• twitter
  • facebook
Comincia da qui!
Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Bloody money: inchiesta su rifiuti, affari e politica

Bloody Money 4 - "2,8 milioni per entrare nell'affare": così i soldi della camorra finanziano le aziende del Nord

pubblicato il 27 febbraio 2018 alle ore 20:55
Rettifica. La Dama di mezzo si presenta come ex docente di criminologia, ma sia l'Università di Padova che il Ciels negano che Maria Grazia Canuto sia mai stata parte del corpo docente.
 
Nunzio Perrella, ex boss della Camorra, per anni ha gestito il traffico dei rifiuti in tutta Italia. Dopo 21 anni passati agli arresti domiciliari, è tornato ad essere un cittadino libero, e ha proposto allo Stato di infiltrarsi di nuovo nell'ambiente, scegliendo poi Fanpage.it per mostrare il diffuso sistema delle mazzette ai politici negli appalti per la gestione dell'immondizia e mettendo a rischio la sua incolumità e quella dei suoi familiari.
 
Nella quarta puntata ci spostiamo dalla Campania al Veneto, dove il nostro intermediario viene coinvolto in un grosso affare riguardante lo stoccaggio di gas da una lobbista, Grazia Canuto, che proverà a costruire relazioni tra vari attori tra cui un importante imprenditore dell’area di Marghera.

English version
 
Bloody money 3
Bloody money 2
Bloody money 1
 
 
 
 
 
 
mostra altro

foto profilo Bloody Money 15 video • 0 foto
2.486.496 visualizzazioni

altro di Bloody Money

  • Bloody Money, l'inchiesta di Fanpage.it sui rapporti tra criminalità e politica
    1:12
    Bloody Money, l'inchiesta di Fanpage.it sui rapporti tra criminalità e politica
    9275 VISUALIZZAZIONI
    Bloody Money
  • Bloody Money: a Fanpage.it investigative report into the links between crime and politics
    1:12
    Bloody Money: a Fanpage.it investigative report into the links between crime and politics
    200 VISUALIZZAZIONI
    Bloody Money
  • Bloody Money 7 - Il business degli esseri umani: "Migranti sono oro. Chi controlla? Solo i cittadini"
    13:25
    Bloody Money 7 - Il business degli esseri umani: "Migranti sono oro. Chi controlla? Solo i cittadini"
    270301 VISUALIZZAZIONI
    Bloody Money
  • Bloody Money, anticipazioni ultima puntata: Sesso con le migranti per 5 euro
    0:34
    Bloody Money, anticipazioni ultima puntata: Sesso con le migranti per 5 euro
    12446 VISUALIZZAZIONI
    Bloody Money
  • Bloody Money 6 - Così la criminalità sversa i rifiuti tossici nelle campagne: "Sono io l'Immortale di Gomorra"
    14:04
    Bloody Money 6 - Così la criminalità sversa i rifiuti tossici nelle campagne: "Sono io l'Immortale di Gomorra"
    381138 VISUALIZZAZIONI
    Bloody Money
  • Bloody Money 5 - I capannoni dei veleni al Nord Italia e la cricca dei rifiuti: "Usiamo un ligure"
    15:20
    Bloody Money 5 - I capannoni dei veleni al Nord Italia e la cricca dei rifiuti: "Usiamo un ligure"
    242821 VISUALIZZAZIONI
    Bloody Money
  • Bloody Money, anticipazioni quinta puntata. La cricca dei veleni che riempie di rifiuti i capannoni del Nordest
    0:54
    Bloody Money, anticipazioni quinta puntata. La cricca dei veleni che riempie di rifiuti i capannoni del Nordest
    14459 VISUALIZZAZIONI
    Bloody Money
  • "We all have to get our fill": the system of bribes to politicians in landfill tenders
    13:55
    "We all have to get our fill": the system of bribes to politicians in landfill tenders
    3802 VISUALIZZAZIONI
    Bloody Money
  • "Give me 50 thousand euros": the briefcase that’s making the Campania Region tremble
    16:29
    "Give me 50 thousand euros": the briefcase that’s making the Campania Region tremble
    442 VISUALIZZAZIONI
    Bloody Money
  • "Our share is 15%": Vincenzo de Luca’s son in the landfill tender scandal
    13:01
    "Our share is 15%": Vincenzo de Luca’s son in the landfill tender scandal
    722 VISUALIZZAZIONI
    Bloody Money
  • Bloody Money, anticipazione della quarta puntata: "Sono soldi della camorra? Nessun problema"
    1:17
    Bloody Money, anticipazione della quarta puntata: "Sono soldi della camorra? Nessun problema"
    18600 VISUALIZZAZIONI
    Bloody Money
  • Bloody Money 3 - “Dammi 50mila euro”: la valigetta che fa tremare la Regione Campania
    16:24
    Bloody Money 3 - “Dammi 50mila euro”: la valigetta che fa tremare la Regione Campania
    412063 VISUALIZZAZIONI
    Bloody Money
  • Bloody Money 2 - "La nostra quota è del 15%", il figlio di Vincenzo de Luca nello scandalo appalti rifiuti
    12:58
    Bloody Money 2 - "La nostra quota è del 15%", il figlio di Vincenzo de Luca nello scandalo appalti rifiuti
    479191 VISUALIZZAZIONI
    Bloody Money
  • Bloody Money 1 - "Dobbiamo saziarci tutti": il sistema delle mazzette ai politici per i rifiuti
    13:51
    Bloody Money 1 - "Dobbiamo saziarci tutti": il sistema delle mazzette ai politici per i rifiuti
    381751 VISUALIZZAZIONI
    Bloody Money
259.285
Scarica video
Bloody Money 4 - "2,8 milioni per entrare nell'affare": così i soldi della camorra finanziano le aziende del Nord

Condizioni di utilizzo per Televisioni:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito dalle trasmissioni televisive, a condizione che il logo "fanpage" sia sempre visibile e non modificato e che sia attribuita la paternità dell'opera, con una menzione al sito Fanpage.it nel servizio o nella trasmissione. Non puoi alterare o trasformare quest'opera, nè usarla per crearne un'altra.

Condizioni di utilizzo per internet:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito da siti web esterni, solo ed esclusivamente attraverso un link diretto oppure attraverso il codice embed del player di Fanpage.it, fornito da Fanpage.it stesso.

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Conseguenze dell'inchiesta Bloody Money. Procura: "Tutti archiviati perché il reato è impossibile"
    Conseguenze dell'inchiesta Bloody Money. Procura: "Tutti archiviati perché il reato è impossibile" Chiesta l’archiviazione per il direttore di Fanpage.it,  Francesco Piccinini, e per il giornalista Sacha Biazzo, indagati per istigazione alla corruzione dopo la pubblicazione dell’inchiesta giornalistica Bloody Money sul traffico illecito di rifiuti. Secondo i giudici della Procura di Napoli i giornalisti hanno agito per denunciare all'opinione pubblica uno dei più gravi fattori di inquinamento della vita pubblica.
    Inchiesta Bloody Money: archiviato il procedimento contro Roberto De Luca
    Inchiesta Bloody Money: archiviato il procedimento contro Roberto De Luca È stata archiviata la posizione di Roberto De Luca, indagato per corruzione a seguito dell'inchiesta Bloody Money di Fanpage.it sul business dei rifiuti. Lo rende noto il figlio del governatore della Regione Campania, che con un post sul proprio profilo Facebook ripercorre le fasi dell'iter processuale, dalla richiesta di archiviazione all'accoglimento del gip.
  2. Sacha Biazzo premiato al Basilicatacinema Movie Award per Bloody Money: "Miglior documentario"
    Sacha Biazzo premiato al Basilicatacinema Movie Award per Bloody Money: "Miglior documentario" Va a Sacha Biazzo, autore dell'inchiesta video "Bloody Money" per Fanpage.it, il Basilicatacinema Movie Awards per il “Miglior Documentario Investigativo”. Stasera a Potenza la premiazione, quando saranno anche proiettate le 7 puntate del lavoro: "La crescita culturale deve avvenire anche attraverso il buon cinema d'Autore".
    Sma Campania, i soldi cambiano direzione: dalla rimozione rifiuti al monitoraggio incendi
    Sma Campania, i soldi cambiano direzione: dalla rimozione rifiuti al monitoraggio incendi La Sma Campania, super società della Regione che si occupa di tutto, dalle bonifiche alla prevenzione incendi, ha cambiato i piani per un bel mucchietto di denaro, un tempo destinato alla rimozione della spazzatura abbandonata sul territorio regionale e ora al 'monitoraggio' anti-incendi. Una attività sulla quale si sa pochissimo e per la quale tuttavia l'Ente spende moltissimo.
  3. A Caserta l'acqua di 12 pozzi domestici contaminata da arsenico
    A Caserta l'acqua di 12 pozzi domestici contaminata da arsenico Drammatica la scoperta effettuata dai carabinieri a Caserta, dove sono stati posti sotto sequestro 12 pozzi domestici: l'acqua, infatti, era contaminata da arsenico, sostanza altamente tossica per l'essere umano. Indagini sono in corso per verificare se anche il suolo sia stato interessato dall'inquinamento.
    Bloody Money, l'11 febbraio a Napoli la presentazione del libro sull'inchiesta di Fanpage
    Bloody Money, l'11 febbraio a Napoli la presentazione del libro sull'inchiesta di Fanpage Sarà presentato alla Feltrinelli di via Santa Caterina a Chiaia, in zona piazza dei Martiri, "Bloody Money", il libro con i retroscena dell'inchiesta video condotta da Fanpage.it su rifiuti, affari e politica. L'appuntamento è lunedì 11 febbraio alle 18:30: interverranno gli autori Francesco Piccinini e Sacha Biazzo, Rosaria Capacchione e Marco Lillo di Paper First.
  4. Acque fognarie nel fiume Volturno: cinque indagati, anche due ex sindaci
    Acque fognarie nel fiume Volturno: cinque indagati, anche due ex sindaci Acque direttamente dalla rete fognaria di Capua finivano nel fiume Volturno: cinque indagati, di cui due ex-sindaci, due funzionari dell'ufficio tecnico comunale ed il responsabile della ditta alla quale erano stati affidati i lavori di manutenzione degli impianti. Disposto anche il sequestro degli impianti "per salvaguardare l'igiene e la salute della popolazione della città di Capua", nonché "per evitare che la libera disponibilità degli impianti potesse determinare un ulteriore aggravio sul già delicato equilibrio.
    Ecomafie, strage impunita: centinaia di processi fermi. Chi inquina è libero di rifarlo
    Ecomafie, strage impunita: centinaia di processi fermi. Chi inquina è libero di rifarlo Discariche riempite di rifiuti mortali, terreni avvelenati dalle ecoballe, consorterie criminali gestite da imprenditori in accordo con la politica: lo Stato che si accorda con l'anti-Stato per gestire il più fiorente business della Campania: lo smaltimento dei rifiuti. Quando le inchieste vengono avviate e scattano le manette i processi finiscono per giacere anni prima di essere celebrati. Così chi inquina è libero, nel frattempo, di riorganizzarsi e rifarlo.
  5. Così lo smaltimento dei rifiuti in Campania fa ancora guadagnare milioni alla camorra
    Così lo smaltimento dei rifiuti in Campania fa ancora guadagnare milioni alla camorra Termovalorizzatori, biodigestori, rimozione casa per casa, vagliatura: ci sono aziende del 'sistema rifiuti' in Campania che da anni ruotano intorno al più ricco business della regione. E che spuntano, qualcuno senza neppure aver cambiato veste, alla vigilia della prossima, imminentissima emergenza.
    La Campania affonda nei fanghi. E vuole offrire più soldi alle aziende di smaltimento
    La Campania affonda nei fanghi. E vuole offrire più soldi alle aziende di smaltimento Il vicepresidente della Regione Fulvio Bonavitacola ammette: "I fanghi da smaltire sono ancora stoccati, le gare vanno deserte". C'è un nuovo accordo in vista: prevede più soldi alle ditte a patto che si dotino di efficienti impianti di essiccamento dei fanghi (in modo da ridurne volume e peso).
  6. La Terra dei fuochi pilotati: viaggio nella crisi (annunciata e mondiale) dei rifiuti
    La Terra dei fuochi pilotati: viaggio nella crisi (annunciata e mondiale) dei rifiuti Incendi uno dopo l'altro, in aziende del Napoletano. Fiamme e fumi che si librano nell'aria rilasciando sostanze tossiche. Fiamme pilotate, che servono a distruggere i materiali depositati negli insufficienti impianti autorizzati, ormai oltre il limite massimo di stoccaggio; e nei capannoni industriali abbandonati, riempiti di rifiuti illegali, italiani e tedeschi. Non è solo una questione napoletana. Questo fuoco rischia di far implodere l’intero sistema della raccolta e dello smaltimento in quasi tutto il Continente. Qualcosa di più grande e di più pericoloso delle emergenze del 2003 e del 2007-2008, le cui conseguenze stiamo ancora pagando.
    Rory Oliviero, chiesto il processo: promise lavoro all'Ospedale del Mare per soldi
    Rory Oliviero, chiesto il processo: promise lavoro all'Ospedale del Mare per soldi Chiesto il processo per Rory Oliviero, l'ex consigliere comunale di Ercolano pizzicato in un filmato di Striscia la Notizia mentre promette, in cambio di soldi, interessamento per una assunzione all'Ospedale del Mare. È lo stesso esponente politico coinvolto nell'inchiesta giornalistica Bloody Money di Fanpage.it, 'l'uomo della valigetta' che trattava 'affidamento di un servizio di smaltimento di rifiuti.
  7. Bloody Money, Rory Oliviero si dimette dopo 4 mesi dall'inchiesta di Fanpage.it
    Bloody Money, Rory Oliviero si dimette dopo 4 mesi dall'inchiesta di Fanpage.it "L'uomo della valigetta" finito nei video Bloody Money di Fanpage.it a quattro mesi dal clamore generato dall'inchiesta giornalistica annuncia le dimissioni da consigliere comunale di Ercolano. Motivo? "La percezione di un clima di ipocrisia ed assoluta mancanza di solidarietà che incide negativamente sulla lealtà dei rapporti umani".
    Àncora di salvezza o scuola di baby boss? Viaggio nelle comunità per minori
    Àncora di salvezza o scuola di baby boss? Viaggio nelle comunità per minori Si chiama "Wendy torna a casa”, ed è il protocollo con il Dipartimento della giustizia minorile per riportare alla legalità i minorenni che hanno violato il codice penale. Ma il sistema fa acqua: se la comunità impone regole troppo rigide per evitare che i ragazzi ritornino in mano alla criminalità viene contestata e rischia anche di perdere la convenzione. Altro problema: com’è possibile che siano accreditate solo realtà che hanno passato il vaglio socio-assistenziale ma non quello dei requisiti antimafia? Viaggio di Fanpage.it nel mondo dei ragazzi 'che hanno sbagliato' e oggi sono in bilico tra salvezza e carriera criminale.
  8. Elezioni Torre del Greco, polizia acquisisce video di Fanpage.it su irregolarità al voto
    Elezioni Torre del Greco, polizia acquisisce video di Fanpage.it su irregolarità al voto Le forze dell'ordine di Torre del Greco hanno formalmente acquisito in redazione i filmati di Fanpage.it che testimoniano chiare irregolarità all'esterno dei seggi elettorali, tali da poter ipotizzare la turbativa del voto per le Elezioni Amministrative di domenica 10 giugno 2018. Non ci sarebbero al momento fascicoli aperti né indagini a carico di nessuno.
    Foto al voto in cabina a Torre del Greco, il candidato sindaco Palomba: "Non vedo reati"
    Foto al voto in cabina a Torre del Greco, il candidato sindaco Palomba: "Non vedo reati" Neppure una parola nei confronti di Simone Gramegna, che sarebbe l'eventuale beneficiario del reato. Gramegna sarà eletto in consiglio comunale nel caso di vittoria di Palomba, che parte con un vantaggio di venti punti percentuali sul suo avversario, Luigi Mele. Durissimo il M5S: "Subito interrogazione a Salvini".
  9. Il video. Elezioni Torre del Greco, soldi in cambio del voto: "Fotografa la scheda"
    Il video. Elezioni Torre del Greco, soldi in cambio del voto: "Fotografa la scheda" Nel video di Fanpage.it hanno documentato con le telecamere nascoste il sistema di controllo del voto davanti a uno dei più importanti seggi elettorali di Torre del Greco, in provincia di Napoli, dove domenica 10 giugno si sono svolte le elezioni amministrative. "Apri, copia e fai una foto alla scheda. Si o no? Prendere o lasciare".
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Fanpage sono rilasciati sotto licenza “Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)