Milano, il covid ha reso le prostitute più fragili e vulnerabili: "Più esposte allo sfruttamento"
pubblicato il 27 gennaio 2021 alle ore 13:07
L’emergenza Covid ha modificato la quotidianità e gli assetti economici di ognuno di noi e, inevitabilmente, anche il mercato del sesso. Purtroppo, l’impressione da parte degli operatori che da anni si occupano di lotta al traffico di esseri umani è che il Coronavirus abbia indebolito e reso più vulnerabile la già fragile fascia delle persone dedite alla prostituzione, con un potenziale rafforzamento delle forme di sfruttamento preesistenti.
“Lo sfruttamento trova sempre forme nuove per operare - spiegano da Cooperativa Lotta Contro l'Emarginazione Onlus di Milano
-. Questo tema è complesso perchè non va analizzato solo in funzione dello sfruttamento sessuale: è l’intero sistema all’interno del quale queste persone vivono che le fa diventare vittime di sfruttamento. Noi sulle strade incontriamo persone che, nella stragrande maggioranza dei casi, arrivano da Paesi stranieri per vie illegali: diversamente non riuscirebbero mai ad approdare in Europa. Una volta arrivate in Italia, per molte di loro, è impossibile regolarizzare la loro presenza sul territorio e, quindi, acquisire diritti essenziali. Così entrano a far parte del circuito delle economie illegali e dello sfruttamento. Ogni storia, poi, è a sé”.
“Lo sfruttamento trova sempre forme nuove per operare - spiegano da Cooperativa Lotta Contro l'Emarginazione Onlus di Milano
-. Questo tema è complesso perchè non va analizzato solo in funzione dello sfruttamento sessuale: è l’intero sistema all’interno del quale queste persone vivono che le fa diventare vittime di sfruttamento. Noi sulle strade incontriamo persone che, nella stragrande maggioranza dei casi, arrivano da Paesi stranieri per vie illegali: diversamente non riuscirebbero mai ad approdare in Europa. Una volta arrivate in Italia, per molte di loro, è impossibile regolarizzare la loro presenza sul territorio e, quindi, acquisire diritti essenziali. Così entrano a far parte del circuito delle economie illegali e dello sfruttamento. Ogni storia, poi, è a sé”.
mostra altro
altro di Valeria Deste
-
579338 VISUALIZZAZIONIValeria Deste
-
225888 VISUALIZZAZIONIValeria Deste
-
150401 VISUALIZZAZIONIValeria Deste
-
898858 VISUALIZZAZIONIValeria Deste
-
26660 VISUALIZZAZIONIValeria Deste
-
374505 VISUALIZZAZIONIValeria Deste
-
503287 VISUALIZZAZIONIValeria Deste
-
149730 VISUALIZZAZIONIValeria Deste
-
436843 VISUALIZZAZIONIValeria Deste
-
103142 VISUALIZZAZIONIValeria Deste
-
22836 VISUALIZZAZIONIValeria Deste
-
936436 VISUALIZZAZIONIValeria Deste
-
1326434 VISUALIZZAZIONIValeria Deste
-
976 VISUALIZZAZIONIValeria Deste
-
888495 VISUALIZZAZIONIValeria Deste
-
1323874 VISUALIZZAZIONIValeria Deste