• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Milano, il covid ha reso le prostitute più fragili e vulnerabili: "Più esposte allo sfruttamento"

pubblicato il 27 gennaio 2021 alle ore 13:07
L’emergenza Covid ha modificato la quotidianità e gli assetti economici di ognuno di noi e, inevitabilmente, anche il mercato del sesso. Purtroppo, l’impressione da parte degli operatori che da anni si occupano di lotta al traffico di esseri umani è che il Coronavirus abbia indebolito e reso più vulnerabile la già fragile fascia delle persone dedite alla prostituzione, con un potenziale rafforzamento delle forme di sfruttamento preesistenti. 
“Lo sfruttamento trova sempre forme nuove per operare - spiegano da Cooperativa Lotta Contro l'Emarginazione Onlus di Milano
  -. Questo tema è complesso perchè non va analizzato solo in funzione dello sfruttamento sessuale: è l’intero sistema all’interno del quale queste persone vivono che le fa diventare vittime di sfruttamento. Noi sulle strade incontriamo persone che, nella stragrande maggioranza dei casi, arrivano da Paesi stranieri per vie illegali: diversamente non riuscirebbero mai ad approdare in Europa. Una volta arrivate in Italia, per molte di loro, è impossibile regolarizzare la loro presenza sul territorio e, quindi, acquisire diritti essenziali. Così entrano a far parte del circuito delle economie illegali e dello sfruttamento. Ogni storia, poi, è a sé”. 
mostra altro

foto profilo Valeria Deste 25 video • 0 foto
9.081.646 visualizzazioni

altro di Valeria Deste

  • Meno clienti, ma alto rischio di contagio: "Il vaccino anti Covid anche per le prostitute"
    4:01
    Meno clienti, ma alto rischio di contagio: "Il vaccino anti Covid anche per le prostitute"
    566651 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • Milano, sex worker trans: "Mi prostituisco fin da bambina, vorrei fare altro ma nessuno mi assume"
    3:53
    Milano, sex worker trans: "Mi prostituisco fin da bambina, vorrei fare altro ma nessuno mi assume"
    220340 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • Milano, la prostituzione ai tempi del Covid: "Lavoriamo per pagare l'affitto"
    3:22
    Milano, la prostituzione ai tempi del Covid: "Lavoriamo per pagare l'affitto"
    144130 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • Il Natale degli italiani in Germania: "Lockdown totale, ci prepariamo al Taboo online"
    5:02
    Il Natale degli italiani in Germania: "Lockdown totale, ci prepariamo al Taboo online"
    898849 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • I 200 giorni di guerra di Giovanni contro il Covid: "Mi hanno dovuto amputare una gamba"
    5:19
    I 200 giorni di guerra di Giovanni contro il Covid: "Mi hanno dovuto amputare una gamba"
    26444 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • Gli effetti collaterali del Covid: 1 milione e 400mila screening in meno per il tumore al seno
    3:53
    Gli effetti collaterali del Covid: 1 milione e 400mila screening in meno per il tumore al seno
    374424 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • Gli eroi della terapia intensiva dell'ospedale di Cremona: "Temiamo che l'incubo Covid-19 ritorni"
    6:00
    Gli eroi della terapia intensiva dell'ospedale di Cremona: "Temiamo che l'incubo Covid-19 ritorni"
    503258 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • L'ospedale di Cremona si prepara per la seconda ondata: "Ci sarà un incremento del numero di casi"
    4:43
    L'ospedale di Cremona si prepara per la seconda ondata: "Ci sarà un incremento del numero di casi"
    149691 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • Crema, medico extramoenia: "Ho preso il Covid operando in corsia, Regione riconosca il mio lavoro"
    5:07
    Crema, medico extramoenia: "Ho preso il Covid operando in corsia, Regione riconosca il mio lavoro"
    436618 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • Milano, mamma coraggio che vive in 56 mq con 4 figli, due disabili: "Abbandonati dalle istituzioni"
    7:42
    Milano, mamma coraggio che vive in 56 mq con 4 figli, due disabili: "Abbandonati dalle istituzioni"
    103039 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • Addio all'ospedale da campo a Crema, ministro Guerini: "Orgoglioso del lavoro fatto dall'Esercito"
    3:50
    Addio all'ospedale da campo a Crema, ministro Guerini: "Orgoglioso del lavoro fatto dall'Esercito"
    22833 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • Udine, l'idea salva-bar e ristoranti: strade e parcheggi chiusi per far spazio ai tavolini
    3:13
    Udine, l'idea salva-bar e ristoranti: strade e parcheggi chiusi per far spazio ai tavolini
    936325 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • La gioia di Riccardo, 8 anni, cieco dalla nascita: "La mia quarantena? Felice perché mai da solo"
    7:08
    La gioia di Riccardo, 8 anni, cieco dalla nascita: "La mia quarantena? Felice perché mai da solo"
    1325867 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • I bimbi raccontano la quarantena: "Ci mancano nonni e amichetti, questo virus ha proprio rotto"
    3:08
    I bimbi raccontano la quarantena: "Ci mancano nonni e amichetti, questo virus ha proprio rotto"
    946 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • "Un incubo di 45 giorni, la mia famiglia molto colpita: mia moglie ha perso entrambi i genitori"
    3:12
    "Un incubo di 45 giorni, la mia famiglia molto colpita: mia moglie ha perso entrambi i genitori"
    888494 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
  • Sindaco ancora positivo dopo oltre un mese: "Dubito che il 3 maggio si possa allentare la morsa"
    6:57
    Sindaco ancora positivo dopo oltre un mese: "Dubito che il 3 maggio si possa allentare la morsa"
    1323866 VISUALIZZAZIONI
    Valeria Deste
277.136
Scarica video
Milano, il covid ha reso le prostitute più fragili e vulnerabili: "Più esposte allo sfruttamento"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Vaccini Covid Lazio: dal 4 marzo prenotazioni per soggetti vulnerabili, dal 5 marzo per 78 e 79enni
    Vaccini Covid Lazio: dal 4 marzo prenotazioni per soggetti vulnerabili, dal 5 marzo per 78 e 79enni Continua la campagna vaccinale anti Covid nel Lazio. Giovedì 4 marzo e venerdì 5 marzo 2021 sarà possibile prenotare il vaccino Covid per due nuove fasce di popolazione del Lazio: i soggetti estremamente vulnerabili e i caregiver, il 4, e gli anziani con 78 e 79 anni, il 5. Dall'8 via alle prenotazioni per i 64enni e i 65enni.
    Latina tra capolarato e sfruttamento del lavoro agricolo: "Braccianti pagati 2 centesimi a mazzetto"
    Latina tra capolarato e sfruttamento del lavoro agricolo: "Braccianti pagati 2 centesimi a mazzetto" Il rapporto dell'associazione ambientalista Terra! è il frutto di un'indagine svolta tra Italia, Grecia e Spagna nell'ambito dello sfruttamento del lavoro agricolo. Tra capolarato, zone grigie, paghe da fame, minacce e ricatti, il mondo dei braccianti è troppo spesso ignorato: e le condizioni del lavoro peggiorano inesorabilmente.
  2. 10mila euro per levare il malocchio: denunciata 'maga', truffava persone fragili con gravi problemi
    10mila euro per levare il malocchio: denunciata 'maga', truffava persone fragili con gravi problemi La donna, una trentenne residente a Cassino, è stata denunciata dagli agenti della Guardia di Finanza per aver truffato diverse persone per migliaia di euro. Si trattava di soggetti fragili, con gravi problemi di salute o di amore, che si rivolgevano a lei per avere incantesimi e sortilegi positivi.
    Jovanotti fa una donazione al canile di Uboldo: "Dimostra grande amore verso anime fragili"
    Jovanotti fa una donazione al canile di Uboldo: "Dimostra grande amore verso anime fragili" C'è anche Jovanotti tra chi ha risposto con una donazione alla richiesta di aiuto dell'associazione animalista “Una luce fuori dal lager” di Uboldo, che ha un rifugio per cani salvati da canili lager. La onlus con un post Facebook ha voluto ringraziare pubblicamente il cantante: "Anche in questa occasione ha dimostrato grande sensibilità e amore verso anime fragili e indifese. Per questo grazie Lorenzo".
  3. Perché l’Italia ha bloccato l’esportazione del vaccino AstraZeneca in Australia
    Perché l’Italia ha bloccato l’esportazione del vaccino AstraZeneca in Australia L'Italia ha deciso, d'intesa con la Commissione Ue, di non autorizzare l'esportazione di 250mila dosi di vaccino anti-Covid di AstraZeneca in Australia. È la Farnesina a spiegare le motivazioni di questa decisione, partendo dai ritardi nelle forniture arrivando al fatto che l'Australia è considerato un Paese "non vulnerabile".
    A 91 anni dona la sua dose alla mamma di un disabile: grazie a lui ora i caregiver saranno vaccinati
    A 91 anni dona la sua dose alla mamma di un disabile: grazie a lui ora i caregiver saranno vaccinati Battaglia vinta per mamma Cinzia e per tutti i famigliari di disabili e persone fragili e cargiver. La regione Toscana ha infatti inserito accompagnatori e parenti delle persone rientranti nella categoria "estremamente fragili" tra quelle aventi diritto al vaccino qualora queste ultime siano impossibilitate a riceverlo. L'appello era stato lanciato da una mamma di un 22enne affetto da una grave disabilità. La sua storia aveva commosso il 91enne Giancarlo che aveva deciso di cedere la sua dose di vaccino anti Covid alla donna prima dell'intervento della Regione annunciato ieri dal governatore Eugenio Giani.
  4. Novità su prenotazione vaccini Covid nel Lazio: dal 5 marzo gli over 70, dall'8 marzo i 65enni
    Novità su prenotazione vaccini Covid nel Lazio: dal 5 marzo gli over 70, dall'8 marzo i 65enni Le novità sulle vaccinazioni Covid nel Lazio: da giovedì 4 marzo partiranno le prenotazioni per i soggetti estremamente vulnerabili. Da venerdì 5 marzo sarà il turno dei 79enni e dei 78enni e da lunedì 8 marzo potranno prenotare il vaccino sul sito della Regione Lazio anche i 65enni e i 64enni.
    Bertolaso: "Statistiche preoccupanti, due province lombarde sono di fatto zone rosse"
    Bertolaso: "Statistiche preoccupanti, due province lombarde sono di fatto zone rosse" "Avrei molti motivi per essere avvilito e frustrato, le statistiche sono estremamente preoccupanti e un paio di province di fatto sono zone rosse a tutti gli effetti". Lo ha detto Guido Bertolaso, coordinatore della campagna di vaccinazione contro il Covid-19 in Lombardia, a proposito della situazione epidemiologica nella regione. "Molte rianimazioni sono piene di casi Covid", ha aggiunto l'ex capo della protezione civile, che sul rischio che la Lombardia possa finire in zona rossa dal prossimo 8 marzo ha detto: "Tutta Italia tranne la Sardegna si sta avvicinando a grandi passi alla zona rossa, è ovvio che la Lombardia è più vulnerabile".
  5. Inveruno, 100 lavoratori pagati a 3 euro l'ora: arrestato per caporalato il titolare di un vivaio
    Inveruno, 100 lavoratori pagati a 3 euro l'ora: arrestato per caporalato il titolare di un vivaio Il titolare di un vivaio di Inveruno, paese della provincia di Milano, è stato arrestato con l'accusa di caporalato dai militari della guardia di finanza. Dalle indagini, coordinate dal pubblico ministero Patricia Costa, è emerso un sistema di sfruttamento nei confronti dei lavoratori del vivaio pagati solo 3 euro all'ora, rispetto ai 13 euro circa previsti per norma. I lavoratori coinvolti sono un centinaio.
    10mila euro per togliere il malocchio: denunciata una 'maga' che truffava le persone
    10mila euro per togliere il malocchio: denunciata una 'maga' che truffava le persone 339 • di Fanpage.it Roma
  6. Carlo Verdone, la carezza della memoria: "Noi uomini fragili in balia di donne forti"
    Carlo Verdone, la carezza della memoria: "Noi uomini fragili in balia di donne forti" 2156715 • di Cultura Fanpage
    Morte Raffaele Cutolo, esposto della moglie: "Vietato anche poggiare un fiore sulla salma"
    Morte Raffaele Cutolo, esposto della moglie: "Vietato anche poggiare un fiore sulla salma" 464902 • di Gaia Martignetti
  7. Perché l'Italia ha deciso di non inviare 250 mila dosi di vaccino AstraZeneca all'Australia
    Perché l'Italia ha deciso di non inviare 250 mila dosi di vaccino AstraZeneca all'Australia L'Australia non è un Paese vulnerabile e sono ancora troppi i ritardi che stanno lasciano i Paesi Ue senza le dosi di vaccini concordate. Questi i motivi, spiega il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, per cui l'Italia ha deciso di bloccare l'export di 250 mila dosi di vaccino AstraZeneca, prodotto all'interno dell'Ue, destinate all'Australia.
    Inveruno, arrestato per caporalato il titolare di un vivaio: pagava 100 lavoratori 3 euro l'ora
    Inveruno, arrestato per caporalato il titolare di un vivaio: pagava 100 lavoratori 3 euro l'ora 18947 • di MatSpa
  8. Morte di Cutolo, esposto della moglie ai pm: "Ci hanno vietato di avvicinarci alla salma"
    Morte di Cutolo, esposto della moglie ai pm: "Ci hanno vietato di avvicinarci alla salma" Un esposto alla procura di Parma da parte della moglie di Raffaele Cutolo: lo ha annunciato l'avvocato della famiglia dell'ex boss della camorra. L'obiettivo è "fare chiarezza" sull'organizzazione dei suoi funerali: nel mirino, le limitazioni a cui moglie e figlia sono state sottoposte per dare l'ultimo saluto all'ex boss della Nuova Camorra Organizzata.
    Covid, il Ministero della Salute: "Ok vaccino AstraZeneca fino a 65 anni senza patologie"
    Covid, il Ministero della Salute: "Ok vaccino AstraZeneca fino a 65 anni senza patologie" È arrivata la circolare del Ministero della Salute. Il siero anti-Coronavirus sviluppato da AstraZeneca è raccomandato per la fascia di età compresa tra i 18 e i 65 anni (coorte 1956), ad eccezione dei soggetti estremamente vulnerabili. L'okay arriva dopo il 'disco verde' della commissione tecnico-scientifica dell'Aifa.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)