• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Coronavirus

Ristoratori bloccano l'autostrada A1: forte protesta contro le restrizioni Covid

pubblicato il 13 gennaio 2021 alle ore 12:32
Protesta dei ristoratori con circa 500 veicoli che stanno bloccando l'autostrada Caserta-Roma: nelle immagini i tir suonano i clacson e camminano lentamente. I ristoratori protestano contro le norme anti-Covid, che hanno introdotto numerose restrizioni per la categoria. Inoltre, il nuovo Dpcm del Governo, che sarà varato a breve, vuole introdurre il divieto di asporto dopo le 18 invece che dopo le 22.
 
Vai all'articolo
mostra altro

foto profilo Fanpage.it Napoli 3.017 video • 8.174 foto
85.296.317 visualizzazioni

altro di Fanpage.it Napoli

  • "Annalisa Durante morta per una disgrazia", a Napoli c'è ancora chi assolve la camorra
    1:45
    "Annalisa Durante morta per una disgrazia", a Napoli c'è ancora chi assolve la camorra
    640 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • A Napoli arrivano i giocattoli sospesi ai bimbi poveri: più di mille donati dai cittadini
    8 foto
    A Napoli arrivano i giocattoli sospesi ai bimbi poveri: più di mille donati dai cittadini
    415 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Covid, il sindaco di Avellino: "Ritorno in presenza delle superiori potrebbe slittare"
    2:57
    Covid, il sindaco di Avellino: "Ritorno in presenza delle superiori potrebbe slittare"
    805 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Napoli, apre il centro comunale di accoglienza cani
    2:21
    Napoli, apre il centro comunale di accoglienza cani
    222 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Napoli, la raccolta di indumenti e cibo per animali bisognosi
    15 foto
    Napoli, la raccolta di indumenti e cibo per animali bisognosi
    343 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Napoli, inaugurato il centro d'accoglienza per cani di via Janfolla
    60 foto
    Napoli, inaugurato il centro d'accoglienza per cani di via Janfolla
    1157 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Castellammare, blitz nella notte dei carabinieri: sgominato clan emergente di narcos
    1:37
    Castellammare, blitz nella notte dei carabinieri: sgominato clan emergente di narcos
    1205 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Polemica sull'omelia del prete no-vax: "I vaccini sono una porcheria"
    0:44
    Polemica sull'omelia del prete no-vax: "I vaccini sono una porcheria"
    8976 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Scuole medie a Napoli, assembramenti per il rientro in classe
    7 foto
    Scuole medie a Napoli, assembramenti per il rientro in classe
    14306 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Protesta degli studenti delle superiori contro De Luca: "No al rientro se sarà come settembre"
    1:06
    Protesta degli studenti delle superiori contro De Luca: "No al rientro se sarà come settembre"
    3761 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • A Napoli protesta degli studenti davanti alla Regione Campania
    10 foto
    A Napoli protesta degli studenti davanti alla Regione Campania
    4965 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • L'annuncio del sindaco di Nocera Superiore: "Scuole chiuse, troppi casi emersi dagli screening"
    2:23
    L'annuncio del sindaco di Nocera Superiore: "Scuole chiuse, troppi casi emersi dagli screening"
    5588 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Pistola in faccia alla commessa al Rione Alto: i rapinatori si coprono con la mascherina Covid
    0:23
    Pistola in faccia alla commessa al Rione Alto: i rapinatori si coprono con la mascherina Covid
    56244 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Alessandro Siani torna con "Tatore", uno dei suoi personaggi più amati
    7:22
    Alessandro Siani torna con "Tatore", uno dei suoi personaggi più amati
    441 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Una targa in ricordo di Lino Apicella, il poliziotto ucciso a Napoli
    4:00
    Una targa in ricordo di Lino Apicella, il poliziotto ucciso a Napoli
    615 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
  • Villa Comunale nel degrado, flash mob dei comitati con corona funebre
    27 foto
    Villa Comunale nel degrado, flash mob dei comitati con corona funebre
    1292 VISUALIZZAZIONI
    Fanpage.it Napoli
71.817
Scarica video
Ristoratori bloccano l'autostrada A1: forte protesta contro le restrizioni Covid

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Emergenza Cardarelli, l'allarme dei medici dell'Anaoo: "Trasformato in uno sversatoio Covid"
    Emergenza Cardarelli, l'allarme dei medici dell'Anaoo: "Trasformato in uno sversatoio Covid" Cardarelli al collasso a causa di problemi organizzativi e dell'eccessiva pressione dei malati di Covid 19. "Dimenticatevi il polo d'eccellenza" denuncia il sindacato dei medici. Carenze organizzative, reparti chiusi e focolai interni: "Con la pandemia la struttura si è involuta". Unica soluzione decongestionare la struttura riducendo la pressione dei pazienti positivi e tornando a garantire le cure per i malati non Covid.
    Covid, la variante inglese identificata in tre casi di Sapri (Salerno)
    Covid, la variante inglese identificata in tre casi di Sapri (Salerno) Tre casi di variante inglese in Campania: a Sapri, nel Salernitano, la variante è stata identificata in tre persone appartenenti al medesimo nucleo familiare. La scoperta da parte dell'Azienda Sanitaria Locale di Salerno, in collaborazione con l'Università salernitana, attraverso il laboratorio di biologia molecolare dell'ospedale di Eboli.
  2. Gragnano, il medico legale Angelo Mascolo morto di Covid
    Gragnano, il medico legale Angelo Mascolo morto di Covid È morto di Covid il dottor Angelo Mascolo, 65 anni, medico specialista in Medicina Legale e Tossicologia Forense presso la Asl Napoli 3 Sud a Castellammare di Stabia che lavorava anche per la Procura di Torre Annunziata. Originario di Gragnano (Napoli), era ricoverato nell'ospedale Monaldi di Napoli; le sue condizioni si erano fortemente aggravate negli ultimi giorni.
    Covid, dimesso dopo tre mesi in rianimazione operatore del 118
    Covid, dimesso dopo tre mesi in rianimazione operatore del 118 Michele Spanò, 56 anni, operatore nisseno del 118 ricoverato dal 6 novembre scorso nel reparto di rianimazione dell'ospedale Sant'Elia di Caltanissetta, oggi è stato dimesso e trasferito in quello di Riabilitazione di San Cataldo. "Ho cercato di lottare ma vedendo le persone che morivano pensavo sempre 'oggi tocca a me'. Mi sento come fossi un sopravvissuto".
  3. Covid a Napoli: 1.221 nuovi casi, 43 decessi e quasi 10mila guariti in sette giorni
    Covid a Napoli: 1.221 nuovi casi, 43 decessi e quasi 10mila guariti in sette giorni A Napoli capoluogo sono 1.221 i nuovi casi in sette giorni: ma record di guariti (quasi diecimila). Sono stati 43 i nuovi decessi nel capoluogo partenopeo in una settimana, che supera così quota mille da inizio pandemia. Il forte aumento dei guariti porta ad un crollo del numero degli attualmente positivi.
    Mosca cancella quasi tutte le restrizioni anti-Covid: riaprono la sera bar, ristoranti e discoteche
    Mosca cancella quasi tutte le restrizioni anti-Covid: riaprono la sera bar, ristoranti e discoteche Il sindaco di Mosca ha disposto la rimozione delle restrizioni imposte alla capitale per la pandemia di Coronavirus. Tutti i locali, come bar, ristoranti, night club e discoteche, potranno tornare a servire i clienti anche la sera. Restano alcune limitazioni per musei, cinema e teatri: "La pandemia è in declino".
  4. Chi sono gli immuni al coronavirus, Novelli (Tor Vergata): "Persone con più interferoni"
    Chi sono gli immuni al coronavirus, Novelli (Tor Vergata): "Persone con più interferoni" Il professor Giuseppe Novelli, genetista di fama internazionale ed ex rettore dell'Università di Tor Vergata: "Dall’inizio della emergenza sanitaria abbiamo notato che non tutti si ammalano allo stesso modo: ci sono infatti gli asintomatici, quelli che riportano sintomi lievi e purtroppo anche coloro che devono essere ricoverati in terapia intensiva". A fare la differenza potrebbe essere la quantità di interferoni prodotta dagli organismi delle persone.
    Minuto di silenzio per vittime Shoah, consigliere no vax: "Fatelo per chi è morto dopo il vaccino"
    Minuto di silenzio per vittime Shoah, consigliere no vax: "Fatelo per chi è morto dopo il vaccino" Massimiliano Quaresima, consigliere del XII Municipio noto per le sue posizioni no vax, ha interrotto il presidente dell'aula mentre proponeva un minuto di silenzio per le vittime della Shoah. "Fatelo anche per la strage degli anziani sottoposti a vaccinazione". La replica: "Inaccettabile, va espulso".
  5. In Gran Bretagna obbligo di quarantena sorvegliata in hotel per chi arriva da 22 paesi
    In Gran Bretagna obbligo di quarantena sorvegliata in hotel per chi arriva da 22 paesi Chi tornerà in Gran Bretagna da 22 paesi - inclusi Brasile, Portogallo e Sudafrica - sarà obbligato a rispettare una quarantena di 10 giorni in strutture alberghiere sorvegliate messe a disposizione dal governo. Si tratta di uno dei provvedimenti inclusi nella stretta generale anti Covid approvata nel Regno Unito per limitare la circolazione delle temute varianti sudafricana e brasiliana.
    Covid Lombardia, il bollettino di mercoledì 27 gennaio: 2.293 contagi e 62 morti
    Covid Lombardia, il bollettino di mercoledì 27 gennaio: 2.293 contagi e 62 morti In Lombardia sono stati segnalati 2.293 nuovi casi di Coronavirus e 62 morti, per un totale di 26.851 decessi ufficiali. Continua a crescere il numero dei guariti/dimessi, ora arrivato a 454.392. Aumentano i ricoveri in ospedale (+43), cala il numero di persone ricoverate in terapia intensiva: sono 377 i pazienti ricoverati. Ecco il bollettino con i dati di mercoledì 27 gennaio sui contagi Covid forniti dalla Regione Lombardia.
  6. Bollettino Coronavirus Italia, 15.204 contagi e 467 morti per Covid: i dati di mercoledì 27 gennaio
    Bollettino Coronavirus Italia, 15.204 contagi e 467 morti per Covid: i dati di mercoledì 27 gennaio Nelle ultime 24 ore in Italia sono stati registrati 15.204 nuovi casi di Coronavirus su un totale di 293.770 test, considerando sia i tamponi molecolari che quelli antigenici. È quanto emerge dal bollettino di oggi, mercoledì 27 gennaio, diffuso dal Ministero della Salute. Sono 467 le vittime accertate in un giorno.
    Sistema di calcolo dei contagi in tilt, Roggiani (Pd): "Lombardia umiliata da chi la governa"
    Sistema di calcolo dei contagi in tilt, Roggiani (Pd): "Lombardia umiliata da chi la governa" "Ci risiamo. Il cruscotto di sorveglianza regionale che monitora l’andamento della pandemia Covid nei singoli comuni è di nuovo in tilt". Ne sono un esempio, come sostenuto dalla segretaria generale del Partito Democratico Milano Silvia Roggiani, le esperienze dei sindaci di Cornaredo e Cesano Boscone che "stamattina si sono trovati di fronte a numeri sestuplicati in 24 ore".
  7. Vaccino Covid-19, perché le case farmaceutiche devono essere obbligate a condividere i brevetti
    Vaccino Covid-19, perché le case farmaceutiche devono essere obbligate a condividere i brevetti Marc Botenga, europarlamentare belga del gruppo Gue - Sinistra Unita, ha spiegato a Fanpage.it come ci siano già modi legali per obbligare le case farmaceutiche a condividere con altre aziende i brevetti dei vaccini sospendendo il diritto sulla proprietà intellettuale: se lo facessero potrebbero essere prodotte centinaia di milioni di dosi di vaccino in tempi molto più rapidi.
    Covid Lazio, bollettino di mercoledì 27 gennaio: 1338 nuovi casi e 62 morti, 662 contagi a Roma
    Covid Lazio, bollettino di mercoledì 27 gennaio: 1338 nuovi casi e 62 morti, 662 contagi a Roma Sono 1338 i nuovi casi di coronavirus registrati nelle ultime 24 ore. Lo ha comunicato la Regione Lazio con il bollettino di oggi, mercoledì 27 gennaio. Sono stati processati 28mila tamponi (molecolari e antigenici), il rapporto con i positivi è al 10%. Nell'ultimo giorno sono morte 62 persone.
  8. Coronavirus Campania, 1.178 contagi e 26 morti: bollettino di mercoledì 27 gennaio
    Coronavirus Campania, 1.178 contagi e 26 morti: bollettino di mercoledì 27 gennaio Sono 1.178 i nuovi casi di Coronavirus in Campania, a fronte di 15.933 tamponi analizzati. Lo ha comunicato l'Unità di Crisi Regionale della Campania. Da lunedì 1° febbraio, intanto, riapriranno alla didattica in presenza anche le scuole superiori, salvo diverse disposizioni dei singoli sindaci.
    Quali sono i sintomi del vaccino anti COVID dopo la seconda dose e perché possono essere più intensi
    Quali sono i sintomi del vaccino anti COVID dopo la seconda dose e perché possono essere più intensi Col prosieguo della campagna vaccinale stanno aumentando le persone che stanno ricevendo la seconda dose di vaccino anti COVID, quella fondamentale per innescare l'immunità. La seconda iniezione sta dando vita a effetti collaterali più frequenti e intensi, ma si tratta di una risposta del tutto attesa dagli esperti. Ecco quali sono i sintomi e perché non dobbiamo preoccuparci.
  9. Il calendario della riapertura delle scuole: in quali Regioni si torna in classe dall'1 febbraio
    Il calendario della riapertura delle scuole: in quali Regioni si torna in classe dall'1 febbraio Con la conferma del ritorno in classe anche in Veneto, dall'1 febbraio dovrebbero riaprire le scuole in tutta Italia, o quasi. Sono sette le Regioni in cui si dovrebbe rientrare in aula per gli studenti delle scuole superiori, anche se con la didattica in presenza ridotta al 50%. Resta, poi, l'incognita della Sicilia, attualmente in zona rossa.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)