Violenza sulle donne, quando chi subisce lo stupro è una disabile
pubblicato il 24 novembre 2018 alle ore 09:55
Due volte più vulnerabili, due volte più discriminate: sono le donne con disabilità vittime di violenza. Un fenomeno sommerso perché raramente chi ha subito un abuso riesce a portarlo alla luce attraverso una denuncia. Spesso le donne con disabilità non hanno l'educazione sessuale necessaria per riconoscere la violenza. Spesso dipendono fisicamente da chi abusa di loro, tenendole in scacco per anni. Emanuela ha una disabilità motoria dalla nascita. Racconta a Fanpage di aver subito uno stupro dal sostituto del suo terapista, durante una sessione di ippoterapia, quando era ancora minorenne. Ed è arrabbiata perché non capiva, si è fidata di chi doveva aiutarla, perché non poteva scappare. Come invece ha fatto, dopo mesi di violenze fisiche e verbali, Maria Paola con una lieve disabilità cognitiva, chiusa in casa dal suo ex compagno, senza possibilità di comunicare con l'esterno.
Esistono pochissimi numeri che raccontano quando e perché ad essere stuprata è una donna con problemi di salute, di mobilità, con ritardo cognitivo o con disabilità sensoriale. Secondo le rilevazioni Istat del 2014 sulla violenza di genere, "ha subìto violenze fisiche o sessuali il 36% di chi è in cattive condizioni di salute e il 36,6% di chi ha limitazioni gravi. Inoltre, "il rischio di subire stupri o tentati stupri è
doppio (10% contro il 4,7%) delle donne senza problemi". La Ong Differenza Donna da qualche anno ha iniziato ad indagare il motivo di questo sommerso, dando vita al primo Osservatorio sulla violenza contro le donne con disabilità. Uno strumento mai realizzato in Italia per il monitoraggio, la rilevazione, la ricerca sul fenomeno.
doppio (10% contro il 4,7%) delle donne senza problemi". La Ong Differenza Donna da qualche anno ha iniziato ad indagare il motivo di questo sommerso, dando vita al primo Osservatorio sulla violenza contro le donne con disabilità. Uno strumento mai realizzato in Italia per il monitoraggio, la rilevazione, la ricerca sul fenomeno.
mostra altro
altro di Roberta Benvenuto
-
14386 VISUALIZZAZIONIRoberta Benvenuto
-
16042 VISUALIZZAZIONIRoberta Benvenuto
-
193784 VISUALIZZAZIONIRoberta Benvenuto
-
441280 VISUALIZZAZIONIRoberta Benvenuto
-
48143 VISUALIZZAZIONIRoberta Benvenuto
-
16304 VISUALIZZAZIONIRoberta Benvenuto
-
41541 VISUALIZZAZIONIRoberta Benvenuto
-
2229 VISUALIZZAZIONIRoberta Benvenuto
-
41703 VISUALIZZAZIONIRoberta Benvenuto
-
89514 VISUALIZZAZIONIRoberta Benvenuto
-
7621 VISUALIZZAZIONIRoberta Benvenuto
-
978025 VISUALIZZAZIONIRoberta Benvenuto
-
278038 VISUALIZZAZIONIRoberta Benvenuto
-
42950 VISUALIZZAZIONIRoberta Benvenuto
-
656867 VISUALIZZAZIONIRoberta Benvenuto
-
565187 VISUALIZZAZIONIRoberta Benvenuto