• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

La Festa di San Gennaro a Napoli

Miracolo del Patrono di Napoli, San Gennaro: i napoletani chiedono che finisca la pandemia da Covid

pubblicato il 19 settembre 2020 alle ore 17:02
Questa mattina, 19 Settembre 2020, il Santo patrono di Napoli, San Gennaro, alle ore 10 e 04, ha ripetuto il miracolo dello scioglimento del sangue. Chiesa quasi vuota a causa delle normative anti-covid infatti, solo 200 persone hanno potuto prendere parte alla celebrazione, come anche all'esterno della chiesa dove i posti erano a sedere e con prenotazione dove i fedeli hanno potuto ammirare il miracolo da due maxi schermi. Questa volta, il miracolo chiesto dai napoletani a San Gennaro è stato quello di far cessare la pandemia da Covid 19 ma qualcuno ha voluto chiedere anche una piccola grazia per se stesso come: "Vedere le mie figlie sposate"; "Creare una famiglia che sia sempre unita" e pace e salute per se stessi e non solo. Quando il sangue di San Gennaro non si è sciolto, disgrazie si sono abbattute su Napoli e i napoletani come: terremoti, epidemie, drammi sociali. Altri avevano già ricevuto la grazia di San Gennaro ed era al Duomo solo per ringraziarlo nuovamente come una mamma che ha chiesto che il figlio uscisse dalla terapia intensiva e chi, nonostante siano passati tanti anni, ricorda quando, prima di ogni esame, andava a chiedere la benedizione di San Gennaro. 
 
Continua su: 
https://www.fanpage.it/napoli/miracolo-di-san-gennaro-si-e-sciolto-il-sangue-alle-ore-1002-del-19-settembre/
 
mostra altro

foto profilo Carmine Benincasa 442 video • 13 foto
70.190.548 visualizzazioni

altro di Carmine Benincasa

  • Procida Capitale italiana della Cultura 2022: l'Isola del Golfo di Napoli scelta tra 10 finaliste
    3:04
    Procida Capitale italiana della Cultura 2022: l'Isola del Golfo di Napoli scelta tra 10 finaliste
    64593 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • I ristoratori bloccano l'autostrada: "Vogliamo aprire tutto il giorno"
    3:56
    I ristoratori bloccano l'autostrada: "Vogliamo aprire tutto il giorno"
    27541 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Gianni, picchiato per lo scooter: "Rapinato da ragazzini crudeli. Ma non ho paura, torno a lavorare"
    3:04
    Gianni, picchiato per lo scooter: "Rapinato da ragazzini crudeli. Ma non ho paura, torno a lavorare"
    158360 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Capodanno 2021, Napoli vista dal drone: fuochi d'artificio per oltre mezz'ora per salutare il 2020
    3:55
    Capodanno 2021, Napoli vista dal drone: fuochi d'artificio per oltre mezz'ora per salutare il 2020
    312322 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Il 31 dicembre di Napoli: niente auguri di fine anno, la città è quasi deserta
    3:09
    Il 31 dicembre di Napoli: niente auguri di fine anno, la città è quasi deserta
    255573 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Mareggiata a Napoli, devastato il Lungomare: "Danni enormi. Il 2020 è un anno da cancellare"
    3:19
    Mareggiata a Napoli, devastato il Lungomare: "Danni enormi. Il 2020 è un anno da cancellare"
    385875 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Vaccino day anti-Covid a Salerno: "Finalmente smetterò di aver paura di infettare i miei cari"
    3:15
    Vaccino day anti-Covid a Salerno: "Finalmente smetterò di aver paura di infettare i miei cari"
    81706 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Napoli, la lunga fila alla mensa dei poveri per il pranzo della Vigilia di Natale: "Pasto per tutti"
    3:09
    Napoli, la lunga fila alla mensa dei poveri per il pranzo della Vigilia di Natale: "Pasto per tutti"
    216832 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • La stanza degli abbracci nell'epoca del Covid: "Erano mesi che non potevo abbracciare mia madre"
    3:05
    La stanza degli abbracci nell'epoca del Covid: "Erano mesi che non potevo abbracciare mia madre"
    187759 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Palloncini in cielo per i cittadini morti di Covid: "Quattro piazze napoletane salutano i loro cari"
    3:18
    Palloncini in cielo per i cittadini morti di Covid: "Quattro piazze napoletane salutano i loro cari"
    124163 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Campania zona arancione, ristoranti chiusi: "Anziché buttare il cibo lo regalo a chi ne ha bisogno"
    3:03
    Campania zona arancione, ristoranti chiusi: "Anziché buttare il cibo lo regalo a chi ne ha bisogno"
    87533 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Ultime spese di Natale: Napoli stracolma di persone e assembramenti ovunque
    3:29
    Ultime spese di Natale: Napoli stracolma di persone e assembramenti ovunque
    85529 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Campania zona arancione, ristoratori bloccano il Lungomare: "De Luca ci costringe a buttare il cibo"
    4:02
    Campania zona arancione, ristoratori bloccano il Lungomare: "De Luca ci costringe a buttare il cibo"
    54045 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Campania zona arancione, a Napoli ristoranti del Lungomare in rivolta contro De Luca
    1:00
    Campania zona arancione, a Napoli ristoranti del Lungomare in rivolta contro De Luca
    52346 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Cento foto su Maradona su Castel dell'Ovo del fotografo Sergio Siani: "È sempre un'emozione"
    3:08
    Cento foto su Maradona su Castel dell'Ovo del fotografo Sergio Siani: "È sempre un'emozione"
    140039 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Nonna Anna a 100 anni ha sconfitto il Covid: una battaglia di 33 giorni insieme alla famiglia
    5:32
    Nonna Anna a 100 anni ha sconfitto il Covid: una battaglia di 33 giorni insieme alla famiglia
    525602 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
222.174
Scarica video
Miracolo del Patrono di Napoli, San Gennaro: i napoletani chiedono che finisca la pandemia da Covid

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Il sangue di San Gennaro non si è sciolto, niente miracolo dopo giornata di preghiere
    Il sangue di San Gennaro non si è sciolto, niente miracolo dopo giornata di preghiere Oggi, 16 dicembre, il miracolo di San Gennaro non è avvenuto: il sangue contenuto nella teca non si è sciolto stamattina e nemmeno durante gli altri due tentativi, alle 16:30 e alle 18:30. Il cardinale Sepe, arcivescovo uscente in attesa dell'arrivo di monsignor Battaglia, ha spiegato che "non importa se il sangue non si scioglie", aggiungendo che "l'importante è che noi ci sentiamo veramente uniti".
    Miracolo San Gennaro, il sangue non si scioglie nemmeno alle 16.30. Ultimo tentativo alle 18.30
    Miracolo San Gennaro, il sangue non si scioglie nemmeno alle 16.30. Ultimo tentativo alle 18.30 L'ampolla contenente il sangue del Santo Patrono di Napoli è stata portata sull'altre maggiore del Duomo intorno alle 16.30. Anche in questa occasione, il sangue era solido e non si è sciolto. Cresce dunque l'attesa per l'ultima messa della giornata, quella delle 18.30, celebrata dal cardinale Crescenzio Sepe.
  2. Il Miracolo di San Gennaro di dicembre non è avvenuto: il sangue resta solido
    Il Miracolo di San Gennaro di dicembre non è avvenuto: il sangue resta solido 90683 • di Fanpage.it Napoli
    San Gennaro, anche alle ore 12 il sangue non si è sciolto. Nuova preghiera alle ore 16
    San Gennaro, anche alle ore 12 il sangue non si è sciolto. Nuova preghiera alle ore 16 Il sangue di San Gennaro resta solido: dopo oltre 4 ore, il miracolo non si è compiuto. Ultimo tentativo alle 16.30, prima della messa in Duomo del Cardinale di Napoli Crescenzio Sepe. Il miracolo, considerato di buon auspicio, è il terzo appuntamento dell'anno dopo quelli di maggio e settembre.
  3. Quando il Sangue di San Gennaro non si è sciolto
    Quando il Sangue di San Gennaro non si è sciolto Terremoti, epidemie, drammi sociali: quando il sangue di San Gennaro, patrono del capoluogo partenopeo, non si liquefa è per molta gente un segno inequivocabile dell'inizio di un periodo funesto per la città di Napoli. Storia di una leggenda (cui, come si può immaginare, molti partenopei credono).
    San Gennaro, il sangue non si è sciolto subito nel miracolo di dicembre: "Continuate a pregare"
    San Gennaro, il sangue non si è sciolto subito nel miracolo di dicembre: "Continuate a pregare" Non si è compiuto il miracolo di San Gennaro del 16 dicembre: "Continuate a pregare". Si prosegue con la messa tradizionale, si riproverà nelle prossime ore. Stupore tra i pochi fedeli ammessi alla cerimonia. Il miracolo del 16 dicembre è quello "laico" che ricorda gli eventi del 1631 quando Napoli fu risparmiata dall'eruzione del Vesuvio dopo la processione con l'ampolla del sangue del patrono sul Ponte dei Granili, oggi ponte della Maddalena.
  4. Miracolo di San Gennaro, sulla mascherina del Cardinale il volto del Santo: "Proteggi Napoli"
    Miracolo di San Gennaro, sulla mascherina del Cardinale il volto del Santo: "Proteggi Napoli" Il volto di San Gennaro e la scritta "proteggi Napoli" sulla mascherina anti-Covid19 del Cardinale Crescenzio Sepe. L'arcivescovo metropolita, alla sua ultima celebrazione della festa del Miracolo di San Gennaro oggi a Napoli, perché in scadenza, ha stupito tutti indossando una mascherina protettiva color porpora e il ritratto di San Gennaro su un lato, mentre sull'altro campeggiava la scritta: "San Gennaro proteggi Napoli".
    Miracolo di San Gennaro, assembramenti all'esterno del Duomo per entrare, ma porte chiuse per Covid
    Miracolo di San Gennaro, assembramenti all'esterno del Duomo per entrare, ma porte chiuse per Covid Assembramenti all’esterno del Duomo di Napoli, dove centinaia di persone si sono affollate sul sagrato della cattedrale per cercare di entrare e venerare le reliquie di San Gennaro e l'ampolla dove si è sciolto il sangue. Ma il portone della chiesa è già stato chiuso, come annunciato, a causa delle rigide norme anti-contagio per il Coronavirus. Il cardinale Sepe: "Restrizioni necessarie per la pandemia".
  5. Miracolo di San Gennaro, il sangue si è sciolto senza grumi: "Vicinanza e amicizia del Santo"
    Miracolo di San Gennaro, il sangue si è sciolto senza grumi: "Vicinanza e amicizia del Santo" 198 • di Videonews
    Miracolo di San Gennaro: si è completamente sciolto il sangue alle ore 10,02 del 19 settembre
    Miracolo di San Gennaro: si è completamente sciolto il sangue alle ore 10,02 del 19 settembre Oggi 19 settembre 2020 si è ripetuto il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro a Napoli. La festa del Santo Patrono era molto attesa, i fedeli vedono nel prodigioso evento un segno positivo sulla fine della pandemia del Coronavirus. Questa è probabilmente anche l'ultima cerimonia officiata dal cardinale arcivescovo Crescenzio Sepe prima dell'arrivo del suo successore.
  6. Festa di San Gennaro, vuoto il Duomo a causa del Covid. De Magistris: "Immagine surreale"
    Festa di San Gennaro, vuoto il Duomo a causa del Covid. De Magistris: "Immagine surreale" Il Duomo di Napoli semivuoto per la festa di San Gennaro a causa del Coronavirus. Il cardinale Crescenzio Sepe e il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, presidente della deputazione di San Gennaro, indossano entrambi le mascherine protettive. "Surreale - ha detto il sindaco poco prima dell'inizio della cerimonia - vedere un Duomo non gremito. Gli altri anni c'era la calca per aspettare il Cardinale che portava l'ampolla. Ma già vedere un po' di persone rispetto a maggio ci fa ben sperare. Speriamo che San Gennaro ci dia un messaggio di unità al popolo napoletano. La speranza è di uscire presto dalla pandemia". 
    "Sono giapponese!": ecco come è nato il video diventato virale sul web
    "Sono giapponese!": ecco come è nato il video diventato virale sul web Qual è la storia del video virale "Sono giapponese?". Girato a Napoli nel 2013 per documentare le reazioni dei napoletani al miracolo di San Gennaro, il filmato di Fanpage.it è diventato un fenomeno virale. Tutto merito (o colpa) del giovane turista nipponico che esclama al microfono di Luca Iavarone: "Ma io sono giapponese!" (e non "assumi giapponese", come è raccontato in una bufala che circola in Rete).
  7. La terza ampolla di San Gennaro è al Borgo Vergini, nel cuore della Sanità
    La terza ampolla di San Gennaro è al Borgo Vergini, nel cuore della Sanità La terza ampolla contenente il sangue - liquefatto - del Santo Patrono di Napoli è custodita nel Complesso Monumentale Vincenziano, nel cuore del Rione Sanità. L'esistenza della teca, che si aggiunge alle due collocate all'interno del Duomo partenopeo, è stata scoperta soltanto di recente, nascosta nella Cappella delle Reliquie.
    San Gennaro: il 16 dicembre è il giorno del 'miracolo laico', quando il Vesuvio si fermò
    San Gennaro: il 16 dicembre è il giorno del 'miracolo laico', quando il Vesuvio si fermò Il 16 dicembre è una delle tre occasioni all'anno in cui si liquefa il sangue di San Gennaro custodito nell'ampolla in Duomo. Il motivo di questo appuntamento è legato ad una storica eruzione del Vesuvio nel Seicento. Gli altri miracoli sono quello 'ufficiale' del 19 settembre e quello primaverile nel sabato che precede la prima domenica di maggio.
  8. Catacombe di San Gennaro: come arrivare, orario e prezzi
    Catacombe di San Gennaro: come arrivare, orario e prezzi Informazioni utili e curiosità per visitare uno dei luoghi più caratteristici di Napoli, le Catacombe di San Gennaro: come arrivare, orario, prezzi e cosa vedere. Si tratta di uno dei percorsi più suggestivi che offre il centro storico partenopeo, tra storia antica e contemporanea, religione e leggende.
    Il Culto di San Gennaro candidato a patrimonio dell'umanità Unesco
    Il Culto di San Gennaro candidato a patrimonio dell'umanità Unesco Domani sabato 4 luglio, nel Duomo di Napoli, il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo della città, presenterà al pubblico il progetto "Culto e Devozione di San Gennaro a Napoli e nel Mondo, in vista della candidatura del Santo Patrono della città come patrimonio immateriale dell'umanità dell'Unesco.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)