• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Autista dà fuoco a un bus pieno di studenti

Bus dirottato, Ramy lo studente eroe: "Pensavo di essere già morto, volevo solo salvare gli altri"

pubblicato il 21 marzo 2019 alle ore 17:46
Ramy, il 13enne di origini egiziane, che per primo ha avvertito i carabinieri di ciò che stava accadendo a bordo del bus sequestrato da Ousseynou Sy ha raccontato i concitati momenti che hanno preceduto l'intervento dei militari: "Pensavamo fosse uno scherzo - spiega Ramy - solo dopo abbiamo capito che l'autista in realtà stava facendo sul serio". Il 13enne ha poi rivissuto i momenti più tragici di quell'ora: "Aveva un coltello e lo ha puntato verso un nostro compagno, poi ha preso la benzina e l'ha versata sul pullman. Io pensavo di essere già morto, volevo solo salvare gli altri", ha concluso il giovane eroe grazie al quale i carabinieri sono riusciti a individuare la posizione del bus e fermare così l'autista. 
mostra altro

foto profilo VideoExtra 167 video • 0 foto
10.719.077 visualizzazioni

altro di VideoExtra

  • Milano ecosostenibile, Pecoraro Scanio: "Sosteniamo il Sindaco Beppe Sala"
    1:40
    Milano ecosostenibile, Pecoraro Scanio: "Sosteniamo il Sindaco Beppe Sala"
    212429 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • Baldino (M5s) a Fanpage.it: "Nostro Parlamento è il più costoso di tutti. Adeguiamoci all'Europa"
    7:35
    Baldino (M5s) a Fanpage.it: "Nostro Parlamento è il più costoso di tutti. Adeguiamoci all'Europa"
    107336 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • Turismo in Italia, Pecoraro Scanio: "Il nostro Paese ha le risorse per ripartire"
    1:47
    Turismo in Italia, Pecoraro Scanio: "Il nostro Paese ha le risorse per ripartire"
    661640 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • La prof. Petolicchio: "Al Collegio 4 mi hanno fatto diventare una iena, ma restano miei alunni"
    7:15
    La prof. Petolicchio: "Al Collegio 4 mi hanno fatto diventare una iena, ma restano miei alunni"
    2462088 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • Maltempo in Liguria, la Valpolcevera travolta dal fango: "Dopo il Ponte Morandi lasciati da soli"
    3:07
    Maltempo in Liguria, la Valpolcevera travolta dal fango: "Dopo il Ponte Morandi lasciati da soli"
    127406 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • La Malalengua di Federico Salvatore, da Azz a San Gennaro: "In scena le contraddizioni di Napoli"
    3:25
    La Malalengua di Federico Salvatore, da Azz a San Gennaro: "In scena le contraddizioni di Napoli"
    808 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • Napoli, il video delle Frecce Tricolori sul lungomare per la festa delle Forze Armate
    1:35
    Napoli, il video delle Frecce Tricolori sul lungomare per la festa delle Forze Armate
    2257 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • Strage di giovani in Sicilia, ad Adrano i funerali di Lucrezia, Salvo, Manuel ed Erika
    3:01
    Strage di giovani in Sicilia, ad Adrano i funerali di Lucrezia, Salvo, Manuel ed Erika
    8241 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • Trieste, i funerali solenni dei poliziotti uccisi il 4 ottobre
    1:27
    Trieste, i funerali solenni dei poliziotti uccisi il 4 ottobre
    1702 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • Quattro operai annegati in una vasca di liquami nel Pavese: "Morti per le fortissime esalazioni"
    3:05
    Quattro operai annegati in una vasca di liquami nel Pavese: "Morti per le fortissime esalazioni"
    108745 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • I funerali del carabiniere ucciso a Roma, l'arrivo del feretro a Somma Vesuviana
    3:32
    I funerali del carabiniere ucciso a Roma, l'arrivo del feretro a Somma Vesuviana
    130876 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • Prato, scontri tra lavoratori e polizia. Agente colpisce con un pugno un operaio a terra
    0:46
    Prato, scontri tra lavoratori e polizia. Agente colpisce con un pugno un operaio a terra
    1583 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • OggiProtagonisti Tour, il viaggio che avvicina giovani e istituzioni: "Raccontiamo storie positive"
    4:12
    OggiProtagonisti Tour, il viaggio che avvicina giovani e istituzioni: "Raccontiamo storie positive"
    61174 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • Conferenza stampa conclusiva di 'Let’s Be Europe', il format di Fanpage.it in partnership con la Commissione Europea
    4:30
    Conferenza stampa conclusiva di 'Let’s Be Europe', il format di Fanpage.it in partnership con la Commissione Europea
    41217 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • In mutande davanti al presidente Conte: "Se mi fossi vestito, avrei perso l'attimo"
    3:40
    In mutande davanti al presidente Conte: "Se mi fossi vestito, avrei perso l'attimo"
    91744 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
  • Enzo Avitabile incontra Francesco Arrichiello, il suo piccolo fan non vedente di Arzano
    3:24
    Enzo Avitabile incontra Francesco Arrichiello, il suo piccolo fan non vedente di Arzano
    789 VISUALIZZAZIONI
    VideoExtra
1.399.431
Scarica video
Bus dirottato, Ramy lo studente eroe: "Pensavo di essere già morto, volevo solo salvare gli altri"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Bus dirottato a San Donato, le motivazioni della sentenza: "Sy ha agito per terrorismo"
    Bus dirottato a San Donato, le motivazioni della sentenza: "Sy ha agito per terrorismo" Rese note le motivazione della sentenza di condanna a 24 anni di carcere inflitta lo scorso luglio a Ousseynou Sy, l'autista che dirottò e incendiò a San Donato Milanese un autobus carico di studenti delle scuole medie. "Risulta provato che ha coscientemente posto in pericolo di vita gli ostaggi", si legge nelle 137 pagine delle motivazioni. L'uomo è stato condannato per sequestro di persona con finalità di terrorismo
    Bus incendiato a San Donato, autista Sy condannato a 24 anni per terrorismo
    Bus incendiato a San Donato, autista Sy condannato a 24 anni per terrorismo La Corte d'Assise di Milano ha condannato a 24 anni di carcere Ousseynou Sy, l'autista che dirottò e incendiò a San Donato Milanese un autobus con a bordo cinquanta studenti delle scuole medie di Crema e i loro accompagnatori. Accolta la richiesta della Procura per i reati di sequestro con finalità di terrorismo, tentata strage e incendio.
  2. Bus incendiato, autista Sy ai giudici: "Salvini piccolo duce, io volevo salvare vite"
    Bus incendiato, autista Sy ai giudici: "Salvini piccolo duce, io volevo salvare vite" "Il mio gesto aveva solo lo scopo di salvare vite umane" minacciate dai "crimini contro l'umanità" dei decreti Salvini. È quanto ha dichiarato in aula davanti alla Corte d'Assise di Milano Ousseynou Sy, l'autista che nel marzo del 2019 ha dirottato e incendiato un autobus a San Donato Milanese con a bordo cinquanta studenti delle scuole medie di Crema e i loro accompagnatori. La Procura ha chiesto nei suoi confronti una condanna a 24 anni di carcere per sequestro con finalità di terrorismo, strage e incendio.
    Bus dirottato e incendiato, chiesta l'assoluzione dal reato di strage per Sy: "Non voleva uccidere"
    Bus dirottato e incendiato, chiesta l'assoluzione dal reato di strage per Sy: "Non voleva uccidere" Per il suo avvocato Ousseynou Sy, l'autista 47enne che il 20 marzo dello scorso anno dirottò un bus pieno di studenti da Crema a San Donato Milanese, "non aveva alcuna volontà omicida e incendiaria". Per questo motivo ha chiesto l'assoluzione dal reato di strage, che gli viene contestato assieme a quelli di sequestro di persona aggravato dalla finalità di terrorismo, incendio, lesioni e resistenza. Per l'autista il pm aveva chiesto 24 anni di carcere: la sentenza è attesa mercoledì 15 luglio.
  3. Sequestro per terrorismo: chiesti 24 anni per dirottatore del bus, Sy volta le spalle alla corte
    Sequestro per terrorismo: chiesti 24 anni per dirottatore del bus, Sy volta le spalle alla corte Il pubblico ministero milanese Luca Poniz ha chiesto una condanna a 24 anni di reclusione per Ousseynou Sy, l'autista che il 20 marzo 2019 dirottò a San Donato Milanese un autobus carico di studenti delle scuole medie, poi incendiato. L'accusa nei suoi confronti è di sequestro con finalità di terrorismo, strage e incendio. L'imputato, presente in aula, ha dato le spalle alla Corte d'Assise e al pm.
    Autobus incendiato, slitta a luglio il processo all'attentatore Ousseynou Sy
    Autobus incendiato, slitta a luglio il processo all'attentatore Ousseynou Sy Slitta a luglio il processo contro Ousseynou Sy, l’autista che il 20 marzo dello scorso anno dirottò un autobus a Crema, prendendo in ostaggio 51 ragazzini di una scuola media e tre adulti e dando poi fuoco al mezzo. Sy è imputato per strage aggravata dalle finalità terroristiche, sequestro di persona aggravato, incendio, resistenza e lesioni. Il giudice ha disposto una perizia psichiatrica per capire se è capace di intendere e di volere, ma la pandemia ha dilatato i tempi degli esami dei periti.
  4. Bus dirottato a San Donato, disposta la perizia psichiatrica per Ousseynou Sy
    Bus dirottato a San Donato, disposta la perizia psichiatrica per Ousseynou Sy Una perizia medico-psichiatrica per accertare la "piena capacità di intendere e di volere" di Ousseynou Sy, l'autista a processo per strage e sequestro di persona dopo che lo scorso marzo ha sequestrato, dirottato e incendiato un bus con 50 ragazzini, due insegnanti e una bidella, a San Donato Milanese. L'uomo dinanzi al pm ha spiegato di "voler essere arrestato perché la sua storia facesse il giro del mondo".
    Bus dirottato e incendiato, i genitori dei bambini: "I nostri figli non sono più gli stessi"
    Bus dirottato e incendiato, i genitori dei bambini: "I nostri figli non sono più gli stessi" Nel corso dell'ottava udienza del processo contro Oussenou Sy, l'uomo che lo scorso 20 marzo ha sequestrato e tentato di uccidere 50 bambini sul proprio pullman, emergono nuovi dettagli circa le condizioni psicologiche dei bambini. I genitori riferiscono che da "sereni e solari" sono diventati "spaventati e nervosi", vittime di incubi e di paure ricorrenti, come quando "usiamo coltelli", o "sentono odore di benzina" o ancora "vedono violenze per strada". I pm l'hanno definito "massacro psicologico".
  5. Bus dirottato e incendiato, una mamma in aula: "Mia figlia sotto shock, piange se vede coltelli"
    Bus dirottato e incendiato, una mamma in aula: "Mia figlia sotto shock, piange se vede coltelli" La madre di una delle bambine sequestrate da Ousseynou Sy lo scorso 20 marzo su un pullman a San Donato milanese, ha raccontato in aula durante un'udienza del processo in corso le sensazioni di terrore che la figlia continua a vivere in alcuni momenti: "Qualche giorno fa - ha detto la donna - mentre stavamo facendo l'albero di Natale, mi è caduta una fascetta da elettricista. Mia figlia l'ha raccolta e mi ha detto 'con questa sono stata legata', poi è scoppiata a piangere".
    Bus incendiato, attentatore: "Non sono un terrorista", e accusa Salvini di crimini contro l'umanità
    Bus incendiato, attentatore: "Non sono un terrorista", e accusa Salvini di crimini contro l'umanità Parla per la prima volta Ousseynou Sy, l'attentatore che lo scorso 20 marzo ha sequestrato 50 bambini minacciando di dare fuoco al pullman: "Non sono un assassino né un terrorista e mi auguro che giustizia sia fatta anche per noi africani. Come cittadino italiano ed africano accuso Salvini ed il suo governo di crimini contro l'umanità e di genocidio - le accuse dell'uomo - quando una persona non viene soccorsa per strada, viene accusata di omissione di soccorso".
  6. Bus incendiato, testimone rivela: "Sy mi chiese di comprargli un taser, quel giorno cambiò turno"
    Bus incendiato, testimone rivela: "Sy mi chiese di comprargli un taser, quel giorno cambiò turno" Durante un'udienza del processo a carico di Ousseynou Sy, che il 20 marzo scorso ha sequestrato 51 bambini sul pullman che guidava all'altezza di San Donato, un testimone ha riferito di "aver comprato una pistola elettrica per conto suo", oltre ad aver accettato "il cambio turno". L'ex collega ha rivelato che quel giorno sarebbe dovuto andare lui a prendere e portare i bambini.
    Processo all'autista del bus dirottato, la bidella: "Pensavamo che per noi ci fosse solo la morte"
    Processo all'autista del bus dirottato, la bidella: "Pensavamo che per noi ci fosse solo la morte" "Cercavamo di rassicurare i bambini, ma pensavamo che per noi ci fosse solo la morte". È uno dei passaggi più drammatici della deposizione resa in aula dalla bidella della scuola media Vailati di Crema, presa in ostaggio lo scorso marzo su un autobus assieme a due professori e 50 ragazzini dal conducente Ousseynou Sy, che poi diede fuoco al mezzo. Davanti alla Corte d'assise di Milano è in corso il processo al 47enne, accusato tra l'altro di strage aggravata dalle finalità terroristiche.
  7. Bus dirottato a San Donato, al via il processo: i legali dei ragazzi chiedono i danni al ministero
    Bus dirottato a San Donato, al via il processo: i legali dei ragazzi chiedono i danni al ministero È iniziato a Milano il processo a Ousseynou Sy, il 47enne di origini senegalesi, ex autista di Autoguidovie, che il 20 marzo scorso ha sequestrato e poi dato alle fiamme un autobus sulla Paullese con a bordo una scolaresca delle medie. Sy è accusato di strage aggravata dalle finalità terroristiche, sequestro di persona aggravato, incendio, resistenza e lesioni ai danni di 17 bambini. Il legale degli studenti chiede i danni anche al ministero dell'Istruzione e alla società di trasporti, citati in giudizio come responsabili civili.
    Terrore sul bus, i due eroi Adam e Ramy sono da oggi ufficialmente cittadini italiani
    Terrore sul bus, i due eroi Adam e Ramy sono da oggi ufficialmente cittadini italiani Conferita ufficialmente la cittadinanza ai due ragazzi che contribuirono a sventare l'attentato sul bus di San Donato dello scorso 20 marzo. Da oggi Adam El Hamami e Ramy Shehata sono cittadini italiani.
  8. Bus dirottato a San Donato, Ousseynou Sy rinuncia allo sconto di pena: no al rito abbreviato
    Bus dirottato a San Donato, Ousseynou Sy rinuncia allo sconto di pena: no al rito abbreviato Ousseynou Sy, l'autista che il 20 marzo ha tenuto in ostaggio 50 studenti, due insegnanti e una bidella e ha dato fuoco al mezzo a San Donato Milanese, non ha chiesto il rito abbreviato, rinunciando così allo sconto di un terzo della pena in caso di condanna. Il 47enne, accusato di strage aggravata dalle finalità terroristiche e sequestro di persona aggravato, ma anche di incendio, resistenza e lesioni, rischia oltre 20 anni di carcere. Il processo inizierà il 18 settembre davanti alla Corte d'Assise di Milano.
    Autobus dirottato, chiesto processo con rito immediato per l'autista Ousseynou Sy
    Autobus dirottato, chiesto processo con rito immediato per l'autista Ousseynou Sy Il pubblico ministero Luca Poniz e il procuratore aggiunto di Milano Alberto Nobili hanno chiesto il processo con rito immediato per Ousseynou Sy, l'autista 47enne che lo scorso 20 marzo dirottò un autobus con bambini e insegnanti tra Crema e San Donato Milanese e poi diede fuoco al mezzo. Secondo i pm Sy voleva fare una strage all'aeroporto di Linate. L'autista, in carcere a San Vittore, ha ribadito che non voleva fare male a nessuno: deve rispondere delle accuse di strage aggravata da finalità terroristiche, sequestro di persona, incendio, resistenza e lesioni.
  9. Bus dirottato a San Donato, sì del Consiglio dei Ministri alla cittadinanza a Adam e Ramy
    Bus dirottato a San Donato, sì del Consiglio dei Ministri alla cittadinanza a Adam e Ramy Via libera da parte del Consiglio dei Ministri per il conferimento della cittadinanza per meriti speciali a Ramy Shehata e Adam El Hamami. Medaglia d'oro al valore civile anche per la scuola media "Giovanni Vailati". Si aggrava intanto la posizione di Ousseynou Sy: spunta un video in cui rivendicava il suo proclama.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)