• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Pasti gratis alle persone in crisi per il Covid: l'iniziativa virtuosa di un ristoratore

pubblicato il 19 novembre 2020 alle ore 18:51
La storia di questo ristoratore è iniziata come quella di tanti altri in Italia; quando il Dpcm regioni è entrato in vigore e lui ha potuto aprire solo a pranzo, al suo locale non si è presentato neanche un cliente. Ma Salvatore non poteva accettare che tutto il cibo finisse tra i rifiuti, così il giorno dopo ha pubblicato questo post su Facebook: “Sappiamo che ci sono famiglie, persone sole, in grosse difficoltà economiche. Non possiamo e non vogliamo stare a guardare. Da oggi il nostro ristorante, dalle 18.00 alle 18.30 dopo la chiusura regala in vaschette da asporto il non venduto della giornata. E se casomai avessimo venduto tutto, nessuno andrà via a mani vuote”.
Speravano con tutto il cuore di aiutare qualcuno, ma non immaginavano che da quella piccola scintilla si sarebbe acceso un fuoco di altruismo e amore. Da allora tutte le sere una fila di persone si presenta alla porta di Salvatore e Linda, che sono diventati una luce di speranza per Potenza e un esempio da imitare per gli altri ristoratori della zona. E anche quando la Basilicata è diventata zona arancione loro non si sono fermati. 
Da ex impiegati amministrativi dell’ospedale San Carlo di Potenza Salvatore e Linda sanno cos’è il dolore, e anche se oggi sono lontani dalle corsie stanno dando un contributo prezioso nella lotta al Covid, dimostrando che ognuno di noi, anche con poco, può fare davvero la differenza.

 
 
mostra altro

foto profilo Cose Vere 1.580 video • 0 foto
63.164.781 visualizzazioni

altro di Cose Vere

  • Mamma fa ogni giorno 10 km a piedi per mantenere i suoi figli: la polizia le fa un regalo speciale
    3:04
    Mamma fa ogni giorno 10 km a piedi per mantenere i suoi figli: la polizia le fa un regalo speciale
    94 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Tik Toker spopola sui social con la sua arte, ma l'azienda lo licenzia per cattiva condotta
    3:13
    Tik Toker spopola sui social con la sua arte, ma l'azienda lo licenzia per cattiva condotta
    39 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Senzatetto restituisce un portafoglio smarrito e la sua vita cambia per sempre
    3:15
    Senzatetto restituisce un portafoglio smarrito e la sua vita cambia per sempre
    20 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Perché Procida è Capitale italiana della Cultura 2022: i segreti dell’isola dei marinai
    3:21
    Perché Procida è Capitale italiana della Cultura 2022: i segreti dell’isola dei marinai
    32 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • A 92 anni è star di TikTok e nonno per migliaia di “nipoti virtuali”: il grande cuore di Severino
    3:34
    A 92 anni è star di TikTok e nonno per migliaia di “nipoti virtuali”: il grande cuore di Severino
    2836 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Norah, la bimba con la sindrome di Down che abbatte le barriere dei pregiudizi
    3:13
    Norah, la bimba con la sindrome di Down che abbatte le barriere dei pregiudizi
    102 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • La seconda vita di Mattia: da impiegato portuale a supereroe, per portare sorrisi ai bimbi malati
    3:05
    La seconda vita di Mattia: da impiegato portuale a supereroe, per portare sorrisi ai bimbi malati
    96 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Bimbo di 10 anni va dal fratellino nel cuore della notte: la madre scopre una scena dolcissima
    3:29
    Bimbo di 10 anni va dal fratellino nel cuore della notte: la madre scopre una scena dolcissima
    439 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Senzatetto da 10 anni riceve in regalo un appartamento: il gesto d'amore di un giovane benefattore
    3:04
    Senzatetto da 10 anni riceve in regalo un appartamento: il gesto d'amore di un giovane benefattore
    478 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • L’atleta paralimpico incoraggia un bambino con la sua prima protesi: la vera forza di un campione
    3:43
    L’atleta paralimpico incoraggia un bambino con la sua prima protesi: la vera forza di un campione
    283 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • L'assalto al Congresso dei fan di Trump, cos'è successo nel giorno più buio della democrazia USA
    3:08
    L'assalto al Congresso dei fan di Trump, cos'è successo nel giorno più buio della democrazia USA
    938 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Dai riti pagani al "no" ai re Magi: così è nata la leggenda della nostra Befana
    3:04
    Dai riti pagani al "no" ai re Magi: così è nata la leggenda della nostra Befana
    66 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • La storia del barbiere positivo al Covid che taglia i capelli in ospedale: "L'ho fatto con il cuore"
    3:44
    La storia del barbiere positivo al Covid che taglia i capelli in ospedale: "L'ho fatto con il cuore"
    186 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Scatta foto bellissime alla gente per strada: il fotografo che rende famose le persone comuni
    3:15
    Scatta foto bellissime alla gente per strada: il fotografo che rende famose le persone comuni
    2432 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • È stato un anno difficile, che ci ha insegnato ad amare le piccole cose. Tutto il 2020 in 3 minuti
    3:15
    È stato un anno difficile, che ci ha insegnato ad amare le piccole cose. Tutto il 2020 in 3 minuti
    243 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Si commuove mentre dedica una canzone al papà guarito dal Covid: la bellissima dichiarazione d'amore
    3:22
    Si commuove mentre dedica una canzone al papà guarito dal Covid: la bellissima dichiarazione d'amore
    49 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
1.965
Scarica video
Pasti gratis alle persone in crisi per il Covid: l'iniziativa virtuosa di un ristoratore

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Caserta, ristoratori bloccano il traffico sull'Autostrada contro le restrizioni Covid
    Caserta, ristoratori bloccano il traffico sull'Autostrada contro le restrizioni Covid Un gruppo di ristoratori ha bloccato l'Autostrada A1 tra gli svincoli di Capua e Caianello, nella provincia di Caserta. I ristoratori protestano contro le norme anti-Covid, che hanno introdotto numerose restrizioni per la categoria. Inoltre, il nuovo Dpcm del Governo, che sarà varato a breve, vuole introdurre il divieto di asporto dopo le 18 invece che dopo le 22.
    Cos'è "Io apro": l'iniziativa dei ristoratori sponsorizzata da Salvini contro i decreti del Governo
    Cos'è "Io apro": l'iniziativa dei ristoratori sponsorizzata da Salvini contro i decreti del Governo Matteo Salvini rilancia "Ioapro", l'iniziativa di alcuni ristoratori che apriranno ai clienti la sera del 15 gennaio, violando le misure restrittive del Governo. Il leader della Lega ha parlato in diretta Facebook con uno degli organizzatori: "Non sono fuorilegge, né negazionisti, ma migliaia di uomini e donne - ha detto Salvini - piccoli imprenditori e artigiani che vogliono lavorare".
  2. Ristoratori bloccano l'autostrada A1: forte protesta contro le restrizioni Covid
    Ristoratori bloccano l'autostrada A1: forte protesta contro le restrizioni Covid 71812 • di Fanpage.it Napoli
    Caserta, i ristoratori sgomberati dalla polizia: protestavano contro le norme Covid
    Caserta, i ristoratori sgomberati dalla polizia: protestavano contro le norme Covid È terminata dopo circa tre ore la protesta dei ristoratori che, questa mattina, hanno bloccato il traffico automobilistico sull'Autostrada A1, tra Capua e Caianello, nella provincia di Caserta. I manifestanti sono stati accompagnati dalla polizia alla prima stazione di servizio e l'autostrada è stata così sgomberata.
  3. Corteo di auto blocca la Milano-Lecco: nuova protesta dei ristoratori con cartelli e bandiere
    Corteo di auto blocca la Milano-Lecco: nuova protesta dei ristoratori con cartelli e bandiere 3163 • di Fanpage.it Milano
    A Milano la protesta di ambulanti e paninari, baristi e ristoratori: "Fateci lavorare"
    A Milano la protesta di ambulanti e paninari, baristi e ristoratori: "Fateci lavorare" 1432 • di Fanpage.it Milano
  4. Un corteo di ristoratori rallenta il traffico sulla Milano-Lecco per protestare contro le chiusure
    Un corteo di ristoratori rallenta il traffico sulla Milano-Lecco per protestare contro le chiusure Un corteo di auto sulla Milano-Lecco con bandiere e cartelli per rallentare il traffico. È la protesta organizzata da un gruppo di ristoratori brianzoli diretti nel capoluogo per partecipare alla manifestazione contro le chiusure e le restrizioni imposte dalle norme anti Covid organizzata di fronte a Palazzo Lombardia.
    Ristoratore romano apre a cena per protestare contro le chiusure: "Gesto disperato"
    Ristoratore romano apre a cena per protestare contro le chiusure: "Gesto disperato" Max Vietri, titolare del ristorante Fuoco e Farina in via Valsavaranche a Roma, apre ai clienti a cena, violando le misure imposte ai ristoratori per il contenimento anti-Covid, come protesta per le difficoltà in cui si trovano a vivere dopo le chiusure. "Non ci stiamo, abbiamo bisogno di lavorare".
  5. I ristoratori bloccano l'autostrada: "Vogliamo aprire tutto il giorno"
    I ristoratori bloccano l'autostrada: "Vogliamo aprire tutto il giorno" 27661 • di Carmine Benincasa
    L'assessore lombardo Guidesi sta con i ristoratori di #IoApro: "Vogliono solo lavorare"
    L'assessore lombardo Guidesi sta con i ristoratori di #IoApro: "Vogliono solo lavorare" I ristoratori italiani che hanno deciso di aprire i propri locali in occasione del 15 gennaio, radunatisi sotto l'hashtag #IoApro, trovano la sponda anche del neo assessore allo Sviluppo economico della Lombardia Guido Guidesi. Nonostante la preannunciata violazione delle ordinanze anti Covid, Guidesi sostiene che "i ristoratori vogliono solo lavorare" e che il Governo "non può continuare a cambiare decisioni ogni settimana".
  6. Anche a Roma ristoratori violano le regole e aprono a cena: "Non siamo noi gli untori d'Italia"
    Anche a Roma ristoratori violano le regole e aprono a cena: "Non siamo noi gli untori d'Italia" 155573 • di Filippo Poltronieri
    Roma, continua la protesta di ristoratori aperti a cena: “Non abbiamo ricevuto nessun controllo”
    Roma, continua la protesta di ristoratori aperti a cena: “Non abbiamo ricevuto nessun controllo” 287573 • di Simona Berterame
  7. Befana solidale a Salerno e provincia: 1.200 pasti per i poveri
    Befana solidale a Salerno e provincia: 1.200 pasti per i poveri Sono circa 1.200 i pasti che sono stati consegnati oggi, in occasione dell'Epifania, a Salerno e nella provincia, a Eboli, Battipaglia, Bellizzi e Pontecagnano. I pasti sono stati distribuiti dai volontari a parrocchie, comunità, case famiglia e a cittadini, grazie anche alla partecipazioni di alcuni ristoranti del territorio.
    Napoli-Roma bloccata, tir e auto bloccano l'autostrada per chilometri
    Napoli-Roma bloccata, tir e auto bloccano l'autostrada per chilometri 12381 • di Viral News
  8. Ristoranti aperti a cena violando le regole: nessuna multa, i vigili non intervengono
    Ristoranti aperti a cena violando le regole: nessuna multa, i vigili non intervengono La prima sera è passata senza multe né interventi delle forze dell'ordine per i ristoratori romani che hanno aperto a cena violando le regole. Passa la linea morbida sulla protesta per evitare tensioni, ma se l'iniziativa si ripetesse a partire da questa sera cosa succederà? I ristoratori si dicono pronti ad andare avanti.
    Tamponi rapidi Covid gratis per i poveri a Napoli e provincia: l'iniziativa dei farmacisti
    Tamponi rapidi Covid gratis per i poveri a Napoli e provincia: l'iniziativa dei farmacisti Parte oggi, giovedì 7 gennaio, dal Parco Verde di Caivano, l'iniziativa dell'Ordine dei Farmacisti di Napoli e di Federfarma Napoli che propone tamponi antigenici rapidi gratuiti per i poveri in città e in provincia. Con un camper, i farmacisti partenopei gireranno la provincia nei mesi di gennaio e febbraio per effettuare i tamponi rapidi.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)