• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Quattro operai annegati in una vasca di liquami nel Pavese: "Morti per le fortissime esalazioni"

pubblicato il 12 settembre 2019 alle ore 20:37
Quattro operai, due titolari e due dipendenti, sono morti annegati in una vasca di liquami di un'azienda agricola nel Pavese. Si tratta di un pozzo dove venivano convogliate le deiezioni animali. Il Procuratore aggiunto della Repubblica di Pavia, Mario Venditti: "L'ipotesi è che uno alla volta si siano infilati nel pozzo, per salvarsi gli uni con gli altri" ha dichiarato. E sulle cause dell'incidente ha detto: "Probabilmente c'è stato un malfunzionamento al momento dello spurgo con l'autocisterna, che li ha spinti a scendere".
mostra altro

foto profilo VideoExtra 178 video • 0 foto
13.488.716 visualizzazioni

altro di VideoExtra

  • Imelda Starnini, la bisnonna che sostiene l'esame di maturità a 90 anni: "Mi piace imparare"
    3:02
    Imelda Starnini, la bisnonna che sostiene l'esame di maturità a 90 anni: "Mi piace imparare"
    801494 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • Maturità 2023, lo psicoterapeuta: “Come gestire l’ansia? Ricordate che il fallimento è una risorsa”
    8:32
    Maturità 2023, lo psicoterapeuta: “Come gestire l’ansia? Ricordate che il fallimento è una risorsa”
    224617 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • La folla davanti al Duomo porta via l'ultimo ricordo di Berlusconi: a ruba i fiori delle corone
    0:49
    La folla davanti al Duomo porta via l'ultimo ricordo di Berlusconi: a ruba i fiori delle corone
    8084 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • Gasparri: "Siamo storditi dal dolore, per molti di noi Berlusconi è stato come un padre"
    1:17
    Gasparri: "Siamo storditi dal dolore, per molti di noi Berlusconi è stato come un padre"
    71464 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • Berlusconi, terzo giorno di ricovero. La visita dell'amico Confalonieri: "Sta meglio di prima"
    1:02
    Berlusconi, terzo giorno di ricovero. La visita dell'amico Confalonieri: "Sta meglio di prima"
    676733 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • Naufragio Crotone, suor Loredana Pisani (Migrantes): “Questione migratoria è questione di umanità”
    3:54
    Naufragio Crotone, suor Loredana Pisani (Migrantes): “Questione migratoria è questione di umanità”
    518 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • Vittorio Sgarbi ai funerali di Maurizio Costanzo: "Maria De Filippi è più potente di lui"
    3:01
    Vittorio Sgarbi ai funerali di Maurizio Costanzo: "Maria De Filippi è più potente di lui"
    8391 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • Appendino: "M5s unico coerente su Reddito di cittadinanza, ora Pd e Fi dicono che non va abolito"
    6:51
    Appendino: "M5s unico coerente su Reddito di cittadinanza, ora Pd e Fi dicono che non va abolito"
    128281 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • Una bambola e una lettera per Elena: “Fa male pensare a una madre che uccide la figlia”
    3:03
    Una bambola e una lettera per Elena: “Fa male pensare a una madre che uccide la figlia”
    330724 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • Mannarino: "In Italia sta arrivando il futuro, e il futuro è l’Africa"
    4:31
    Mannarino: "In Italia sta arrivando il futuro, e il futuro è l’Africa"
    1180 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • Giustizia, intervista all'avvocato De Luca: “Vi spiego i pericoli del processo mediatico”
    4:40
    Giustizia, intervista all'avvocato De Luca: “Vi spiego i pericoli del processo mediatico”
    402580 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • Milano ecosostenibile, Pecoraro Scanio: "Sosteniamo il Sindaco Beppe Sala"
    1:40
    Milano ecosostenibile, Pecoraro Scanio: "Sosteniamo il Sindaco Beppe Sala"
    212545 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • Baldino (M5s) a Fanpage.it: "Nostro Parlamento è il più costoso di tutti. Adeguiamoci all'Europa"
    7:35
    Baldino (M5s) a Fanpage.it: "Nostro Parlamento è il più costoso di tutti. Adeguiamoci all'Europa"
    107465 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • Turismo in Italia, Pecoraro Scanio: "Il nostro Paese ha le risorse per ripartire"
    1:47
    Turismo in Italia, Pecoraro Scanio: "Il nostro Paese ha le risorse per ripartire"
    661759 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • La prof. Petolicchio: "Al Collegio 4 mi hanno fatto diventare una iena, ma restano miei alunni"
    7:15
    La prof. Petolicchio: "Al Collegio 4 mi hanno fatto diventare una iena, ma restano miei alunni"
    2522648 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • Maltempo in Liguria, la Valpolcevera travolta dal fango: "Dopo il Ponte Morandi lasciati da soli"
    3:07
    Maltempo in Liguria, la Valpolcevera travolta dal fango: "Dopo il Ponte Morandi lasciati da soli"
    127529 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
108.767
Scarica video
Quattro operai annegati in una vasca di liquami nel Pavese: "Morti per le fortissime esalazioni"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Chi sono i cinque operai morti nella strage di Brandizzo
    Chi sono i cinque operai morti nella strage di Brandizzo I cinque operai morti nell'incidente ferroviario a Brandizzo sono stati travolti da un treno a 160 km/h e deceduti sul colpo. I nomi: Michael Zanera, Giuseppe Sorvillo, Saverio Giuseppe Lombardo, Giuseppe Aversa e Kevin Laganà, di appena 22 anni.
    Chi sono i tre operai morti nell’esplosione nella fabbrica di Casalbordino: Fernando, Giulio e Gianluca
    Chi sono i tre operai morti nell’esplosione nella fabbrica di Casalbordino: Fernando, Giulio e Gianluca Dolore ma anche rabbia tra familiari e amici dei tre operai morti oggi nell’esplosione alla Sabino Esplodenti di Casalbordino, in provincia di Chieti. Le tre vittime sono Giulio Romano, Gianluca De Santis, e Fernando Di Nella.
  2. Cosa sappiamo finora dell'incidente di Brandizzo, dove 5 operai sono morti travolti da un treno
    Cosa sappiamo finora dell'incidente di Brandizzo, dove 5 operai sono morti travolti da un treno Cosa sappiamo finora dell'incidente di Brandizzo (Torin0), dove ieri un treno ha travolto e ucciso 5 operai che stavano lavorando alla manutenzione dei binari: come e perché sono morti Kevin Laganà, Michael Zanera, Giuseppe Sorbillo, Giuseppe Aversa e Giuseppe Saverio Lombardo
    Funerali di Stato e lutto nazionale per i 5 operai morti a Brandizzo: appello di sindacati e opposizioni
    Funerali di Stato e lutto nazionale per i 5 operai morti a Brandizzo: appello di sindacati e opposizioni Da Schlein a Calenda, sono tante le voci che si levano in questo momento per chiedere al governo di proclamare il lutto nazionale e di celebrare i funerali di Stato per i cinque operai morti nell'incidente ferroviario di Brandizzo.
  3. Operai morti a Casalbordino, le denunce del 2020: "Assente piano d'emergenza in caso di incidenti"
    Operai morti a Casalbordino, le denunce del 2020: "Assente piano d'emergenza in caso di incidenti" Tre esposti del 2020 e 2021 denunciano la mancanza di un Piano di Emergenza Esterno alla Sabino Esplodenti, la fabbrica di Casalbordino in cui mercoledì scorso sono morti tre operai. Il documento avrebbe dovuto essere redatto dalla Prefettura di Chieti d’intesa con la Regione Abruzzo, ma non ce n'è traccia da anni. In assenza del piano, lo stabilimento poteva essere aperto?
    Operai colpiti da esalazioni cadono nella cisterna: morto 47enne, grave il collega a Treviso
    Operai colpiti da esalazioni cadono nella cisterna: morto 47enne, grave il collega a Treviso Un operaio di 47 anni è morto e un suo collega 31enne è ricoverato in gravi condizioni dopo un terribile incidente sul luogo di lavoro avvenuto oggi in una cantina a San Polo di Piave, in provincia di Treviso.
  4. Casalbordino, l'esplosione nella fabbrica come tre anni fa: 3 operai morti. Procura indaga
    Casalbordino, l'esplosione nella fabbrica come tre anni fa: 3 operai morti. Procura indaga Tutto come tre anni fa. Ieri tre operai della Esplodenti Sabino di Casalbordino sono morti mentre lavoravano. Il 21 dicembre del 2020 una sciagura simile aveva tolto la vita ad altrettanti lavoratori. Ora la procura indaga per omicidio colposo plurimo e disastro colposo.
    Esplosione in fabbrica a Casalbordino, morti 3 operai della Sabino Esplodenti: Fernando, Gianluca e Giulio
    Esplosione in fabbrica a Casalbordino, morti 3 operai della Sabino Esplodenti: Fernando, Gianluca e Giulio L'esplosione nella mattinata di oggi presso la Sabino Esplodenti a Casalbordino, azienda che smaltisce e recupera polvere da sparo. Tre morti: Il 56enne Giulio Romano, proprio di Casalbordino, il 40enne Gianluca De Santis, molisano di Palata, e Fernando Di Nella di Lanciano. Ignote al momento le cause. Nel 2020 un'altra esplosione causò la morte di altri tre operai.
  5. Operai morti a Brandizzo, il sindaco di Borgo Vercelli: "Siamo tutti sconcertati"
    Operai morti a Brandizzo, il sindaco di Borgo Vercelli: "Siamo tutti sconcertati" 482334 • di Simone Giancristofaro
    Budapest, incidente durante l'air show, due morti e quattro feriti
    Budapest, incidente durante l'air show, due morti e quattro feriti A perdere la vita secondo quanto riferito dalle autorità locali il pilota e un passeggero. A terra invece quattro persone sono rimaste ferite, di cui tre gravemente ustionate.
  6. Le ipotesi sulle cause dell'incidente ferroviario a Brandizzo: la dinamica e le indagini
    Le ipotesi sulle cause dell'incidente ferroviario a Brandizzo: la dinamica e le indagini Cinque operai sono morti nel Torinese, travolti da un treno che viaggiava a 160 km/h sulla linea convenzionale Torino-Milano, a Brandizzo. La procura di Ivrea è al lavoro per ricostruire quanto accaduto. Chi conduceva il treno, secondo le prime ipotesi, non sapeva della presenza degli operai sui binari.
    Strage Brandizzo, per i pm non è stato un caso isolato: "Operai al lavoro durante passaggio di treni"
    Strage Brandizzo, per i pm non è stato un caso isolato: "Operai al lavoro durante passaggio di treni" Secondo i pm che indagano sulla strage di Brandizzo quello che è successo mercoledì scorso, quando sono morti 5 operai, non è stato un caso isolato, ma in altre occasioni è capitato che lavori sui binari cominciassero nonostante il passaggio di convogli.
  7. "Non si può morire così", parlano i familiari delle 5 vittime di Brandizzo
    "Non si può morire così", parlano i familiari delle 5 vittime di Brandizzo Sono increduli e costernati i parenti delle vittime di Brandizzo, dove nella notte sono morti 5 operai travolti da un treno in corsa durante il turno di lavoro. "Non si può morire così" ha dichiarato la cugina di Kevin Laganà, la vittima più giovane.
    Strage Brandizzo, il titolare della Sigifer: "Era un lavoro banale", il tecnico in lacrime: "Non avevo interruzione"
    Strage Brandizzo, il titolare della Sigifer: "Era un lavoro banale", il tecnico in lacrime: "Non avevo interruzione" Il capo della ditta per la quale lavoravano i cinque operai morti la sera del 30 agosto a Brandizzo, la Sigifer di Borgo Vercelli, non si spiega la strage. "Era un lavoro semplice, erano qualificati e c'era la scorta..." E il tecnico Antonio Massa, indagato: "No, non avevo interruzione"
  8. "Quello che è successo a Brandizzo era una prassi abituale": parola dell'ex dipendente della Sigifer
    "Quello che è successo a Brandizzo era una prassi abituale": parola dell'ex dipendente della Sigifer Secondo un ex dipendente della Si.gi.fer. di Borgo Vercelli, per cui lavoravano i cinque operai morti nella strage di Brandizzo, "è già capitato molte volte di iniziare i lavori in anticipo, ci portavamo avanti con il lavoro". Fatto confermato da altri colleghi: "Fanno tutti così".
    La fabbrica dove sono morti 3 operai fu chiusa dopo un incidente nel 2020: "Pressioni per riprendere attività"
    La fabbrica dove sono morti 3 operai fu chiusa dopo un incidente nel 2020: "Pressioni per riprendere attività" Quello alla Sabino Esplodenti non è il primo incidente in cui perdono la vita degli operai. Ne abbiamo parlato con Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, che nel 2020 - quando altre tre persone erano morte nello stabilimento - aveva presentato tre esposti alla procura di Chieti, da cui era nata un'inchiesta che aveva portato al sequestro della fabbrica. Presto, però, era stata riaperta.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)