Quarant'anni fa la Strage di Ustica, i familiari delle vittime: "Adesso ci mancano solo i nomi"
pubblicato il 27 giugno 2020 alle ore 07:21
Intervista a Daria Bonfietti, fondatrice e presidente dell'associazione dei parenti delle vittime della Strage di Ustica, avvenuta il 27 giugno 1980. "Non c'era nessuna esercitazione Nato, ma aerei americani, francesi, inglesi, belgi e libici -spiega-. Le indagini continua, come la nostra è una battaglia politica". Suo fratello, Alberto, è fra le 81 vittime del volo DC-9 della Itavia, partito da Bologna alle 20.08 e diretto a Palermo, scomparso dai radar poco prima delle 21. Fra depistaggi, omissioni, processi, risarcimenti in sede civile, reati caduti in prescrizione, nuovi audio e nuove indagini della Procura di Roma (in corso), la Strage di Ustica resta uno dei più grandi misteri della storia del nostro Paese.
mostra altro
altro di Beppe Facchini
-
238355 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
1795896 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
2083985 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
1139387 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
497490 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
441573 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
336229 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
406246 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
859580 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
370023 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
1092071 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
2443963 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
551250 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
1295589 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
1711135 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
427116 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini