• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Cosa ci ha lasciato il terremoto dell’Irpinia nel 1980: un Paese che non ha pietà di nessun dolore

pubblicato il 23 novembre 2022 alle ore 08:20
Chi non c’era non può capire, chi c’era non può dimenticare quegli istanti infiniti che dividono lo smarrimento dalla paura. La vita si sgretola davanti agli occhi ancora pieni di lacrime sulle macerie di quel dolore. 23 novembre 1980, ore 19:34: la terra trema per 90 interminabili secondi. Una scossa di magnitudo 6.9, colpisce la Campania e la Basilicata causando 280.000 sfollati, 8.848 feriti e, e quasi 3000 morti. È il terremoto più potente degli ultimi 100 anni. Conza della Campania, l’epicentro del sisma, viene completamente rasa al suolo e ancora oggi, 29 anni dopo, sono visibili le conseguenze di quel disastro. Le province di Salerno, Avellino e Potenza sono tra le più colpite, circa 20.000 alloggi sono distrutti e mai recuperati, ma la ferita più profonda che logora le coscienze davanti alla sofferenza di chi ha perso tutto è il solito cancro inestirpabile del nostro Paese: quell’incubo chiamato corruzione che non ha pietà di nessun dolore. 
 
Si ringrazia Prima Tivvù Canale 90 per la gentile concessione delle immagini storiche  https://www.facebook.com/primativvu/
mostra altro

foto profilo Cose Vere 1.770 video • 0 foto
71.722.381 visualizzazioni

altro di Cose Vere

  • Emanuela Orlandi: le tre piste dietro il mistero della sua scomparsa
    15:00
    Emanuela Orlandi: le tre piste dietro il mistero della sua scomparsa
    0 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Perché il Festival non può più fare a meno del FantaSanremo
    7:17
    Perché il Festival non può più fare a meno del FantaSanremo
    7 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Matteo Messina Denaro: la ricostruzione inedita delle ultime 24 ore di libertà del boss
    6:37
    Matteo Messina Denaro: la ricostruzione inedita delle ultime 24 ore di libertà del boss
    852 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Il Papa emerito Benedetto XVI è morto oggi a Roma, all'età di 95 anni
    3:05
    Il Papa emerito Benedetto XVI è morto oggi a Roma, all'età di 95 anni
    17 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Stivale di fango: la triste storia dell'abusivismo in Italia
    10:17
    Stivale di fango: la triste storia dell'abusivismo in Italia
    600940 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Ischia, cosa sappiamo della frana a Casamicciola: l'alluvione ha travolto case e auto
    3:17
    Ischia, cosa sappiamo della frana a Casamicciola: l'alluvione ha travolto case e auto
    562 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • "Io sono Giorgia": come ha fatto Meloni a diventare la prima donna premier in Italia
    7:42
    "Io sono Giorgia": come ha fatto Meloni a diventare la prima donna premier in Italia
    1119295 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Perché Berlusconi e Putin sono così amici? Storia di una 'strana coppia'
    4:58
    Perché Berlusconi e Putin sono così amici? Storia di una 'strana coppia'
    920432 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Chi è Ignazio La Russa: la militanza, i cimeli fascisti e gli anni al governo
    6:20
    Chi è Ignazio La Russa: la militanza, i cimeli fascisti e gli anni al governo
    899047 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Una ciocca per le donne iraniane. Dalle foto senza velo alle proteste: che succede in Iran?
    7:00
    Una ciocca per le donne iraniane. Dalle foto senza velo alle proteste: che succede in Iran?
    1177357 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Da amante del principe Carlo a regina consorte: la vera storia di Camilla Parker Bowles
    7:37
    Da amante del principe Carlo a regina consorte: la vera storia di Camilla Parker Bowles
    1110 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Emanuel Stoica, il TikToker affetto da SMA che sui social prova a normalizzare la disabilità con l'ironia
    5:08
    Emanuel Stoica, il TikToker affetto da SMA che sui social prova a normalizzare la disabilità con l'ironia
    2889 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • È morto Piero Angela, l’annuncio del figlio Alberto: “Buon viaggio papà"
    3:09
    È morto Piero Angela, l’annuncio del figlio Alberto: “Buon viaggio papà"
    1594 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • "Da bambino mi chiamavano mostro": la forza di James, che lotta per un mondo più inclusivo
    3:06
    "Da bambino mi chiamavano mostro": la forza di James, che lotta per un mondo più inclusivo
    8 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Vive senza un occhio dopo esser sopravvissuta a un tumore: la storia di Flynn, la cagnolina coraggio
    3:04
    Vive senza un occhio dopo esser sopravvissuta a un tumore: la storia di Flynn, la cagnolina coraggio
    176 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Crollo Marmolada un campanello d'allarme per tutti. Cosa succede se perdiamo i nostri ghiacciai?
    7:57
    Crollo Marmolada un campanello d'allarme per tutti. Cosa succede se perdiamo i nostri ghiacciai?
    83 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
44
Scarica video
Cosa ci ha lasciato il terremoto dell’Irpinia nel 1980: un Paese che non ha pietà di nessun dolore

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Il vescovo di Mazara non perdona Messina Denaro: “Nessuna pietà per chi ha ucciso bambini”
    Il vescovo di Mazara non perdona Messina Denaro: “Nessuna pietà per chi ha ucciso bambini” Uomo delle istituzioni da sempre contro la mafia il vescovo Domenico Mogavero rivolge un invito ai fiancheggiatori: “Adesso che la paura è stata arrestata, parlate!”
    “Io, 50enne, vi racconto la mia vita di clausura: in questo Paese non devi avere nessuna ambizione”
    “Io, 50enne, vi racconto la mia vita di clausura: in questo Paese non devi avere nessuna ambizione” 1767 • di Videonews
  2. L'ex presidente Bolsonaro ricoverato in Florida per dolori addominali mentre in Brasile c'è il caos
    L'ex presidente Bolsonaro ricoverato in Florida per dolori addominali mentre in Brasile c'è il caos L'ex presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, sarebbe ricoverato per dolori addominali in una clinica di Orlando in Florida mentre nel Paese sudamericano c'è ancora il caos dopo l'assalto dei suoi sostenitori al Parlamento: "Ma le sue condizioni non sono preoccupanti".
    L'Italia è l'unico Paese dell'Eurozona a non aver ratificato la riforma del Mes: cosa succede ora
    L'Italia è l'unico Paese dell'Eurozona a non aver ratificato la riforma del Mes: cosa succede ora "Sono convinto che riusciremo a compiere progressi nella ratifica e nell'attuazione del trattato del Mes", ha detto il presidente dell'Eurogruppo Paschal Donohoe, dopo aver incontrato il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti. L'Italia è rimasto l'unico Paese a non aver approvato le modifiche, un nodo che rischia di incrinare i rapporti con l'Ue.
  3. Giuliano De Seta: nessuno pagherà, è soltanto morto in uno stage
    Giuliano De Seta: nessuno pagherà, è soltanto morto in uno stage Nessun indennizzo per la famiglia di Giuliano De Seta perché il suo era uno stage, non un lavoro. Una tragedia personale, un dolore privato, nient'altro.
    Castelvetrano scende in piazza per l'arresto di Messina Denaro: "Falcone e Borsellino i nostri eroi"
    Castelvetrano scende in piazza per l'arresto di Messina Denaro: "Falcone e Borsellino i nostri eroi" 133772 • di Fanpage.it
  4. “Ce l'abbiamo fatta Giovà”. L'autore del biglietto sulla tomba di Falcone: "Tanti messaggi d'ammirazione"
    “Ce l'abbiamo fatta Giovà”. L'autore del biglietto sulla tomba di Falcone: "Tanti messaggi d'ammirazione" Gabriel Caccamisi, 22 anni, è l'autore del messaggio scritto con un pennarello rosso ("perché risaltasse") su un biglietto lasciato sulla lapide del giudice trucidato dalla Mafia. Ecco cosa ha raccontato a Fanpage.it
    Famiglia finlandese lascia la Sicilia dopo 2 mesi: "Si userà questa lettera per cambiare le cose?"
    Famiglia finlandese lascia la Sicilia dopo 2 mesi: "Si userà questa lettera per cambiare le cose?" A Siracusa si parla della lettera della mamma finlandese, che ha lasciato la Sicilia anche, sostiene la donna, per colpa del sistema scolastico. Ecco cosa pensano altri genitori.
  5. “Nessuno ci associ più a Matteo Messina Denaro”, centinaia di studenti in piazza a Castelvetrano
    “Nessuno ci associ più a Matteo Messina Denaro”, centinaia di studenti in piazza a Castelvetrano Cittadini in piazza a Castelvetrano dopo la cattura di Matteo Messina Denaro il cui nome è stato sempre tristemente collegato a quello del paese trapanese. Il sindaco: "Nessuno più deve parlare di noi mettendo dentro la mafia".
    Intercettazioni, Meloni dice di avere piena fiducia in Nordio: "L'ho fortemente voluto come ministro"
    Intercettazioni, Meloni dice di avere piena fiducia in Nordio: "L'ho fortemente voluto come ministro" "Bisogna punire gli abusi, perché usare intercettazioni per interventi politici, giornalistici o giudiziari senza nessuna rilevanza è indegno di un Paese civile": lo afferma Matteo Salvini, intervenendo nel dibattito sulle intercettazioni.
  6. Rosa Leone, l'ex compagna di Andrea Bonafede: "Come faceva a dire di no a Messina Denaro?"
    Rosa Leone, l'ex compagna di Andrea Bonafede: "Come faceva a dire di no a Messina Denaro?" Rosa Leone è la ormai ex compagna dell'uomo che ha fornito documenti e molto altro al boss di Cosa Nostra, dice: "L'ho lasciato appena ho saputo tutto, ma lo capisco: come faceva a dire di no ad un boss? Sono ancora innamorata di lui".
    Morta nella neve, gara di solidarietà per adottare i cani: “Non voleva lasciarli per nessun motivo”
    Morta nella neve, gara di solidarietà per adottare i cani: “Non voleva lasciarli per nessun motivo” Era arrivata quasi davanti a casa Cristiana Gugu, l’allevatrice 50enne trovata morta congelata della neve Badia Tedalda (Arezzo) insieme ai suoi cani. Il sindaco: “Non voleva lasciare i suoi cani per nessuna cosa al mondo”.
  7. Alunna in ipotermia, la mamma: “Mia figlia batteva i denti e tremava. Nessuno ha chiamato i soccorsi”
    Alunna in ipotermia, la mamma: “Mia figlia batteva i denti e tremava. Nessuno ha chiamato i soccorsi” La madre della bambina ricoverata a Palermo per il troppo freddo patito a scuola spiega di aver trovato la figlia tremante e che nessuno aveva allertato il 118: “Ha una virosi respiratoria - le sue parole - ora sta meglio, ma se i compagni non avessero lanciato l'allarme non so cosa sarebbe successo”
    Gabriel e il biglietto sulla tomba di Falcone: "Dopo 30 anni passo in avanti per lotta alla mafia"
    Gabriel e il biglietto sulla tomba di Falcone: "Dopo 30 anni passo in avanti per lotta alla mafia" 233145 • di Fanpage.it
  8. Famiglia finlandese lascia la Sicilia, la lettera di una prof: "Modelli di scuola non paragonabili"
    Famiglia finlandese lascia la Sicilia, la lettera di una prof: "Modelli di scuola non paragonabili" La risposta social di Mariella, docente di Siracusa, alla lettera della pittrice finlandese Elin Mattsson che ha lasciato la Sicilia insieme alla sua famiglia definendo la scuola "un disastro": "Necessaria una riforma ma provare ad applicare il proprio mondo a quello di un Paese ospitante è un modo poco intelligente di viaggiare".
    "Deve marcire in galera": scene di sollievo in strada a Palermo
    "Deve marcire in galera": scene di sollievo in strada a Palermo 665 • di askanews
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)