• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Addio Li Wenliang medico eroe che era stato il primo a dare l'allarme del coronavirus

pubblicato il 6 febbraio 2020 alle ore 22:41
È morto il medico cinese che per primo aveva lanciato l’allarme del coronavirus. Li Wenliang era un oculista di 34 anni che lavorava all’ospedale di Wuhan e già il 30 dicembre scorso si era accorto della presenza di un virus che si stava diffondendo a grande velocità nella provincia dell'Hubei quando ancora non era scoppiata l'emergenza. Inizialmente era convinto che si trattasse della Sars, poi pubblicò un post in una chat tra colleghi per avvisare dell'infezione ma le autorità lo obbligarono a tacere e lo arrestarono con l’accusa di procurato allarme. Nel giro di un mese il coronavirus è diventato un’emergenza globale. L’alta corte cinese ha rimproverato la polizia per l’arresto di Li Wenliang che era stato nel frattempo riabilitato ed era tornato a lavorare all’ospedale di Wuhan dove ha contratto la malattia proprio da un suo paziente. Il 10 gennaio, dopo aver trattato un paziente affetto da coronavirus, Li Wenliang ha cominciato a tossire e il giorno dopo aveva la febbre. Le sue condizioni sono peggiorate finché il 1° febbraio e risultato positivo al coronavirus. Dopo la conferma di avvenuto contagio, è stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva finché oggi il suo cuore ha lentamente cessato di battere. Li Wenliang conosceva i rischi che correva ma non ha rinunciato a fare il suo lavoro a costo di sacrificare la vita per aiutare il prossimo. Li Wenliang lascia un figlio e moglie in dolce attesa del suo secondogenito che non conoscerà mai il suo papà ma da grande sarà fiero di lui.
 
mostra altro

foto profilo Cose Vere 1.595 video • 0 foto
63.295.874 visualizzazioni

altro di Cose Vere

  • Girano la città per strappare un sorriso ai passanti: la missione del “bar della gentilezza”
    3:25
    Girano la città per strappare un sorriso ai passanti: la missione del “bar della gentilezza”
    203 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • "Basta volersi bene per chiamarsi fratelli", la storia di una famiglia 'fuori dal comune'
    3:39
    "Basta volersi bene per chiamarsi fratelli", la storia di una famiglia 'fuori dal comune'
    173 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Si rade la testa a zero per sostenere l'amica malata di cancro: un gesto di puro amore
    3:22
    Si rade la testa a zero per sostenere l'amica malata di cancro: un gesto di puro amore
    260 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Un suo collega lo truffa, svuotandogli il conto in banca. Ma una catena di solidarietà lo salva
    3:28
    Un suo collega lo truffa, svuotandogli il conto in banca. Ma una catena di solidarietà lo salva
    470 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Chi erano Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci, due vite al servizio dei più deboli in Congo
    3:46
    Chi erano Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci, due vite al servizio dei più deboli in Congo
    433 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Regala alle persone che hanno perso i loro cari l’emozione di vederli sorridere ancora una volta
    3:08
    Regala alle persone che hanno perso i loro cari l’emozione di vederli sorridere ancora una volta
    345 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Taglia gratis i capelli ai senzatetto della sua città: il barbiere dal cuore d'oro
    3:06
    Taglia gratis i capelli ai senzatetto della sua città: il barbiere dal cuore d'oro
    26 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Donna senzatetto rifiuta un posto sicuro pur di non lasciare i suoi cani da soli per strada
    3:20
    Donna senzatetto rifiuta un posto sicuro pur di non lasciare i suoi cani da soli per strada
    1863 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Affetto da paralisi, con la sua fidanzata lotta per un mondo a misura di tutti
    3:05
    Affetto da paralisi, con la sua fidanzata lotta per un mondo a misura di tutti
    123 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Costruisce 1000 banchi per aiutare gli studenti in difficoltà economica con la didattica a distanza
    3:11
    Costruisce 1000 banchi per aiutare gli studenti in difficoltà economica con la didattica a distanza
    20 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Per 4 anni dà a mangiare tutti i giorni a 14 chipmunks: "Sono la mia famiglia"
    3:35
    Per 4 anni dà a mangiare tutti i giorni a 14 chipmunks: "Sono la mia famiglia"
    214 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Chi è Mario Draghi, l'uomo che ha salvato l'euro con tre parole: "Whatever it takes"
    3:04
    Chi è Mario Draghi, l'uomo che ha salvato l'euro con tre parole: "Whatever it takes"
    495 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Adottano un cucciolo trovato per strada, nonno Giuseppe non riesce a trattenere le lacrime
    3:08
    Adottano un cucciolo trovato per strada, nonno Giuseppe non riesce a trattenere le lacrime
    189 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Quando si tocca, la pelle diventa rossa e gonfia: così Sarah convive con il "dermografismo"
    3:15
    Quando si tocca, la pelle diventa rossa e gonfia: così Sarah convive con il "dermografismo"
    537 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Le bambine sopravvissute ad Auschwitz grazie alla loro somiglianza: la storia delle sorelle Bucci
    5:17
    Le bambine sopravvissute ad Auschwitz grazie alla loro somiglianza: la storia delle sorelle Bucci
    382 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Mamma fa ogni giorno 10 km a piedi per mantenere i suoi figli: la polizia le fa un regalo speciale
    3:04
    Mamma fa ogni giorno 10 km a piedi per mantenere i suoi figli: la polizia le fa un regalo speciale
    518 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
3.002
Scarica video
Addio Li Wenliang medico eroe che era stato il primo a dare l'allarme del coronavirus

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. L'ultimo saluto a Tom Moore, eroe della pandemia: aveva raccolto 33 milioni
    L'ultimo saluto a Tom Moore, eroe della pandemia: aveva raccolto 33 milioni 7438 • di Viral News
    Elisabetta Gregoraci chiamata a dare un parere su Giulia e Pierpaolo: "Basta mettermi in mezzo"
    Elisabetta Gregoraci chiamata a dare un parere su Giulia e Pierpaolo: "Basta mettermi in mezzo" 4687 • di Mediaset
  2. Galles, commissario di polizia propone di dare cannabis ai detenuti per ridurre le violenze in carcere
    Galles, commissario di polizia propone di dare cannabis ai detenuti per ridurre le violenze in carcere Arfon Jones - commissario di polizia del Galles del Nord - ha proposto di consegnare cannabis ai detenuti nel tentativo di placare la loro dipendenza e frenare le violenze in carcere, violenze che scaturiscono soprattutto dall'assunzione di oppioidi e droghe sintetiche come la Spice.
    Giussano, evade dai domiciliari per dare la caccia al suo debitore: non lo trova e aggredisce la zia
    Giussano, evade dai domiciliari per dare la caccia al suo debitore: non lo trova e aggredisce la zia Un ragazzo di 19 anni è finito in carcere dopo aver aggredito una donna di 62 anni con un coltello. Stando alle prime informazioni, il giovane è evaso dai domiciliari per cercare un ragazzo di 20 anni a cui aveva prestato 200 euro e che ancora non aveva avuto indietro. Ha bussato alla porta di casa senza trovarlo: ad aprire la porta però è stata la zia del 20enne che è stata vittima della violenza del ragazzo.
  3. Fontana vuole dare tutti i vaccini Covid della Lombardia alle zone a rischio varianti
    Fontana vuole dare tutti i vaccini Covid della Lombardia alle zone a rischio varianti "Abbiamo deciso di iniziare la somministrazione tempestiva di 30mila prime dosi sul nostro territorio al confine tra le provincie di Brescia e Bergamo e per i comuni in fascia rossa". È il piano vaccinale messo in campo da Regione Lombardia e precisato in post Facebook oggi dal presidente Attilio Fontana. La consegna immediata dei vaccini in quei territori dove il virus è in forte crescita è stata proposta anche dal governatore durante la conferenza Stato Regioni con il Ministro Speranza e la neo Ministra per gli Affari regionali Gelmini.
    Attentato in RD Congo, Attanasio diceva: "La mia è una missione, devo dare l'esempio"
    Attentato in RD Congo, Attanasio diceva: "La mia è una missione, devo dare l'esempio" "Fare l'ambasciatore è un po' come una missione. Quando sei un rappresentante delle istituzioni hai il dovere morale di dare l'esempio". A dirlo, alcuni mesi fa, l'ambasciatore italiano in Repubblica Democratica del Congo Luca Attanasio, ucciso questa mattina durante un agguato mentre partecipava a una missione diplomatica.
  4. Landini (CGIL): "Non si può essere poveri lavorando, lavorare deve dare la dignità di poter vivere"
    Landini (CGIL): "Non si può essere poveri lavorando, lavorare deve dare la dignità di poter vivere" 123450 • di Fanpage.it
    Il conduttore tv Valerio Lundini vittima della truffa dello specchietto: "Costretto a dare 200 euro"
    Il conduttore tv Valerio Lundini vittima della truffa dello specchietto: "Costretto a dare 200 euro" Il comico e conduttore televisivo Valerio Lundini ha denunciato un membro del clan nomade della capitale Bevilacqua per la cosiddetta 'truffa dello specchietto'. Secondo quanto riportato da Il Corriere della Sera, la vicenda risale al 2014: Lundini era stato costretto sotto minaccia a dare 200 euro all'estorsore.
  5. Nuova bufera sul capogruppo di FdI delle Marche: "Il padre deve dare le regole, la madre accudire"
    Nuova bufera sul capogruppo di FdI delle Marche: "Il padre deve dare le regole, la madre accudire" Carlo Ciccioli, capogruppo di Fratelli d'Italia nelle Marche, torna al centro della polemica. Un mese dopo la teoria sul fatto che l'aborto favorisse una sostituzione etnica, Ciccioli ha spiegato la sua idea di famiglia: "Il padre deve dare le regole, la madre accudire". Il Partito Democratico insorge: "Scelte che evocano il ventennio fascista", commenta la deputata dem Alessia Morani.
    Salta in un lago ghiacciato e salva il suo cane: l'eroe del giorno è Ste
    Salta in un lago ghiacciato e salva il suo cane: l'eroe del giorno è Ste Helen e Ste stavano facendo una passeggiata nei pressi del Walton Hall Park, Liverpool. Insieme a loro c'era la loro figlia Emilia e il cane Trudy. Quest'ultima è stato il protagonista di una spiacevole disavventura, fortunatamente ora sta bene. E deve tutto al suo amato padrone.
  6. DROMe collezione Autunno/Inverno 2021-2022
    DROMe collezione Autunno/Inverno 2021-2022 57 • di Donna Fanpage
    Il Manifesto per la tutela dell’arte di Fasma (VIDEO)
    Il Manifesto per la tutela dell’arte di Fasma (VIDEO) 352 • di Spettacolo Fanpage
  7. Sanremo 2021, la scaletta della prima serata della 71esima edizione del Festival
    Sanremo 2021, la scaletta della prima serata della 71esima edizione del Festival 3602 • di Videonews
    Golden Globe 2021, le foto dei vincitori
    Golden Globe 2021, le foto dei vincitori 18307 • di Spettacolo Fanpage
  8. Napoli, decine di scooter in piazza Mercato fino a tarda notte
    Napoli, decine di scooter in piazza Mercato fino a tarda notte 866 • di Fanpage.it Napoli
    Giorgio Armani collezione Autunno/Inverno 21-22
    Giorgio Armani collezione Autunno/Inverno 21-22 1836 • di Donna Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)