Cimitero delle Fontanelle ai privati: "Così nel Rione Sanità tutta la cultura diventa a pagamento"
pubblicato il 23 novembre 2022 alle ore 08:34
Il Comune di Napoli con una delibera della giunta ha stabilito che il Cimitero delle Fontanelle del Rione Sanità dovrà essere dato in gestione ai privati. Chiuso dall'inizio della pandemia da Covid nel 2020, il cimitero è un luogo simbolo del Rione Sanità. "Qui avveniva il culto delle anime pezzentelle - spiega a Fanpage.it Marina Minniti dell'associazione "Mi Riconosci" - le fasce sociali più marginalizzate venivano qui a pregare le anime anonime, questo è un luogo da sempre frequentato dalle persone del quartiere che non potranno più accedervi gratuitamente". Con la privatizzazione di fatto del cimitero delle Fontanelle, aperto e gratuito dal 1800, un altro pezzo di beni culturali del Rione Sanità viene gestito dai privati. "Qui alla Sanità tutto è gestito in questo modo, basta pensare alle catacombe di San Gennaro e San Gaudioso o all'ipogeo dei Cristallini, tutti affidati e gestiti da privati. Noi siamo per l'accesso libero e gratuito, come ha funzionato fino ad ora per il cimitero delle Fontanelle" conclude Minniti.
mostra altro
altro di AntonioMusella
-
379858 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
545411 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
234303 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
418188 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
1075536 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
407638 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
359900 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
602649 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
128687 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
164254 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
811580 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
140010 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
232455 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
114064 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
48275 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
47820 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella