• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Test di Medicina 2020

Test Medicina a Napoli, ressa all'esame: "Studenti mammoni, molti erano accompagnati"

pubblicato il 3 settembre 2020 alle ore 16:03
Giornata di test a Napoli per gli iscritti a medicina e odontoiatria che questa mattina sono stati convocati tutti, oltre 4500 studenti, alle ore 8:00 dinanzi ai cancelli del Complesso Universitario di Monte Sant'Angelo. L'appuntamento era per tutti gli studenti ma non per gli accompagnatori che non potevano accedere alla struttura e nonostante le norme anticovid l'unico modo per poter accedere erano due piccoli cancelli amministrati dalla security che urlava con un piccolo megafono gli studenti che potevano accedere alle aule. Il Pesidente della commissione istituita dalla Federico II, Michele Nicolò, alla domanda di Fanpage.it, sulla mancanza di sicurezza e assembramenti all'esterno ci è stato risposto: "Questo purtroppo è dovuto al fatto che siamo un popolo di mammoni e quindi, anche i candidati ultra diciottenni si fanno accompagnare". 
 
Continua su: 
https://www.fanpage.it/napoli/test-di-medicina-a-napoli-ressa-e-niente-distanziamento-sociale-per-quasi-5mila-candidati/
mostra altro

foto profilo Carmine Benincasa 457 video • 13 foto
73.077.137 visualizzazioni

altro di Carmine Benincasa

  • Napoli prima della zona rossa: ragazzini in strada ma controlli e multe
    3:17
    Napoli prima della zona rossa: ragazzini in strada ma controlli e multe
    7457 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Scafati, zero posti letto e oltre 1300 casi Covid: "Ambulanze in coda per ore davanti all'ospedale"
    3:11
    Scafati, zero posti letto e oltre 1300 casi Covid: "Ambulanze in coda per ore davanti all'ospedale"
    17975 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Nel Pronto soccorso dell'ospedale di Salerno la situazione dei ricoveri torna critica
    3:30
    Nel Pronto soccorso dell'ospedale di Salerno la situazione dei ricoveri torna critica
    139283 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Amore senza fine: Guerino e Sofia sposi da 75 anni. "Nessun segreto, tanti sacrifici e vita dura"
    3:20
    Amore senza fine: Guerino e Sofia sposi da 75 anni. "Nessun segreto, tanti sacrifici e vita dura"
    168514 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Vaccinati a Procida e Ischia quasi 1200 operatori scolastici: "Scuola è importante in presenza"
    3:05
    Vaccinati a Procida e Ischia quasi 1200 operatori scolastici: "Scuola è importante in presenza"
    369057 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Tre giorni in ambulanza per un ricovero Covid: "L'odissea di mio padre"
    3:33
    Tre giorni in ambulanza per un ricovero Covid: "L'odissea di mio padre"
    56338 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Matteo, infermiere, muore dopo il secondo contagio da Covid: "Una vita spesa per aiutare gli altri"
    5:32
    Matteo, infermiere, muore dopo il secondo contagio da Covid: "Una vita spesa per aiutare gli altri"
    401789 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • La storica sartoria teatrale Canzanella di Napoli a rischio chiusura: Teatri chiusi, siamo disperati
    4:40
    La storica sartoria teatrale Canzanella di Napoli a rischio chiusura: Teatri chiusi, siamo disperati
    245471 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Pietro, medico di 87 anni, cura gratis i pazienti: Voglio dare vita ai giorni, non giorni alla vita
    3:41
    Pietro, medico di 87 anni, cura gratis i pazienti: Voglio dare vita ai giorni, non giorni alla vita
    60879 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Napoli, la Galleria Vittoria chiusa per rischio crolli: lavori fermi. Oggi è rifugio di senzatetto
    3:56
    Napoli, la Galleria Vittoria chiusa per rischio crolli: lavori fermi. Oggi è rifugio di senzatetto
    204755 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • "Ma lei è un avvocato? Discriminato dal giudice per il colore della mia pelle"
    3:53
    "Ma lei è un avvocato? Discriminato dal giudice per il colore della mia pelle"
    148855 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Amalfi, franati 30 metri di costone: zona isolata, i residenti si aiutano per superare il momento
    3:18
    Amalfi, franati 30 metri di costone: zona isolata, i residenti si aiutano per superare il momento
    79422 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Un campo sportivo per Simone Frascogna ucciso da un coetaneo: "Simone è figlio di tutti"
    3:33
    Un campo sportivo per Simone Frascogna ucciso da un coetaneo: "Simone è figlio di tutti"
    410958 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Gary, 102 anni pieni d'amore: ha superato il Covid e si è vaccinato
    4:30
    Gary, 102 anni pieni d'amore: ha superato il Covid e si è vaccinato
    399849 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • La notte dei Fuocarazzi di Napoli in zona rossa: i falò illegali organizzati da bambini
    3:42
    La notte dei Fuocarazzi di Napoli in zona rossa: i falò illegali organizzati da bambini
    146730 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
  • Procida Capitale italiana della Cultura 2022: l'Isola del Golfo di Napoli scelta tra 10 finaliste
    3:04
    Procida Capitale italiana della Cultura 2022: l'Isola del Golfo di Napoli scelta tra 10 finaliste
    66543 VISUALIZZAZIONI
    Carmine Benincasa
25.278
Scarica video
Test Medicina a Napoli, ressa all'esame: "Studenti mammoni, molti erano accompagnati"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Test di Medicina, a Napoli ressa e niente distanziamento sociale per quasi 5mila candidati
    Test di Medicina, a Napoli ressa e niente distanziamento sociale per quasi 5mila candidati Ressa a Monte Sant'Angelo per i test d'ingresso alla Facoltà di Medicina dell'Università "Federico II" di Napoli. Oltre 4.500 studenti nel piazzale, senza alcun distanziamento sociale possibile. Quasi tutti tuttavia indossano la mascherina, obbligatoria anche per l'intera durata della prova che durerà 100 minuti.
    Test di Medicina 2020, le novità per i 66.638 candidati tra mascherine e autodichiarazione
    Test di Medicina 2020, le novità per i 66.638 candidati tra mascherine e autodichiarazione Conto alla rovescia per il test di Medicina 2020, in programma giovedì 3 settembre in tutta Italia. 66.638 aspiranti camici bianchi proveranno a ottenere uno dei 13.072 posti disponibili negli atenei italiani. Tante le novità della prova a causa dell'emergenza Coronavirus: dall'esame sotto casa all'uso della mascherina obbligatorio, dall'autodichiarazione all'esclusione per chi è in quarantena.
  2. Aperte da oggi le iscrizioni al Test di Medicina 2020: le novità della prova del 3 settembre
    Aperte da oggi le iscrizioni al Test di Medicina 2020: le novità della prova del 3 settembre Al via da mercoledì 1 luglio le iscrizioni al test di Medicina 2020 per 13.072 posti disponibili: gli aspiranti camici bianchi hanno tempo fino al 23 luglio per completare la procedura sul sito Universitaly. Ecco tutte le novità per poter partecipare alla prova in programma il 3 settembre in tutta Italia.
    Test di Medicina 2020, online il bando del Miur: al via il 3 settembre in presenza in tutta Italia
    Test di Medicina 2020, online il bando del Miur: al via il 3 settembre in presenza in tutta Italia Il Miur ha pubblicato il bando per il test di ammissione ai corsi di laurea a numero chiuso di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria e Medicina veterinaria: la prova si terrà il 3 settembre, consterà di 60 quesiti a cui rispondere in 100 minuti e gli aspiranti camici bianchi la sosterranno in presenza presso la/e sede/i dell’ateneo/degli atenei disponibili nella propria provincia di residenza: ecco tutto quello che c'è da sapere su domanda di iscrizione, date e punteggio.
  3. Test di Medicina abolito: la proposta e le novità per il 2020
    Test di Medicina abolito: la proposta e le novità per il 2020 Test di Medicina addio: la proposta di abolizione della prova d'ingresso è al vaglio della Commissione cultura e istruzione alla Camera, di cui è relatore Manuel Tuzi, deputato del Movimento 5 Stelle: tra le novità della riforma, il potenziamento dell'orientamento per gli aspiranti camici bianchi a partire dal terzo anno delle superiori e la selezione al secondo anno raggiungimento di un numero minimo di crediti agli esami e tramite un test cosiddetto "a soglia".
    Test di medicina, il Consiglio di Stato accoglie il ricorso di centinaia di studenti
    Test di medicina, il Consiglio di Stato accoglie il ricorso di centinaia di studenti La sentenza, hanno spiegato gli avvocati che hanno seguito gli aspiranti camici bianchi nel presentare ricorso dopo essere stati esclusi dai test lo scorso anno, è il risultato della scelta del ministero che ha aumentato di 1.600 unità i posti disponibili per l'anno accademico 2019/2020. Esattamente una settimana fa sono stati pubbicati i risultati dei test di Medicina per l'anno accademico 2019/2020.
  4. Test di Medicina 2019 Campania: punteggio record per Alessia, 19enne di Salerno
    Test di Medicina 2019 Campania: punteggio record per Alessia, 19enne di Salerno Punteggio record per Alessia Procida, diciannovenne di Giffoni Valle Piana, nel Salernitano: ai test di Medicina ha ottenuto il punteggio più alto di tutta la Campania con 74,6 punti, e 23esima nella graduatoria nazionale. La giovane ha scelto di iscriversi alla facoltà di medicina della "Federico II"
    Test di Medicina, record di ricorsi: come funziona ed entro quando segnalare le irregolarità
    Test di Medicina, record di ricorsi: come funziona ed entro quando segnalare le irregolarità Boom di ricorsi al test di Medicina 2019, dove, secondo dati di Consulcesi, non si erano verificate mai tante irregolarità. Segnalazioni sono arrivate da 27 atenei su un totale di 41, distribuiti in 21 città, con picchi a Roma, Milano e Napoli: ecco la guida in caso di ricorso al Tar del Lazio, a cui possono rivolgersi tutti i candidati entro 60 giorni dalla prova.
  5. Test di medicina 2019, pubblicata la graduatoria: la guida a posti assegnati e scorrimento
    Test di medicina 2019, pubblicata la graduatoria: la guida a posti assegnati e scorrimento È online la graduatoria ufficiale di merito nominativa del test di Medicina 2019 su base nazionale: lo ha reso noto il Miur. Gli oltre 60mila aspiranti camici bianchi che hanno ottenuto un punteggio minimo pari a 20 punti potranno verificare il proprio status e scoprire se risultano "assegnati", "prenotati", "in attesa" o "fine posti". Tra una settimana cominciano gli scorrimenti per chi ancora non si è immatricolato: tutto su scorrimento e parità di punteggio.
    Test di Medicina: guida a risultati e punteggi nominativi sul sito Universitaly
    Test di Medicina: guida a risultati e punteggi nominativi sul sito Universitaly Sono usciti i risultati nominativi del test di Medicina 2019 sul sito Universitaly. Gli aspiranti camici bianchi potranno vedere gli errori commessi e verificare il punteggio ottenuto, in attesa che esca la graduatoria nazionale di merito ufficiale il prossimo 1 ottobre. Problemi nel funzionamento del portale Universitaly; nessuna comunicazione ufficiale dal Miur.
  6. Test di Medicina 2019, online risultati e punteggi anonimi: tutto sulla graduatoria provvisoria
    Test di Medicina 2019, online risultati e punteggi anonimi: tutto sulla graduatoria provvisoria Il Miur ha appena reso noto che sono disponibili sulla piattaforma Universitaly i risultati anonimi del test di Medicina 2019, ordinati secondo il codice etichetta. Gli aspiranti camici bianchi possono accedere all'area riservata del sito e scoprire se hanno raggiunto o meno il punteggio minimo per entrare nella graduatoria nazionale che sarà ufficializzata l'1 ottobre. Il punteggio medio nazionale registrato tra gli idonei è di 35,23. Il punteggio medio più alto a livello di ateneo è di 39,12 a Pavia.
    Al Test di Medicina 2019 domande "difficili" per 2 studenti su 3 in attesa dei risultati
    Al Test di Medicina 2019 domande "difficili" per 2 studenti su 3 in attesa dei risultati Come è andato il test di Medicina 2019? Per 2 studenti su 3 le domande del Miur erano "difficili e imprevedibili". Tra i più ostici, che hanno dato filo da torcere agli aspiranti camici bianchi, ci sono stati i quesiti di cultura generale su Turing, Montessori, Agatha Christie e Michail Bulgàkov. Il 17 settembre i candidati conosceranno il punteggio individuale ottenuto sul sito Universitaly.
  7. Test di Medicina 2019: risposte alle domande, punteggio e come fare ricorso
    Test di Medicina 2019: risposte alle domande, punteggio e come fare ricorso Si è concluso il test di Medicina 2019, e il Miur ha pubblicato sul suo sito ufficiale le soluzioni alle domande del quiz. La risposta corretta è sempre la A. I 68mila aspiranti camici bianchi hanno studiato duramente per aggiudicarsi uno dei 11.658 posti messi a disposizione dalle facoltà di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria. Nelle prossime settimane sarà possibile conoscere il proprio punteggio e il posto in graduatoria.
    Chi era Michail Bulgakov, il medico scrittore uscito ai test di Medicina 2019
    Chi era Michail Bulgakov, il medico scrittore uscito ai test di Medicina 2019 Chi era Michail Bulgakov? A lui è stata dedicata una delle domande di cultura generale del test di Medicina 2019: è lui il medico scrittore protagonista del quesito: "Quale dei seguenti romanzieri fu anche un medico?". Nato a Kiev 1891, si laureò in Medicina e per anni fu l'unico medico del circondariato a Nikol'skoe. In questi anni scrisse "I racconti di un giovane medico".
  8. Chi era Filippo Tommaso Marinetti, portavoce del Futurismo uscito al test di Medicina 2019
    Chi era Filippo Tommaso Marinetti, portavoce del Futurismo uscito al test di Medicina 2019 Uno dei dodici quesiti di cultura generale al Test Medicina 2019 riguardava Filippo Tommaso Marinetti, il teorico del Futurismo che con il suo Manifesto diede vita a una delle principali avanguardie letterarie del Novecento. Ecco la biografia dell'autore e il suo contributo allo sviluppo della letteratura contemporanea mondiale.
    Cos'è il metodo Sanger, la tecnica di sequenziamento del DNA uscita al test di Medicina 2019
    Cos'è il metodo Sanger, la tecnica di sequenziamento del DNA uscita al test di Medicina 2019 Per sequenziare il DNA esistono varie tecniche, ma una delle più note e sfruttate dagli scienziati è il cosiddetto "metodo Sanger", messo a punto dal chimico britannico Frederick Sanger. Grazie al suo lavoro lo scienziato conquistò il suo secondo premio Nobel nel 1980. Una domanda su questa affascinante tecnica di sequenziamento del DNA è uscita al test di ingresso di Medicina 2019: ecco come funziona.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)