• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Vendita illegale di farmaci per Covid: centinaia di confezioni sequestrate dai Nas di Roma

pubblicato il 14 gennaio 2021 alle ore 12:01
Le immagini mostrano centinaia di confezioni di farmaci illegali sequestrate dai carabinieri dei Nas di Roma in quattro esercizi commerciali, tra supermarket ed erboristerie gestite da cittadini cinesi. I farmaci venivano impiegati per il trattamento della sintomatologia da coronavirus. I titolari sono stati denunciati alla Procura della repubblica
mostra altro

foto profilo Alessia Rabbai 205 video • 194 foto
4.219.002 visualizzazioni

altro di Alessia Rabbai

  • Bagno di folla a Roma per Can Yaman: i fan si assembrano intorno all'attore turco
    0:44
    Bagno di folla a Roma per Can Yaman: i fan si assembrano intorno all'attore turco
    213886 VISUALIZZAZIONI
    Alessia Rabbai
  • Doppia rapina al minimarket: le riprese incastrano cinque giovani
    1:00
    Doppia rapina al minimarket: le riprese incastrano cinque giovani
    2102 VISUALIZZAZIONI
    Alessia Rabbai
  • Vladimir Luxuria protesta con gli animalisti davanti al Bioparco di Roma
    1:01
    Vladimir Luxuria protesta con gli animalisti davanti al Bioparco di Roma
    146 VISUALIZZAZIONI
    Alessia Rabbai
  • Le fiamme distruggono l'hotel Pavia vicino Termini: l'intervento dei vigili del fuoco
    4 foto
    Le fiamme distruggono l'hotel Pavia vicino Termini: l'intervento dei vigili del fuoco
    1630 VISUALIZZAZIONI
    Alessia Rabbai
  • Emergenza salme a Roma, centinaia di bare nascoste in uffici e magazzini Ama
    3 foto
    Emergenza salme a Roma, centinaia di bare nascoste in uffici e magazzini Ama
    5043 VISUALIZZAZIONI
    Alessia Rabbai
  • Emozione all'arrivo del vaccino contro il Covid: ad accoglierlo i medici dello Spallanzani
    4 foto
    Emozione all'arrivo del vaccino contro il Covid: ad accoglierlo i medici dello Spallanzani
    16450 VISUALIZZAZIONI
    Alessia Rabbai
  • "Metti la mascherina e torna a casa": la fiaba di Locatelli del bimbo che rimproverò Babbo Natale
    7:47
    "Metti la mascherina e torna a casa": la fiaba di Locatelli del bimbo che rimproverò Babbo Natale
    737 VISUALIZZAZIONI
    Alessia Rabbai
  • Terracina, chiusa una casa di riposo: le intercettazioni delle violenze
    0:53
    Terracina, chiusa una casa di riposo: le intercettazioni delle violenze
    19705 VISUALIZZAZIONI
    Alessia Rabbai
  • Colle Oppio, rapina e violenta una donna: le immagini delle telecamere
    0:13
    Colle Oppio, rapina e violenta una donna: le immagini delle telecamere
    5413 VISUALIZZAZIONI
    Alessia Rabbai
  • Orsi polari, pinguini e stelle luminose: l'incantato villaggio polare di Lariano
    5 foto
    Orsi polari, pinguini e stelle luminose: l'incantato villaggio polare di Lariano
    9627 VISUALIZZAZIONI
    Alessia Rabbai
  • Assembramenti in centro a Roma: folla tra le vie dello shopping di Natale
    4 foto
    Assembramenti in centro a Roma: folla tra le vie dello shopping di Natale
    32213 VISUALIZZAZIONI
    Alessia Rabbai
  • Annunciata per oggi la rivincita della rissa al Pincio: i carabinieri controllano Piazza del Popolo
    8 foto
    Annunciata per oggi la rivincita della rissa al Pincio: i carabinieri controllano Piazza del Popolo
    7928 VISUALIZZAZIONI
    Alessia Rabbai
  • Natale 2020 a Piazza San Pietro: è arrivato l'abete rosso dalla Slovenia
    5 foto
    Natale 2020 a Piazza San Pietro: è arrivato l'abete rosso dalla Slovenia
    1033 VISUALIZZAZIONI
    Alessia Rabbai
  • Cinghiale richiuso in un campetto da calcio Villa Carpegna: salvato dagli animalisti
    0:16
    Cinghiale richiuso in un campetto da calcio Villa Carpegna: salvato dagli animalisti
    581 VISUALIZZAZIONI
    Alessia Rabbai
  • Riserva dell'Insugherata, il salvataggio dei vigili del fuoco che recuperano un cane da un pozzo
    5 foto
    Riserva dell'Insugherata, il salvataggio dei vigili del fuoco che recuperano un cane da un pozzo
    4567 VISUALIZZAZIONI
    Alessia Rabbai
  • La villa di Vittorio Gassman è in vendita: 590 metri quadrati vista mare, piscina e campo da tennis
    11 foto
    La villa di Vittorio Gassman è in vendita: 590 metri quadrati vista mare, piscina e campo da tennis
    791519 VISUALIZZAZIONI
    Alessia Rabbai
423
Scarica video
Vendita illegale di farmaci per Covid: centinaia di confezioni sequestrate dai Nas di Roma

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Maxi sequestro di farmaci cinesi illegali: venivano venduti per curare il Covid
    Maxi sequestro di farmaci cinesi illegali: venivano venduti per curare il Covid I carabinieri dei Nas di Roma hanno sequestrato 437 confezioni per il trattamento di varie sintomatologie influenzali, di cui 88 scatole, per un totale di 2.112 pillole, che venivano utilizzate dalla comunità cinese, per la cura dei sintomi manifestati dal coronavirus. Denunciati i titolari di cinque esercizi commerciali.
    I Nas hanno oscurato 102 siti: vendevano anche farmaci anti-covid pericolosi e non autorizzati
    I Nas hanno oscurato 102 siti: vendevano anche farmaci anti-covid pericolosi e non autorizzati I carabinieri dei Nas - Nuclei Antisofisticazione e Sanità - hanno oscurato 102 siti che pubblicizzavano e mettevano in vendita svariate tipologie di medicinali che in questi mesi sono stati a vario titolo collegati all'emergenza COVID-19. I medicinali venivano venduti anche senza alcuna prescrizione medica.
  2. Controlli dei Nas a Roma e nel Lazio: chiuse case di riposo abusive
    Controlli dei Nas a Roma e nel Lazio: chiuse case di riposo abusive I carabinieri dei Nas hanno chiuso tre strutture per anziani tra Roma e Viterbo, risultate a seguito dei controlli senza autorizzazione per il servizio. Gli ospiti sono stati trasferiti in altre strutture del territorio. I Nas di Roma hanno controllato 104 strutture, riscontrando in totale otto violazioni.
    Infiltrati nelle code per i vaccini  Covid, ora indagano i Nas di Napoli
    Infiltrati nelle code per i vaccini Covid, ora indagano i Nas di Napoli I carabinieri del Nas di Napoli stanno acquisendo informazioni per capire se nei giorni scorsi abbiano ricevuto il vaccino anti Covid anche persone che non ne avevano diritto: al momento nessun fascicolo aperto dagli inquirenti, ma solo raccolta di nomi e informazioni. Controlli simili anche a Salerno.
  3. Tra i furbetti del vaccino in Sicilia c'è anche un sindaco del Ragusano: indagine dei Nas
    Tra i furbetti del vaccino in Sicilia c'è anche un sindaco del Ragusano: indagine dei Nas Ex amministratori locali, parenti di dirigenti sanitari e persino un sindaco in carica tra le persone che in Sicilia avrebbero “scavalcato la fila” per il  vaccino covid facendosi somministrare la prima dose dell’antidoto al coronavirus pur non essendo in lista. "Le fiale scongelate sarebbero andate perse" ha spiegato la Asp ma dalle indagini dei Nas emerge che molti dei vaccinati sono politici locali informati in via preferenziale.
    Conad ritira confezione di kebab di pollo: "Possibile presenza di plastica, non consumatelo"
    Conad ritira confezione di kebab di pollo: "Possibile presenza di plastica, non consumatelo" È stato richiamata dal Ministero della Salute la confezione da 350 grammi del kebab di pollo a marchio Conad per possibile presenza di corpi estranei. Si tratta, nello specifico, di frammenti di plastica, rilevata in seguito di un autocontrollo del fornitore: "Non mangiatelo o riportatelo al punto di vendita Conad dove è stato acquistato, per la sostituzione o il rimborso".
  4. Dolci scaduti nelle calze della Befana, denunciato un uomo a Casoria: incastrato da un video
    Dolci scaduti nelle calze della Befana, denunciato un uomo a Casoria: incastrato da un video Denunciato il protagonista del video, che oggi ha fatto il giro dei social, che mostrava calze della Befana, vendute in vista del 6 gennaio, riempite con dolci scaduti. I carabinieri del Nas, grazie proprio alle immagini mostrate nel video, sono riusciti a risalire a un ingrosso di Casoria, nella provincia di Napoli, dove sono state sequestrate circa tremila confezioni di dolci scaduti.
    Infiltrati nelle code per i vaccini a Napoli, Nas al Policlinico e al Cardarelli per le liste
    Infiltrati nelle code per i vaccini a Napoli, Nas al Policlinico e al Cardarelli per le liste I carabinieri del Nas hanno acquisito le liste dei vaccinati e dei prenotati per il vaccino Covid-19 nel Policlinico Federico II di Napoli, ieri erano stati al Cardarelli e all'Asl di Caserta. Obiettivo dei militari, verificare che tra quei nomi non ci siano "imbucati", persone che siano riuscite ad aggirare le indicazioni del Governo tramite conoscenze o per falle nel sistema.
  5. Forlì, guasto al congelatore dell'ospedale: perse 800 dosi di vaccino Moderna. Arrivano i Nas
    Forlì, guasto al congelatore dell'ospedale: perse 800 dosi di vaccino Moderna. Arrivano i Nas Un guasto al congelatore dell'Ospedale Morgagni Pierantoni di Forlì ha portato alla perdita di 800 dosi su 1500 del vaccino Moderna inviati all'Ausl Romagna. Fra le prime ipotesi c'è l'errore umano. L’assessore alla sanità in Regione Raffaele Donini ha parlato di "fatto sconcertante". Aperta indagine, Nas sequestrano frigorifero.
    Richiamo per rischio chimico di semi di sesamo, l’allerta del ministero della Salute
    Richiamo per rischio chimico di semi di sesamo, l’allerta del ministero della Salute Allerta alimentare per un prodotto a causa della presenza di ossido di etilene in quantità superiore al limite di legge. Ritirate dal ministero della Salute delle confezioni da 30 grammi di semi di sesamo, il prodotto “Sesamo semi clip sachet” a marchio “Ubena”. Il prodotto non va consumato e riportato al punto vendita.
  6. La situazione di venerdì 15 gennaio sul Coronavirus in Campania
    La situazione di venerdì 15 gennaio sul Coronavirus in Campania La situazione della pandemia di Coronavirus in Campania aggiornata a venerdì 15 gennaio: nelle ultime 24 ore sono stati 1.294 i nuovi casi, a fronte di 13.728 tamponi analizzati. Intanto, i Nas stanno controllando le liste dei vaccinati Covid, per verificare l'eventuale presenza di persone che hanno ricevuto la dose pur non avendone diritto.
    Sequestrate quasi 50mila mascherine illegali e inutili contro i virus nel Casertano
    Sequestrate quasi 50mila mascherine illegali e inutili contro i virus nel Casertano Quasi 50mila mascherine, anche di tipo chirurgico, sequestrate in provincia di Caserta: erano pronte per essere vendute ma erano totalmente inutili per difendersi da qualunque tipo di virus. I sequestri tra Santa Maria Capua Vetere, Sparanise, Vitulazio e San Tammaro. Nei guai diverse persone tra italiani e cinesi.
  7. Allergeni non dichiarati in etichetta, ministero della Salute annuncia richiamo di barrette
    Allergeni non dichiarati in etichetta, ministero della Salute annuncia richiamo di barrette Il ministero della Salute ha pubblicato un richiamo per un tipo di barrette con crema “Baton Cu Crema” a marchio “Rom”. Il motivo del richiamo è la mancata corrispondenza degli allergeni tra etichetta originaria in ungherese e rumeno e la traduzione in lingua italiana. Si consiglia di restituire le confezioni al punto vendita presso il quale sono state acquistate.
    Milano, sequestrati 630 chili di botti illegali tra cui diverse bombe carta: arrestate due persone
    Milano, sequestrati 630 chili di botti illegali tra cui diverse bombe carta: arrestate due persone I finanzieri del comando provinciale di Milano, attraverso indagini condotte sia sul territorio che su siti di vendita online, hanno sequestrato fuochi d'artificio illegali per un totale di oltre 630 chili. In manette sono finite due persone, entrambe italiane, mentre altri tre individui sono stati denunciati a piede libero.
  8. Maxi rissa con centinaia di giovani a Gallarate: identificata e denunciata una ragazza
    Maxi rissa con centinaia di giovani a Gallarate: identificata e denunciata una ragazza È stata identificata e denunciata una ragazza maggiorenne per la maxi rissa che si è svolta a Gallarate, in provincia di Varese, nel pomeriggio di venerdì 8 gennaio. Gli inquirenti sono riusciti a risalire alla sua identità grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza. Intanto si indaga ancora sull'ipotesi della "rissa su appuntamento".
    Maxi rissa con centinaia di ragazzini a Gallarate, denunciato un 18enne: "Spedizione punitiva"
    Maxi rissa con centinaia di ragazzini a Gallarate, denunciato un 18enne: "Spedizione punitiva" Ha 18 anni ed è residente nella provincia di Varese il ragazzo di 18 anni fermato dalla polizia per aver preso parte alla maxi rissa avvenuta a Gallarate nel pomeriggio di venerdì. Un centinaio i ragazzini coinvolti, di età compresa tra i 12 e i 18 anni, in quella che gli inquirenti hanno definito una "spedizione punitiva": nel pestaggio è rimasto ferito un ragazzo di 14 anni.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)