• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Mafia Capitale, Salvatore Buzzi: "Il sistema esisteva prima di me ed esiste ancora oggi"

pubblicato il 13 settembre 2020 alle ore 11:21
Salvatore Buzzi, uno dei principali imputati del processo Mondo di Mezzo su Mafia Capitale, è stato intervistato da Fanpage in occasione della presentazione del suo libro “Se questa è mafia” pubblicato da Mincione Editore, curato da Stefano Liburdi.
In attesa del processo di appello bis rinviato al 3 Novembre prossimo quando la Corte d’Appello dovrà rideterminare la sua pena, Buzzi ripercorre le tappe del processo a partire dal rapporto con la politica e con il Pd.
“La mia amarezza peggiore è sul Pd perché io vengo da una storia in cui sono sempre stato a sinistra. Quando Pignatone mi arresta con l’accusa di mafia dicendo che eravamo una cooperativa di destra in combutta con Alemanno io mi sarei aspettato che gli esponenti del Pd vicini a me, quelli che mi conoscevano avessero fatto presente al procuratore che si sbagliava. Ho sempre votato in quel campo, ho aiutato a far votare in quel campo, ho fatto le campagne elettorali, ho dato contributi elettorali per me legittimi - spiega Buzzi - è sostegno politico, la legge lo permette. Io ero un in imprenditore avevo 1270 persone e finanziavo la politica legittimamente”.
Buzzi, insieme a Massimo Carminati, secondo i pm era a capo di una associazione mafiosa capace di condizionare le gare di appalto a Roma e sul territorio regionale. L’accusa di mafia è caduta il 22 ottobre 2019 quando la Corte suprema di Cassazione annulla l’aggravante mafiosa riconoscendo due distinte associazioni riconducibili rispettivamente ai due imputati.
Buzzi racconta quello che era stato definito il ‘sistema’ durante il celebre processo Mondo di Mezzo ma che per lui è una regola nella Capitale:
“ Non era un sistema creato da Buzzi era un sistema che Buzzi ha trovato e che c’è ancora. Quando c’era la sinistra al governo la percentuale era il 50% a Legacoop, il 15% a Agci che è un’organizzazione di centro e il 35% a Confcooperative. Quando c’era la destra era il contrario, 50% Confcooperative e il 50% alle altre due organizzazioni ma questo non lo decideva Buzzi. Questo è il sistema”.
Il ‘Sistema’ secondo Buzzi quindi c’era, c’è e ci sarà: “Se io avevo fatto un fenomeno collusivo per avere un sacco di soldi in più come hanno sostenuto il pubblici ministeri perché la giunta Marino con l’assessore Sabella proroga gli stessi prezzi? Perché il commissario prefettizio che arriva dopo Marino proroga gli stessi prezzi? E per ultima la Raggi, che è diventata sindaco grazie a me e Pignatone, proroga gli stessi prezzi?
L’imputato Salvatore Buzzi rimane un colpevole quindi ma ‘solo’ di corruzione.
“Io ho pagato per farmi pagare, non vi entra in testa questa storia”. Buzzi avrebbe pagato Panzironi per riscattare 5 milioni dei 15 che Ama gli doveva. “ È corruzione? Sono estorsioni” si difende Buzzi.
Nel 2011 è Riccardo Mancini, tesoriere della campagna elettorale e della fondazione ‘Nuova Italia’ dell’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno a presentare A Buzzi, Massimo Carminati.
“Io faccio un accordo di partecipazione con Massimo Carminati. Il pm Ielo me lo disse al processo ‘ Perché hai fatto sta cosa?’. Gliel’ho detto tante volte a Ielo : perché Carminati portava la gara. Se io non avessi fatto l’accordo con Carminati e avessi fatto la gara da solo e Carminati avesse fatto l’accordo con un’altra impresa che c’era la fila dietro Carminati, ora non lo può vedere nessuno ma a quei tempi c’era a fila io avrei perso la gara”.
“La contabilità tra la 29 Giugno e Carminati è documentale e sta agli atti del processo spiegata alla lira dal mio commercialista Paolo Di Ninno e quadra al centesimo. È un rapporto di dare e avere.”
Non è mafia quella di Ostia.
“Ho conosciuto Roberto quando fu mandato a Tolmezzo dopo la famosa testata a Piervincenzi.”
Secondo Buzzi nemmeno quella di Ostia è mafia “Un conto è la corruzione e un conto è la mafia. Un conto sono le estorsioni e un conto è la mafia”.
Salvatore Buzzi potrebbe tornare in prigione ma non lo teme “ A me il carcere mi fa un baffo, io sono una persona seria”.
mostra altro

foto profilo Wendy Elliott 7 video • 0 foto
1.316.593 visualizzazioni

altro di Wendy Elliott

  • Cimitero feti, la testimonianza di Francesca: "Chi si è preso il diritto di decidere al mio posto?"
    4:46
    Cimitero feti, la testimonianza di Francesca: "Chi si è preso il diritto di decidere al mio posto?"
    808654 VISUALIZZAZIONI
    Wendy Elliott
  • Gli insetti che stanno distruggendo i pini di Roma: "Già colpito l'80% degli alberi"
    5:06
    Gli insetti che stanno distruggendo i pini di Roma: "Già colpito l'80% degli alberi"
    157564 VISUALIZZAZIONI
    Wendy Elliott
  • Salvini contestato ad Albano replica così: “Ultimi giorni per formiche rosse”
    3:14
    Salvini contestato ad Albano replica così: “Ultimi giorni per formiche rosse”
    123187 VISUALIZZAZIONI
    Wendy Elliott
  • Positivi in discoteca, ragazzi in coda per il tampone. Il gestore: "Non è colpa nostra"
    4:18
    Positivi in discoteca, ragazzi in coda per il tampone. Il gestore: "Non è colpa nostra"
    13410 VISUALIZZAZIONI
    Wendy Elliott
  • Bambino 'venduto in spiaggia', la famiglia lo difende: "Non è andata così, vuole bene al figlio"
    4:20
    Bambino 'venduto in spiaggia', la famiglia lo difende: "Non è andata così, vuole bene al figlio"
    198614 VISUALIZZAZIONI
    Wendy Elliott
  • Covid, la comunità bengalese protesta a Roma: "Respingerci è un atto di razzismo"
    3:48
    Covid, la comunità bengalese protesta a Roma: "Respingerci è un atto di razzismo"
    7242 VISUALIZZAZIONI
    Wendy Elliott
7.922
Scarica video
Mafia Capitale, Salvatore Buzzi: "Il sistema esisteva prima di me ed esiste ancora oggi"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Incidente sul lavoro a Milano, operaio cade da una scala: ricoverato in gravi condizioni
    Incidente sul lavoro a Milano, operaio cade da una scala: ricoverato in gravi condizioni Un operaio è rimasto gravemente ferito questa mattina a Milano, mentre lavorava all'interno di un cantiere all'ospedale per bambini Vittore Buzzi. L'operaio, 62 anni, si trovava in cima a una scala quando è caduto per cause da accertare al suolo, precipitando da un'altezza di oltre due metri. Nella caduta ha riportato un grave trauma cranico: è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Niguarda.
    Zona rossa, il nuovo assessore leghista Guidesi: "Un attentato al sistema produttivo lombardo"
    Zona rossa, il nuovo assessore leghista Guidesi: "Un attentato al sistema produttivo lombardo" Il neo assessore lombardo alle Attività produttive, il leghista Guido Guidesi, parla di "decisione assurda da parte del Governo" commentando l'ingresso della Lombardia in zona rossa a partire da domenica 17 gennaio. Una decisione che ha fatto infuriare anche il governatore Attilio Fontana, che ha detto di ritenerla una "punizione" immeritata.
  2. Rimpasto di giunta in Lombardia: spunta anche il nome di Letizia Moratti al posto di Gallera
    Rimpasto di giunta in Lombardia: spunta anche il nome di Letizia Moratti al posto di Gallera Si susseguono le voci su chi potrebbe prendere il posto di Giulio Gallera all'assessorato al Welfare di Regione Lombardia. Dopo che ieri l'esponente di Forza Italia è stato scaricato dalla Lega - partito di maggioranza del governatore Attilio Fontana - è ormai quasi certo che entro metà gennaio avverrà un rimpasto all'interno della giunta. Tra i nomi dei possibili successori di Gallera c'è quello di Gian Vincenzo Zuccotti, primario del Buzzi e preside di Medicina alla Statale, ma nelle ultime ore è spuntato anche quello dell'ex sindaco di Milano Letizia Moratti.
    Rimpasto Regione Lombardia, Letizia Moratti in pole per sostituire Gallera alla guida della Sanità
    Rimpasto Regione Lombardia, Letizia Moratti in pole per sostituire Gallera alla guida della Sanità Letizia Moratti è la candidata scelta dal centrodestra per sostituire quello che sembra ormai vicino a essere l'ex assessore al Welfare della Lombardia Giulio Gallera. Ora si attende che l'ex sindaca di Milano accetti la proposta. Moratti è stata preferita al favoritissimo Gian Vincenzo Zuccotti, il direttore del reparto di Pediatria e pronto soccorso pediatrico dell'ospedale dei bambini Vittore Buzzi che fin dall'inizio era stato in pole position per la nomina.
  3. Chi è il professor Zuccotti, possibile nuovo assessore lombardo al Welfare al posto di Gallera
    Chi è il professor Zuccotti, possibile nuovo assessore lombardo al Welfare al posto di Gallera Gian Vincenzo Zuccotti, medico 63enne, potrebbe essere il successore di Giulio Gallera come assessore al Welfare della Lombardia, dopo l'ormai quasi sicuro rimpasto atteso in giunta. Specializzato in Pediatria, Neonatologia e anche in Malattie infettive, Zuccotti è un "tecnico" di alto livello: preside della facoltà di Medicina della Statale, primario all'ospedale Buzzi, a lui potrebbe toccare guidare la sanità regionale nel cruciale momento della campagna vaccinale contro il Covid.
    Rimpasto in Regione Lombardia a metà gennaio: al posto di Gallera pronto il professor Zuccotti
    Rimpasto in Regione Lombardia a metà gennaio: al posto di Gallera pronto il professor Zuccotti La decisione è presa: a metà gennaio, o al massimo entro il 20 del mese, cambierà la formazione della giunta di Attilio Fontana. Inevitabile il rimpasto dopo le ultime tensioni nella maggioranza di centrodestra. Scontata l'uscita dell'assessore Giulio Gallera: dopo le gaffe e gli errori la sfiducia nei suoi confronti è trasversale, e lo stesso governatore sarebbe infastidito dal tentativo di condividere con lui la responsabilità nelle ultime uscite a vuoto sui ritardi nei vaccini anti Covid per i medici in ferie. Al suo posto è pronto a subentrare Gianvincenzo Zuccotti, preside della facoltà di Medicina della Statale, direttore di pediatria al Buzzi e al Sacco. A rischio anche le assessore Piani, Cambiaghi e Magoni.
  4. Cartabellotta: "Cambiamo sistema a tre zone. Non abbatte i contagi e costo economico è troppo alto"
    Cartabellotta: "Cambiamo sistema a tre zone. Non abbatte i contagi e costo economico è troppo alto" Il sistema dell'Italia a tre zone è stato implementato troppo tardi rispetto all'impennata della curva. Dà troppo peso all'indice Rt e mantiene le Regioni con le stesse chiusure e restrizioni per troppo poco tempo. Così Nino Cartabellotta, presidente della fondazione Gimbe, spiega a Fanpage.it perché la strategia anti-coronavirus adottata dal governo finora (e che tornerà in funzione dalla prossima settimana) ha un impatto troppo limitato, a fronte di costi economici e sociali elevatissimi.
    Fiocchi dai Castelli Romani al Lago di Bracciano: nevica in provincia di Roma
    Fiocchi dai Castelli Romani al Lago di Bracciano: nevica in provincia di Roma 2335 • di Fanpage.it Roma
  5. Governo, Conte: sono qui a testa alta e senza arroganza
    Governo, Conte: sono qui a testa alta e senza arroganza 99 • di askanews
    Sembra ci sia solo una squadra in campo: la realtà è ben diversa
    Sembra ci sia solo una squadra in campo: la realtà è ben diversa 1106 • di Viral Sport
  6. Look in latex, la mania più trendy dell'inverno 2021
    Look in latex, la mania più trendy dell'inverno 2021 856 • di Donna Fanpage
    Carolyn Smith e la lotta contro il tumore: "Oggi è il giorno della verità"
    Carolyn Smith e la lotta contro il tumore: "Oggi è il giorno della verità" 7429 • di Spettacolo Fanpage
  7. Guarisce dal covid e compie 100 anni indossando l'abito da sposa
    Guarisce dal covid e compie 100 anni indossando l'abito da sposa 14928 • di Super Viral
    Anche a Roma ristoratori violano le regole e aprono a cena: "Non siamo noi gli untori d'Italia"
    Anche a Roma ristoratori violano le regole e aprono a cena: "Non siamo noi gli untori d'Italia" 152300 • di Filippo Poltronieri
  8. Comunali 2021 Napoli, De Cristofaro (LeU): "Siamo in ritardo, non c'è spazio per giochetti"
    Comunali 2021 Napoli, De Cristofaro (LeU): "Siamo in ritardo, non c'è spazio per giochetti" 11 • di AntonioMusella
    Governo, il rebus dei numeri. Spadafora: "Ora fiducia, ma obiettivo è maggioranza assoluta"
    Governo, il rebus dei numeri. Spadafora: "Ora fiducia, ma obiettivo è maggioranza assoluta" 53266 • di Marco Billeci
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)