Chi sono gli zampognari e come nascono: "Fu San Francesco a volerci per celebrare il Santo Natale"
pubblicato il 20 dicembre 2019 alle ore 11:00
Durante il periodo natalizio, soprattutto al sud Italia, ci sono per le strade gli zampognari. Musicisti, spesso due, che vagano per le città cantando litugie antiche. La figura dello zampognare è stato introdotto per la prima volta da San Francesco D’Assisi nel presepe di Greccio. La zampogna veniva usata per richiamare il gregge. Insieme allo zampognare c’è sempre il ciaramellaio che suona la ciaramella e canta. La zampogna fu portata a Napoli da Carlo III e i borboni amavano dilettarsi nel suonarla, infatti una zampogna antica è presente al museo di Capodimonte.
L’avvocato Antonio Giordano, presidente dell’associazione “Zampognari Vesuviani” insieme al suo ciaramellaio Andrea Parisi ogni vigilia di Natale suonano e cantano nelle chiese per annunciare la nascita di Cristo.
mostra altro
altro di Carmine Benincasa
-
361826 VISUALIZZAZIONICarmine Benincasa
-
171400 VISUALIZZAZIONICarmine Benincasa
-
126587 VISUALIZZAZIONICarmine Benincasa
-
197 VISUALIZZAZIONICarmine Benincasa
-
444167 VISUALIZZAZIONICarmine Benincasa
-
149310 VISUALIZZAZIONICarmine Benincasa
-
345362 VISUALIZZAZIONICarmine Benincasa
-
577224 VISUALIZZAZIONICarmine Benincasa
-
5907 VISUALIZZAZIONICarmine Benincasa
-
102 VISUALIZZAZIONICarmine Benincasa
-
550142 VISUALIZZAZIONICarmine Benincasa
-
113837 VISUALIZZAZIONICarmine Benincasa
-
465 VISUALIZZAZIONICarmine Benincasa
-
170064 VISUALIZZAZIONICarmine Benincasa
-
306118 VISUALIZZAZIONICarmine Benincasa
-
928430 VISUALIZZAZIONICarmine Benincasa