Le reazioni delle persone gay agli insulti [ESPERIMENTO SOCIALE]
pubblicato il 19 gennaio 2018 alle ore 18:40
Quante volte sentiamo battute che si basano sull'orientamento sessuale di una persona? Ogni giorno.
----------
----------
CON LO STESSO FORMAT HO REALIZZATO ANCHE:
Reazioni delle donne agli insulti sessisti:
https://youmedia.fanpage.it/video/aa/WXnXquSwZiedO3Pc
Reazioni delle persone obese agli insulti:
https://youmedia.fanpage.it/video/aa/WfYlAeSwgwL4wjY5
Le reazioni di un immigrato agli insulti razzisti [ESPERIMENTO SOCIALE]
https://youmedia.fanpage.it/video/aa/WlSyk-SwfmJsXDA1
https://youmedia.fanpage.it/video/aa/WXnXquSwZiedO3Pc
Reazioni delle persone obese agli insulti:
https://youmedia.fanpage.it/video/aa/WfYlAeSwgwL4wjY5
Le reazioni di un immigrato agli insulti razzisti [ESPERIMENTO SOCIALE]
https://youmedia.fanpage.it/video/aa/WlSyk-SwfmJsXDA1
----------
Battute, o presunte tali, spesso mascherate da "dico per scherzare" oppure "ma cosa vuoi che sia" o ancora "è solo un modo di dire"; senza rendersi conto che certi "scherzi" uccidono, e quelle parole quasi sempre portano la persona bersagliata a piangere dal dolore.
In altri casi, si arriva direttamente all'insulto palese e alla discriminazione. Ma già la barzelletta, la "battuta", sono i prodromi della discriminazione, perché basato il divertimento sullo svilimento dell'orientamento sessuale di un'altra persona.
Oggi, per fortuna, quasi nessuno fa battute sui neri in quanto neri, o sugli ebrei, o sulle persone con disabilità. Rimangono però le prese in giro sui gay, le barzellette, come se queste non fossero un calcio nell'animo ogni volta.
Con questo video ho deciso di realizzare un esperimento sociale, filmando le reazioni di alcune persone gay. Si tratta di parole, frasi, presunte battute e pseudo barzellette che ho preso da internet, dai commenti su facebook o dai peggiori discorsi da bar.
Lo scopo del video è semplice, e secondo me efficace: mostrare alle persone che guarderanno il video quello di cui solitamente le persone non si interessano: le reazioni delle persone schernite.
Soprattutto, con questo video, ho voluto provare a raccontare alcuni pezzi di vita delle persone gay, quelle che nessuno, fra una barzelletta e un'offesa, chiede mai loro. Quei pezzi di storia, e di vita, che forse, se tutti conoscessero o trovassero il coraggio anche solo di provare ad immaginare, poi rifuggirebbero il ridere di un orientamento sessuale, che non è né migliore, né peggiore, né più divertente o più triste, di quello etero.
Ho ideato, organizzato e realizzato questo video da una mia idea originale. Ma questo video non avrebbe mai visto la luce, o sicuramente sarebbe stato molto peggiore, senza la collaborazione di Andrea Esposito, Francesco Galgano e Peppe Pace, in ordine alfabetico. I miei tre colleghi hanno curato tutte le riprese, la fotografia e l'audio. Ma soprattutto è grazie a loro che molti spunti, domande, idee, modalità di approccio, sono state possibili. Con consigli, supporto e tante, tante fondamentali idee di realizzazione.
Video di Saverio Tommasi
Battute, o presunte tali, spesso mascherate da "dico per scherzare" oppure "ma cosa vuoi che sia" o ancora "è solo un modo di dire"; senza rendersi conto che certi "scherzi" uccidono, e quelle parole quasi sempre portano la persona bersagliata a piangere dal dolore.
In altri casi, si arriva direttamente all'insulto palese e alla discriminazione. Ma già la barzelletta, la "battuta", sono i prodromi della discriminazione, perché basato il divertimento sullo svilimento dell'orientamento sessuale di un'altra persona.
Oggi, per fortuna, quasi nessuno fa battute sui neri in quanto neri, o sugli ebrei, o sulle persone con disabilità. Rimangono però le prese in giro sui gay, le barzellette, come se queste non fossero un calcio nell'animo ogni volta.
Con questo video ho deciso di realizzare un esperimento sociale, filmando le reazioni di alcune persone gay. Si tratta di parole, frasi, presunte battute e pseudo barzellette che ho preso da internet, dai commenti su facebook o dai peggiori discorsi da bar.
Lo scopo del video è semplice, e secondo me efficace: mostrare alle persone che guarderanno il video quello di cui solitamente le persone non si interessano: le reazioni delle persone schernite.
Soprattutto, con questo video, ho voluto provare a raccontare alcuni pezzi di vita delle persone gay, quelle che nessuno, fra una barzelletta e un'offesa, chiede mai loro. Quei pezzi di storia, e di vita, che forse, se tutti conoscessero o trovassero il coraggio anche solo di provare ad immaginare, poi rifuggirebbero il ridere di un orientamento sessuale, che non è né migliore, né peggiore, né più divertente o più triste, di quello etero.
Ho ideato, organizzato e realizzato questo video da una mia idea originale. Ma questo video non avrebbe mai visto la luce, o sicuramente sarebbe stato molto peggiore, senza la collaborazione di Andrea Esposito, Francesco Galgano e Peppe Pace, in ordine alfabetico. I miei tre colleghi hanno curato tutte le riprese, la fotografia e l'audio. Ma soprattutto è grazie a loro che molti spunti, domande, idee, modalità di approccio, sono state possibili. Con consigli, supporto e tante, tante fondamentali idee di realizzazione.
Video di Saverio Tommasi
mostra altro
altro di Saverio Tommasi
-
196168 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
1008855 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
2794571 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
315724 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
947157 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
520292 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
1053301 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
778491 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
885270 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
844575 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
176937 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
700394 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
630610 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
360944 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
219084 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi
-
293159 VISUALIZZAZIONISaverio Tommasi