione di vederli sorridere ancora una volta
    317 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Taglia gratis i capelli ai senzatetto della sua città: il barbiere dal cuore d'oro
    3:06
    Taglia gratis i capelli ai senzatetto della sua città: il barbiere dal cuore d'oro
    26 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Donna senzatetto rifiuta un posto sicuro pur di non lasciare i suoi cani da soli per strada
    3:20
    Donna senzatetto rifiuta un posto sicuro pur di non lasciare i suoi cani da soli per strada
    1836 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Affetto da paralisi, con la sua fidanzata lotta per un mondo a misura di tutti
    3:05
    Affetto da paralisi, con la sua fidanzata lotta per un mondo a misura di tutti
    123 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Costruisce 1000 banchi per aiutare gli studenti in difficoltà economica con la didattica a distanza
    3:11
    Costruisce 1000 banchi per aiutare gli studenti in difficoltà economica con la didattica a distanza
    20 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Per 4 anni dà a mangiare tutti i giorni a 14 chipmunks: "Sono la mia famiglia"
    3:35
    Per 4 anni dà a mangiare tutti i giorni a 14 chipmunks: "Sono la mia famiglia"
    189 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Chi è Mario Draghi, l'uomo che ha salvato l'euro con tre parole: "Whatever it takes"
    3:04
    Chi è Mario Draghi, l'uomo che ha salvato l'euro con tre parole: "Whatever it takes"
    490 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Adottano un cucciolo trovato per strada, nonno Giuseppe non riesce a trattenere le lacrime
    3:08
    Adottano un cucciolo trovato per strada, nonno Giuseppe non riesce a trattenere le lacrime
    163 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Quando si tocca, la pelle diventa rossa e gonfia: così Sarah convive con il "dermografismo"
    3:15
    Quando si tocca, la pelle diventa rossa e gonfia: così Sarah convive con il "dermografismo"
    537 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Mamma fa ogni giorno 10 km a piedi per mantenere i suoi figli: la polizia le fa un regalo speciale
    3:04
    Mamma fa ogni giorno 10 km a piedi per mantenere i suoi figli: la polizia le fa un regalo speciale
    517 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Tik Toker spopola sui social con la sua arte, ma l'azienda lo licenzia per cattiva condotta
    3:13
    Tik Toker spopola sui social con la sua arte, ma l'azienda lo licenzia per cattiva condotta
    64 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
382
Scarica video
Le bambine sopravvissute ad Auschwitz grazie alla loro somiglianza: la storia delle sorelle Bucci

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La somiglianza tra Rosalinda Cannavò e l'ex di Andrea Zenga
    La somiglianza tra Rosalinda Cannavò e l'ex di Andrea Zenga 22 • di Mediaset
    Rina Lattes morta per Covid due mesi dopo il marito Nedo Fiano, il figlio Lele: "Abbraccia papà"
    Rina Lattes morta per Covid due mesi dopo il marito Nedo Fiano, il figlio Lele: "Abbraccia papà" È morta per Covid a Milano all'età di 90 anni Rina Lattes. Era la moglie di Nedo Fiano, sopravvissuto ad Auschwitz e scomparso a sua volta due mesi fa, il 19 dicembre. "Una vita insieme, una morte quasi insieme. Non poteva essere più giusto", ha ricordato su Facebook uno dei tre figli della donna, il deputato del Pd Emanuele Fiano.
  2. Papa Francesco in strada a Roma, fa visita alla sopravvissuta alla Shoah tra lo stupore dei passanti
    Papa Francesco in strada a Roma, fa visita alla sopravvissuta alla Shoah tra lo stupore dei passanti Sorpresa per i romani, che hanno avuto l'occasione di vedere Papa Francesco in strada, nel centro storico di Roma. Il Pontefice ha visitato Edith Bruck, scrittrice novantenne ebrea di origini ungheresi, sopravvissuta e testimone dell'Olocausto, colpito dalla sua intervista rilasciata all'Osservatore Romano.
    Parigi, lo scrittore ebreo sopravvissuto all'Olocausto Marek Halter aggredito in casa
    Parigi, lo scrittore ebreo sopravvissuto all'Olocausto Marek Halter aggredito in casa Lo scrittore Marek Halter è stato aggredito nella notte fra venerdì e sabato nella sua casa: intellettuale di origine polacca scampato all'Olocausto, Halter in questi giorni sta lavorando alla chiusura del suo ultimo libro, "Un mondo senza profeti". I suoi aggressori non hanno rubato niente.
  3. Livia e Ivo festeggiano San Valentino a 90 anni, dopo essere sopravvissuti al Covid
    Livia e Ivo festeggiano San Valentino a 90 anni, dopo essere sopravvissuti al Covid Tra poco festeggeranno 65 anni insieme, ma in attesa della data di anniversario del matrimonio, Livia e Ivo hanno iniziato a festeggiare San Valentino e lo hanno fatto tenendosi mano nella mano davanti a una pizza gustata nella loro dolce casa di Prato dove vivono da anni. I due lo scorso dicembre erano risultati positivi al Covid e la loro foto, prima di guarire e tornare a casa, dal letto di ospedale aveva commosso l'Italia intera.
    L'importanza di chiamarsi Matteo: Renzi e Salvini, due facce dello stesso populismo
    L'importanza di chiamarsi Matteo: Renzi e Salvini, due facce dello stesso populismo Senza veti né condizioni, Italia Viva e Lega propongono il proprio appoggio a Draghi: più che una genuina risposta all'appello di Mattarella, il sostegno al nuovo governo potrebbe essere frutto di diverse somiglianze tra i due Matteo, dalle idee sulle infrastrutture allo stile, con una contrapposizione più di facciata che di sostanza.
  4. Atalanta-Real Madrid, la moviola: perché il cartellino rosso a Freuler è ritenuto "eccessivo"
    Atalanta-Real Madrid, la moviola: perché il cartellino rosso a Freuler è ritenuto "eccessivo" 48 • di Videonews
    Icon, la collezione di lbrahimovic X Dsquared2
    Icon, la collezione di lbrahimovic X Dsquared2 551 • di Donna Fanpage
  5. In Campania contagi aumentati del 4,4% negli ultimi 7 giorni: dati Gimbe
    In Campania contagi aumentati del 4,4% negli ultimi 7 giorni: dati Gimbe 26147 • di Fanpage.it Napoli
    I tatuaggi di Random
    I tatuaggi di Random 71 • di Donna Fanpage
  6. Il video della tiktoker accusata di istigazione al suicidio: si copre la bocca con nastro adesivo
    Il video della tiktoker accusata di istigazione al suicidio: si copre la bocca con nastro adesivo 12461 • di Viral Tech
    Fermata la banda delle stazioni: in pochi mesi messe a segno 17 rapine a viaggiatori soli
    Fermata la banda delle stazioni: in pochi mesi messe a segno 17 rapine a viaggiatori soli 155 • di Giorgia Venturini
  7. Napoli, ristoratori bloccano il lungomare: "O moriamo di Covid o di fame. Non siamo appestati"
    Napoli, ristoratori bloccano il lungomare: "O moriamo di Covid o di fame. Non siamo appestati" 12405 • di Gaia Martignetti
    La Sardegna è la prima regione in zona bianca: cosa cambia tra aperture e spostamenti
    La Sardegna è la prima regione in zona bianca: cosa cambia tra aperture e spostamenti 9694 • di Videonews
  8. Nello sport nessun uomo è straniero
    Nello sport nessun uomo è straniero 506886 • di UISP
    Cade con la moto e finisce sui binari mentre passa il treno
    Cade con la moto e finisce sui binari mentre passa il treno 4573 • di Viral News
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)