Nasce il pollaio sociale: galline in adozione in cambio di uova. E si dà lavoro a persone fragili
pubblicato il 30 agosto 2019 alle ore 12:40
Uova fresche per un anno, con un contributo di 95 euro a chi se ne prende cura con tanto amore. È l'iniziativa del centro socio-occupazionale La Tartaruga, nelle campagne bolognesi, dove dal 2016, oltre ai laboratori di artigianato e l'orto, è attivo anche un vero e proprio pollaio sociale in cui persone con fragilità cognitiva si prendono cura degli animali, garantendo ogni giorno uova freschissime a chi decide di adottare una gallina. Ognuno dei 70 esemplari presenti nel centro può garantire circa 250 uova all'anno, ma il vero obiettivo del progetto è soprattutto quello di far sentire sempre più inseriti nel proprio contesto le persone svantaggiate seguite dal centro, gestito dalla cooperativa sociale Seacoop di Imola.
mostra altro
altro di Beppe Facchini
-
504117 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
496840 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
151728 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
1358 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
33170 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
26498 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
897097 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
389341 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
308653 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
687 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
1044423 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
273168 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
403437 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
7629719 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
797 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini
-
579401 VISUALIZZAZIONIBeppe Facchini