Il teschio con le orecchie, a Napoli la leggenda continua: "Può comunicare con i morti"
pubblicato il 1 dicembre 2017 alle ore 10:51
Il teschio con le orecchie è un cranio a cui sono rimaste attaccate delle cartilagini ossee tali da dargli l'aspetto di orecchie. Il teschio fa parte del centenario culto delle "capuzzelle" diffusosi a Napoli dopo il 1600, che consiste nell'adottare il teschio (in dialetto capuzzella) di un defunto e prendersene cura, ricevendo in cambio miracoli e prebende. Il famoso "teschio con le orecchie" veniva ritenuto in grado di "ascoltare" le suppliche e quindi veniva individuato come un tramite diretto tra i fedeli e l'aldilà. Attualmente è conservato nella piccola chiesa di Santa Lucella, in una traversa di via San Biagio dei Librai nel centro di Napoli. A prendersene cura è l'associazione "Respiriamo l'arte" che progetta la riqualificazione dell'intera struttura.
mostra altro
altro di AntonioMusella
-
271240 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
301845 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
114161 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
235873 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
230178 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
700528 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
5458 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
199625 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
337592 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
144693 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
64734 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
120291 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
48414 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
170 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
157018 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
832 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella