• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

2020, tutto quello che ci siamo persi mentre pensavamo solo al Covid-19

pubblicato il 28 dicembre 2020 alle ore 11:55
Secondo la rivista americana Time il 2020 è stato l’anno peggiore di sempre.

Colpa della pandemia di Coronavirus, con oltre 70 milioni di contagi e oltre un milione e mezzo di morti.

Nel mondo, però, è successo anche altro. E forse, distratti dai lockdown e dai Dpcm, non abbiamo prestato molta attenzione. Insomma, magari è il caso di fare un piccolo riepilogo di quel che ci siamo persi. 

Nell’altro 2020, in Bielorussia, sono 130 giorni che centinaia di migliaia di persone scendono in strada ogni giorno per contestare il presidente-dittatore Alexander Lukashenko, chiedendo democrazia e nuove elezioni. Nel frattempo, nel silenzio dell’Occidente, le forze di sicurezza bielorusse hanno continuato a reprimere duramente i manifestanti, arrestando migliaia di persone e uccidendone tre.

Nell’altro 2020, in Russia, il presidente Vladimir Putin è riuscito a far approvare le modifiche costituzionali che gli permetteranno rimanere in carica fino al 2036. Cioè, a vita. 

Nell’altro 2020, la Cina ha approvato senza alcuna discussione pubblica la nuova legge sulla sicurezza di Hong Kong. Da quel giorno sono stati arrestati migliaia di dissidenti, nella totale indifferenza del resto del mondo. Molti dei quali accusati solamente di possedere una bandiera a favore dell’indipendenza di Hong Kong

Nell’altro 2020, tra settembre e novembre, si è combattuta una guerra tra Armenia e Azerbaijan, che spalleggiato dalla Turchia di Erdogan ha invaso le terre del Nagorno Karabakh, contese da oltre 40 anni. 45 giorni di guerra, stando alle stime più attendibili, hanno prodotto più di 4mila morti e oltre 130mila profughi. 
 
Nell’altro 2020, il presidente dell’Etiopia Abiy Ahmed, Premio Nobel per la pace del 2019, ha lanciato un’offensiva armata contro la regione dissidente del Tigray, nel nord del Paese. Sono circa 50mila le persone che hanno abbandonato le loro abitazioni per scappare dalla guerra. Secondo le Nazioni Unite, quasi la metà di quei rifugiati è un bambino.

Nell’altro 2020, 55 milioni di persone, in 7 Paesi, sono sull’orlo della carestia per l’effetto combinato di conflitti, disuguaglianze estreme e pandemia. In Yemen, Nigeria, Burkina Faso, Sud Sudan, Afghanistan e Repubblica Democratica del Congo.

Nell’altro 2020, in California, è andata in fiamme un’area forestale grande quasi quanto l’intera Umbria, sono state evacuate oltre 200mila persone evacuate e ci sono stati almeno almeno 24 morti. È stata la peggior ondata di incendi nella storia recente della West Coast americana, che batte il record negativo detenuto dagli incendi del 2019 e ancora prima da quelli del 2017. La Nasa, in quelle settimane, ha registrato livelli di monossido di carbonio nell’alta atmosfera almeno 10 volte superiori al normale.

Nell’altro 2020, in Amazzonia, ci sono stati quasi 30mila incendi nel solo mese di agosto, il secondo valore più alto degli ultimi anni. Secondo le principali associazioni ambientaliste, ormai il 40% del cuore verde del Sudamerica è diventato savana e non tornerà più a essere foresta.

Nell’altro 2020, ha fatto caldo, come mai prima d’ora. Nei 12 mesi da ottobre 2019 a settembre 2020, la temperatura della superficie terrestre è stata di 1,3 gradi al di sopra dei livelli pre-industriali, portando il Pianeta pericolosamente vicino al tetto di 1,5 gradi, fissato dall'Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici. Nell’altro 2020, il 2020 è stato l’anno più caldo di sempre, nonostante tutti i lockdown.

E forse, nel 2021 diremo finalmente addio al Covid-19 e alla pandemia che ha generato, grazie ai vaccini e alle cure mediche.

Ma alle guerre, alle carestie, ai dittatori e al pianeta devastato dall’uomo non stiamo dicendo addio.

All’altro 2020 stiamo dicendo solo arrivederci.
mostra altro

foto profilo Simone Giancristofaro 835 video • 0 foto
169.647.111 visualizzazioni

altro di Simone Giancristofaro

  • Milano, una sera a teatro col tampone: “Le chiese sono rimaste aperte, perché i teatri no?"
    3:05
    Milano, una sera a teatro col tampone: “Le chiese sono rimaste aperte, perché i teatri no?"
    19966 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • In 90 violano le regole, cenano e ballano in un ristorante a Milano: la Digos li identifica
    3:04
    In 90 violano le regole, cenano e ballano in un ristorante a Milano: la Digos li identifica
    269596 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, finisce l'occupazione del Manzoni tra gli applausi dei genitori: "Meglio occupare che la dad"
    3:15
    Milano, finisce l'occupazione del Manzoni tra gli applausi dei genitori: "Meglio occupare che la dad"
    305635 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • "Rabbia e solitudine, non ce la facciamo più con la dad": la protesta degli studenti a Milano
    3:24
    "Rabbia e solitudine, non ce la facciamo più con la dad": la protesta degli studenti a Milano
    306604 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, il regalo dei supereroi acrobatici per i bambini ricoverati all’ospedale San Paolo
    3:18
    Milano, il regalo dei supereroi acrobatici per i bambini ricoverati all’ospedale San Paolo
    139666 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Lombardia, vaccinazioni al via tra ritardi e polemiche: "Prima dose ai sanitari entro gennaio"
    3:48
    Lombardia, vaccinazioni al via tra ritardi e polemiche: "Prima dose ai sanitari entro gennaio"
    287136 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, ginecologo ucciso in una rapina con una coltellata alla gola: rilievi sul luogo del delitto
    3:03
    Milano, ginecologo ucciso in una rapina con una coltellata alla gola: rilievi sul luogo del delitto
    843249 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, ultimi giorni per spostarsi ma nessuna folla in stazione: "Voglio riabbracciare la famiglia"
    3:09
    Milano, ultimi giorni per spostarsi ma nessuna folla in stazione: "Voglio riabbracciare la famiglia"
    703626 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, centinaia di persone in fila per poter mangiare: "Sempre di più gli italiani poveri"
    3:23
    Milano, centinaia di persone in fila per poter mangiare: "Sempre di più gli italiani poveri"
    229226 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Si sposa in casa davanti alla madre in fin di vita: "Era il suo desiderio più grande"
    3:38
    Si sposa in casa davanti alla madre in fin di vita: "Era il suo desiderio più grande"
    19705 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, arriva il tampone sospeso per rider e indigenti: "Regalatelo per Natale"
    3:13
    Milano, arriva il tampone sospeso per rider e indigenti: "Regalatelo per Natale"
    209658 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, la Prima speciale alla Scala: "Senza pubblico è diverso, ma abbiamo fatto un miracolo"
    4:31
    Milano, la Prima speciale alla Scala: "Senza pubblico è diverso, ma abbiamo fatto un miracolo"
    381703 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Monza, gli amici dei baby killer di Cristian: "Uno dei due aveva iniziato con la droga a 11 anni"
    3:04
    Monza, gli amici dei baby killer di Cristian: "Uno dei due aveva iniziato con la droga a 11 anni"
    596498 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, il Covid e il Natale non fermano gli sfratti: “Bisogna essere cinici”
    6:37
    Milano, il Covid e il Natale non fermano gli sfratti: “Bisogna essere cinici”
    608137 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Monza, ucciso a coltellate da due minorenni, la madre: "Era stato in carcere, ma ora era tranquillo"
    3:13
    Monza, ucciso a coltellate da due minorenni, la madre: "Era stato in carcere, ma ora era tranquillo"
    232152 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Pranzo della domenica per medici e infermieri: Dj Ringo e chef La Mantia testimonial dell'iniziativa
    3:11
    Pranzo della domenica per medici e infermieri: Dj Ringo e chef La Mantia testimonial dell'iniziativa
    184759 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
317.236
Scarica video
2020, tutto quello che ci siamo persi mentre pensavamo solo al Covid-19

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. L’altro 2020: ecco cosa ci siamo persi mentre pensavamo solo al Covid-19
    L’altro 2020: ecco cosa ci siamo persi mentre pensavamo solo al Covid-19 Guerre, carestie, repressioni, incendi, riscaldamento globale: mentre il mondo parlava solo di Covid-19, nel mondo succedeva molto altro. Una breve guida per raccontare cos'è successo, perché quando finirà l'emergenza della pandemia, dovremo tornare a occuparci di tutto quel che abbiamo dimenticato quest'anno
    Covid-19, nel 2020 dimezzati i turisti in Italia: persi 74 milioni di clienti solo in estate
    Covid-19, nel 2020 dimezzati i turisti in Italia: persi 74 milioni di clienti solo in estate I dati Istat sul turismo in Italia nel 2020 raccontano numeri drammatici: tra gennaio e settembre la presenza è calata del 50,9%, per un totale di 192 milioni di turisti in meno nelle strutture ricettive. Solo in estate sono stati persi più di 74 milioni di clienti. Numeri praticamente azzerati durante il lockdown, quando il calo ha superato il 90%.
  2. Fuga da Londra: persi 700mila abitanti in un anno per colpa della pandemia
    Fuga da Londra: persi 700mila abitanti in un anno per colpa della pandemia Un milione e 300mila persone se ne sono andate dal Regno Unito tra il terzo trimestre del 2019 e lo stesso periodo del 2020 a causa delle conseguenze economiche della pandemia di Coronavirus e dei timori per la Brexit. Di questi, 700mila hanno lasciato Londra: è quanto riporta uno studio condotto dall'Economic Statistics Centre of Excellence (ESCoE).
    Medici del Pascale tra i più influenti al mondo, Normanno: "Ricerca oncologica rallentata da Covid"
    Medici del Pascale tra i più influenti al mondo, Normanno: "Ricerca oncologica rallentata da Covid" 364196 • di AntonioMusella
  3. Una husky trova una scatola piena di gattini abbandonati e li adotta diventando la loro mamma
    Una husky trova una scatola piena di gattini abbandonati e li adotta diventando la loro mamma 897 • di Super Viral
    Edifici distrutti in Indonesia dopo una violenta scossa di terremoto
    Edifici distrutti in Indonesia dopo una violenta scossa di terremoto 130 • di MatSpa
  4. Janus, la tartaruga greca a due teste
    Janus, la tartaruga greca a due teste 8985 • di Super Viral
    Look in latex, la mania più trendy dell'inverno 2021
    Look in latex, la mania più trendy dell'inverno 2021 759 • di Donna Fanpage
  5. Ponticelli, nuovo crollo in via De Meis: la voragine inghiotte anche le transenne di sicurezza
    Ponticelli, nuovo crollo in via De Meis: la voragine inghiotte anche le transenne di sicurezza 2834 • di Fanpage.it Napoli
    Sembra ci sia solo una squadra in campo: la realtà è ben diversa
    Sembra ci sia solo una squadra in campo: la realtà è ben diversa 919 • di Viral Sport
  6. Castel dell'Ovo, gravi danni causati dalla mareggiata. Crolli anche all'interno
    Castel dell'Ovo, gravi danni causati dalla mareggiata. Crolli anche all'interno 17856 • di Fanpage.it Napoli
    Guarisce dal covid e compie 100 anni indossando l'abito da sposa
    Guarisce dal covid e compie 100 anni indossando l'abito da sposa 14654 • di Super Viral
  7. In 90 violano le regole, cenano e ballano in un ristorante a Milano: la Digos li identifica
    In 90 violano le regole, cenano e ballano in un ristorante a Milano: la Digos li identifica 269594 • di Simone Giancristofaro
    Anche a Roma ristoratori violano le regole e aprono a cena: "Non siamo noi gli untori d'Italia"
    Anche a Roma ristoratori violano le regole e aprono a cena: "Non siamo noi gli untori d'Italia" 147143 • di Filippo Poltronieri
  8. Locali aperti per protesta: a Bologna in 50 per una pizza al tavolo e cori contro la polizia
    Locali aperti per protesta: a Bologna in 50 per una pizza al tavolo e cori contro la polizia 604689 • di Beppe Facchini
    Carolyn Smith e la lotta contro il tumore: "Oggi è il giorno della verità"
    Carolyn Smith e la lotta contro il tumore: "Oggi è il giorno della verità" 6998 • di Spettacolo Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)