• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Succede solo a Napoli

Rebecca, dagli Stati Uniti a Napoli: ogni giorno disegna la bellezza della città

pubblicato il 6 settembre 2022 alle ore 10:50
"Città dai mille colori". Rebecca Harp 25 anni fa è arriva in Italia per studiare a Firenze e quello è stato il suo primo incontro con Napoli, il suo fidanzato poi diventato suo marito era napoletano. Dopo essere stata per un breve periodo con il marito in Israele è tornata a Napoli. Qui oggi cresce i suoi due figli e nel tempo libero con i suoi gessetti ama trovare le luci e i colori della sua città, dal corso Vittorio Emanuele.
 
di Carmine Benincasa
mostra altro

foto profilo Carmine Benincasa 574 video • 13 foto
109.911.332 visualizzazioni

altro di Carmine Benincasa

  • Nella 'Casa di Matteo' a Napoli i bimbi disabili gravi curati anche con amore e coccole
    5:17
    Nella 'Casa di Matteo' a Napoli i bimbi disabili gravi curati anche con amore e coccole
    399971 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Allerta meteo, il sindaco legge i messaggi più divertenti degli studenti: "Chiudi le scuole, non ho studiato"
    4:02
    Allerta meteo, il sindaco legge i messaggi più divertenti degli studenti: "Chiudi le scuole, non ho studiato"
    171519 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Panettieri in protesta per il caro energia a Napoli: "Regaliamo il pane ma non lo butteremo mai"
    3:25
    Panettieri in protesta per il caro energia a Napoli: "Regaliamo il pane ma non lo butteremo mai"
    126593 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Casa Massimo Troisi, un museo aperto a tutti: "Dalla bici del film Il Postino ai copioni originali"
    3:28
    Casa Massimo Troisi, un museo aperto a tutti: "Dalla bici del film Il Postino ai copioni originali"
    202 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Dolore, lacrime e musica ai funerali di Alessandro, morto a 13 anni a Gragnano: "E ora la verità"
    3:28
    Dolore, lacrime e musica ai funerali di Alessandro, morto a 13 anni a Gragnano: "E ora la verità"
    444557 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Il pane a 5 euro? Rischio possibile, dice il panettiere napoletano: "Il grano rincarato del 100%"
    3:52
    Il pane a 5 euro? Rischio possibile, dice il panettiere napoletano: "Il grano rincarato del 100%"
    345362 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Aumenta tutto: ecco la super bolletta del gas dell'azienda di pomodori: 1 milione di euro in un mese
    3:33
    Aumenta tutto: ecco la super bolletta del gas dell'azienda di pomodori: 1 milione di euro in un mese
    577309 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Maltempo in Campania, in provincia di Avellino fiumi di fango e auto travolte: "Domani sarà peggio"
    3:19
    Maltempo in Campania, in provincia di Avellino fiumi di fango e auto travolte: "Domani sarà peggio"
    5937 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Chirurgica estetica all'estero, attenzione ai pacchetti 'tutto compreso': "Costi bassi, alti rischi"
    3:23
    Chirurgica estetica all'estero, attenzione ai pacchetti 'tutto compreso': "Costi bassi, alti rischi"
    134 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Cosa succede ai bagagli in un aereo? Abbiamo passato 24 ore con la Guardia di Finanza in aeroporto
    7:15
    Cosa succede ai bagagli in un aereo? Abbiamo passato 24 ore con la Guardia di Finanza in aeroporto
    550347 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Bomba alla pescheria di Peppe Di Napoli a Pianura. Il commerciante-social: "Resto qui, non ho paura"
    1:32
    Bomba alla pescheria di Peppe Di Napoli a Pianura. Il commerciante-social: "Resto qui, non ho paura"
    115009 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Prete sfida la camorra con un megafono nelle piazze di spaccio e sotto casa del boss: "Via da qui"
    3:16
    Prete sfida la camorra con un megafono nelle piazze di spaccio e sotto casa del boss: "Via da qui"
    465 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Ecco il ristorante tech senza camerieri al tavolo: servizio automatizzato: "Si lavora con meno stress"
    3:10
    Ecco il ristorante tech senza camerieri al tavolo: servizio automatizzato: "Si lavora con meno stress"
    170081 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Napoli, rifiuta lavoro da 70 euro a settimana e le rispondono che "i giovani non vogliono lavorare"
    5:07
    Napoli, rifiuta lavoro da 70 euro a settimana e le rispondono che "i giovani non vogliono lavorare"
    306418 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Ha 42 anni, da 7 non trova lavoro, laureata e vive a casa dei suoi genitori con il reddito di cittadinanza
    5:21
    Ha 42 anni, da 7 non trova lavoro, laureata e vive a casa dei suoi genitori con il reddito di cittadinanza
    928698 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Ornella e Federica: storia di una mamma e di una figlia di 13 anni col cancro
    5:40
    Ornella e Federica: storia di una mamma e di una figlia di 13 anni col cancro
    430374 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
149.395
Scarica video
Rebecca, dagli Stati Uniti a Napoli: ogni giorno disegna la bellezza della città

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. I proverbi napoletani sul tempo spiegati dal meteorologo
    I proverbi napoletani sul tempo spiegati dal meteorologo I proverbi meteorologici spiegati a Fanpage.it da Adriano Mazzarella, Meteorologo e Fisico, già professore di Climatologia presso l'Università Federico II.
    Napoli, nella chiesa di via Medina il culto di "Maria che scioglie i nodi"
    Napoli, nella chiesa di via Medina il culto di "Maria che scioglie i nodi" 20490 • di Roberto Spadola
  2. Scudetto al Milan, ma chi vende maglie e sciarpe rossonere ai milanesi è un tifoso del Napoli
    Scudetto al Milan, ma chi vende maglie e sciarpe rossonere ai milanesi è un tifoso del Napoli L'ambulante che a Milano vende gadget ai tifosi rossoneri contenti per lo scudetto è super-tifoso del Napoli: il video.
    Zeppole di San Giuseppe: dove mangiare le migliori a Napoli per la Festa del papà
    Zeppole di San Giuseppe: dove mangiare le migliori a Napoli per la Festa del papà Zeppola al forno o zeppola fritta? Con amarena o ciliegia? Laboratori artigianali, bar e pasticcerie di Napoli che producono una zeppola doc per la Festa del Papà.
  3. Santa Patrizia, protettrice di Napoli: il suo sangue si liquefa tutti i martedì dell'anno
    Santa Patrizia, protettrice di Napoli: il suo sangue si liquefa tutti i martedì dell'anno Santa Patrizia è la compatrona di Napoli. Come accade per San Gennaro anche col suo sangue avviene il prodigio della liquefazione, ogni martedì. Si festeggia il 25 agosto nel monastero di San Gregorio Armeno.
    Napoli tra le città da visitare nel 2022 secondo Cnn Travel: l'unica in Italia
    Napoli tra le città da visitare nel 2022 secondo Cnn Travel: l'unica in Italia La classifica della Cnn Travel di Capodanno incorona Napoli: è tra le città da visitare nel 2022, unica in Italia.
  4. La bottega di Bruno Ravone a Soccavo: occhiali e custodie per sfidare il made in China
    La bottega di Bruno Ravone a Soccavo: occhiali e custodie per sfidare il made in China Foderi per occhiali, aste intercambiabili, cinturini per orologi, cappelli: a Napoli, nel quartiere Soccavo, c’è una bottega artigiana dove tutto questo viene realizzato a mano. “Il trifoglio” è dove l’antica sartoria partenopea, giorno dopo giorno, si reinventa per sfornare accessori e prodotti unici.
    Napolimania, storia della bottega della cultura popolare partenopea
    Napolimania, storia della bottega della cultura popolare partenopea A Napoli, in via Toledo, esiste una bottega della cultura popolare partenopea: il suo nome è Napolimania e nasce più di venti anni fa dall'inventiva del suo titolare, Enrico Durazzo. In questo negozio, l'amore per la propria terra si è tradotto in ogni tipo di oggetto, sempre con gli stessi marchi di fabbrica: ironia e profondità d'animo.
  5. Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe e la sedia della fertilità ai Quartieri Spagnoli
    Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe e la sedia della fertilità ai Quartieri Spagnoli Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe ai Quartieri Spagnoli è venerata dalle donne sterili che ricorrono alla sua intercessione per diventare mamme. Pochi sanno che è la prima santa napoletana e meridionale nella Storia della Chiesa. La sua casa, in vico Tre Re ai Quartieri Spagnoli è meta di pellegrinaggio.
    Napoli, Oscarino compie 60 anni e stampa manifesti a lutto azzurri: "Quelli neri tra almeno 40 anni..."
    Napoli, Oscarino compie 60 anni e stampa manifesti a lutto azzurri: "Quelli neri tra almeno 40 anni..." La goliardata di un neo-sessantenne napoletano: stampa e incolla nella zona in cui vive manifesti a lutto ma bordati d'azzurro: "Oscarino compie 60 anni e spera che il prossimo manifesto, simile a questo ma bordato di nero, venga stampato almeno fra 40 anni. Grazie a tutti per gli auguri e forza Napoli sempre".
  6. Che cos'è l'usanza del caffè sospeso a Napoli
    Che cos'è l'usanza del caffè sospeso a Napoli Cos'è la tradizione del caffè sospeso? Come nasce questa usanza tutta napoletana di lasciare una tazzina già pagata al bar per chi non può permetterselo? La storia di questa tradizione resa popolare da Luciano De Crescenzo qualche anno fa finì perfino in un articolo del New York Times. Il principale quotidiano americano encomiò la solidarietà napoletana di quel "semplice, anonimo, gesto di generosità".
    I paletti stradali diventano tavolini: accade a Napoli
    I paletti stradali diventano tavolini: accade a Napoli 47263 • di Fanpage.it Napoli
  7. Trammamuro, scarfachiuovo e arrocchiampapene: le parole intraducibili del dialetto napoletano
    Trammamuro, scarfachiuovo e arrocchiampapene: le parole intraducibili del dialetto napoletano Dei tanti vocabolari e dizionari oggi esistenti che cercano di classificare, definire e dare una spiegazione alla fantasia linguistica del napoletano, nessuno riuscirebbe mai a raccogliere in modo completo l’infinita varietà di termini presenti nel dialetto: questo anche perché esistono parole pressoché intraducibili alla lettera. Ma allora, parole come "cap e’ fierro", "scarfachiuovo" e "trammamuro" (la più famosa e nota), cosa vogliono significare?
    Attraversare bendati Piazza Plebiscito: la leggenda che appassiona napoletani e turisti
    Attraversare bendati Piazza Plebiscito: la leggenda che appassiona napoletani e turisti Piazza Plebiscito è uno dei luoghi più belli del capoluogo campano: è la più grande piazza della città di Napoli. Tanti napoletani ma soprattutto tanti turisti in visita tentano l'impresa attraversarla bendati e passare fra i due cavalli del colonnato. Obiettivo? Tentare di 'annullare' la leggendaria maledizione della regina Margherita.
  8. Storia della pastiera napoletana: le leggende all'origine del dolce tradizionale
    Storia della pastiera napoletana: le leggende all'origine del dolce tradizionale Pochi sanno che la pastiera, tipico dolce partenopeo pasquale, ha origini che risalgono all'era pagana e alla leggenda della Sirena Partenope. Secondo altri, invece, la sua nascita risalirebbe al sedicesimo secolo, grazie ad una ricetta messa a punto da una suora nel convento benedettino di San Gregorio Armeno. Ecco la sua vera storia.
    Cosa significa vrenzola in dialetto napoletano?
    Cosa significa vrenzola in dialetto napoletano? Offesa o stile di vita? Definire 'vrenzola' una donna a Napoli può costare caro. Ecco cosa significa in dialetto partenopeo questo termine, ormai sempre più diffuso anche fuori città. Storia e origini di termine che sta valicando i confini di Napoli e la parola sta diventando riconoscibile anche in altre zone d'Italia al pari di 'cazzimma'.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)