• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

L'incredibile storia di Felicino che a 98 anni si è iscritto a scuola per prendere la licenza media

pubblicato il 22 novembre 2018 alle ore 18:02
La storia di Salvatore Piredda, detto Felicino ha dell'incredibile. Siamo ad Arbus, un paese che conta poco più di 6000 abitanti nella provincia del Sud Sardegna. Qui si trova l'Istituto Comprensivo "Pietro Leo", che da ottobre conta tra gli alunni della terza media una persona davvero speciale: Felicino. Lui è il più grande, non della classe ma della scuola, infatti ha 98 anni. Costretto dal padre ad abbandonare gli studi, ormai quasi 90 anni fa, per lavorare, Felicino non ha mai smesso di coltivare il suo amore per la cultura e così ha deciso di iscriversi a scuola per prendere finalmente la licenza media. Fanpage.it ha intervistato la Prof.ssa Giovanna Melis, vicepreside dell'istituto e anche insegnante di matematica di Felicino, quella matematica che lo affascina ma gli risulta così difficile, proprio come la maggior parte degli studenti! In compenso è molto bravo in storia, del resto l'ha vissuta in prima persona: "Lui è la storia, lui è la storia per i ragazzi", dice la Prof.ssa. Gli altri studenti infatti sono entusiasti di avere un compagno di classe come Felicino, è un vero e proprio scambio generazionale e culturale, loro lo aiutano con gli appunti e lo aggiornano sui nuovi strumenti che offre la tecnologia, mentre lui racconta loro la sua vita, le guerre, il telegrafo, insomma è come ascoltare un libro di storia, ma molto più entusiasmante! Felicino ripete ai ragazzi quanto siano fortunati ad avere oggi un diritto che lui non ha avuto: il diritto allo studio, un diritto che dovrebbero avere tutti i bambini e i ragazzi del mondo.
mostra altro

foto profilo Flavia Grossi 23 video • 0 foto
485.206 visualizzazioni

altro di Flavia Grossi

  • Incendio Tmb, l'ex ad di Ama Fortini: "Andava chiuso dal 2015, ha sempre avuto problemi"
    6:26
    Incendio Tmb, l'ex ad di Ama Fortini: "Andava chiuso dal 2015, ha sempre avuto problemi"
    39510 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Incendio Tmb Salario, fumo invade anche Roma: quali sono i rischi per la salute dei cittadini?
    5:51
    Incendio Tmb Salario, fumo invade anche Roma: quali sono i rischi per la salute dei cittadini?
    37310 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Cosa è la Cherofobia, la paura di essere felici
    1:36
    Cosa è la Cherofobia, la paura di essere felici
    284 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Morto Sandro Mayer, il giornalista aveva 77 anni: dolore nel cast di Ballando con le stelle
    1:31
    Morto Sandro Mayer, il giornalista aveva 77 anni: dolore nel cast di Ballando con le stelle
    10606 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Batterio killer fa 6 morti in Veneto, l'allarme: "Casi in altre Regioni, ecco i sintomi e cosa fare"
    5:09
    Batterio killer fa 6 morti in Veneto, l'allarme: "Casi in altre Regioni, ecco i sintomi e cosa fare"
    227763 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Bambini presi a calci dal maestro, scoperto un asilo degli orrori in provincia di Milano
    1:52
    Bambini presi a calci dal maestro, scoperto un asilo degli orrori in provincia di Milano
    534 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • L'amica geniale, le prime puntate sulla Rai e il mistero della scrittrice Elena Ferrante
    1:50
    L'amica geniale, le prime puntate sulla Rai e il mistero della scrittrice Elena Ferrante
    5373 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Cosa accade dopo la morte? La scoperta degli scienziati sul nostro cervello
    1:15
    Cosa accade dopo la morte? La scoperta degli scienziati sul nostro cervello
    866 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Nuovo esame di Stato, le novità sulla Maturità 2019 scelte dal MIUR
    1:46
    Nuovo esame di Stato, le novità sulla Maturità 2019 scelte dal MIUR
    270 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • A Catania i cani randagi hanno un nuovo rifugio contro il freddo: il negozio IKEA
    1:19
    A Catania i cani randagi hanno un nuovo rifugio contro il freddo: il negozio IKEA
    1892 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Ladro ruba i tutori al bimbo, l'appello del papà: “Restituiscili, gli servono per fare terapia”
    5:22
    Ladro ruba i tutori al bimbo, l'appello del papà: “Restituiscili, gli servono per fare terapia”
    2739 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Perché la terra trema nel Riminese?
    3:06
    Perché la terra trema nel Riminese?
    125 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Salvatore Mannino, l'imprenditore che ha "perso" la memoria
    1:21
    Salvatore Mannino, l'imprenditore che ha "perso" la memoria
    98 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Nessuno va alla festa di compleanno ma riceve un regalo speciale
    1:15
    Nessuno va alla festa di compleanno ma riceve un regalo speciale
    3085 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Richiamo e ritiro di un prodotto dal mercato: ecco cosa fare e a chi rivolgersi
    4:13
    Richiamo e ritiro di un prodotto dal mercato: ecco cosa fare e a chi rivolgersi
    27546 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Ora legale 2018, quando cambia? A ottobre potrebbe essere l'ultima volta
    1:13
    Ora legale 2018, quando cambia? A ottobre potrebbe essere l'ultima volta
    1077 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
1.388
Scarica video
L'incredibile storia di Felicino che a 98 anni si è iscritto a scuola per prendere la licenza media

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Aeronautica Miliare compie 98 anni: a Roma la cerimonia con il passaggio delle Frecce Tricolori
    Aeronautica Miliare compie 98 anni: a Roma la cerimonia con il passaggio delle Frecce Tricolori 200 • di Cronaca
    I 98 anni dell'Aeronautica Militare: tutte le bandiere al Palazzo
    I 98 anni dell'Aeronautica Militare: tutte le bandiere al Palazzo 6 • di askanews
  2. Scuole aperte in Campania, dal 7 aprile in presenza infanzia, elementari e prima media
    Scuole aperte in Campania, dal 7 aprile in presenza infanzia, elementari e prima media Mezzo milione di studenti torna in classe in Campania: sono gli effetti del decreto Draghi che consente anche in zona rossa la didattica in presenza per scuole dell'infanzia, scuole elementari e prima media. Alcuni sindaci hanno bloccato il rientro in classe causa incremento di contagi Covid-19 e si teme che la Regione Campania con una ordinanza possa comunque richiudere di nuovo i plessi a breve se l'incidenza dei nuovi casi resterà alta.
    Da oggi si torna a scuola in Lombardia: rientro in classe per gli studenti fino alla prima media
    Da oggi si torna a scuola in Lombardia: rientro in classe per gli studenti fino alla prima media Da oggi, mercoledì 7 aprile, in Lombardia si torna a scuola: a rientrare sono i bambini degli asili nido, delle scuole dell'infanzia, delle scuole elementari e i ragazzi della prima media. Tutti gli altri invece continueranno con la didattica a distanza. Per un rientro in sicurezza, nei giorni scorsi, le istituzioni sanitarie hanno diramato un protocollo da seguire in caso di una persona positiva al Covid-19.
  3. Draghi annuncia riapertura della scuola fino alla prima media in zona rossa
    Draghi annuncia riapertura della scuola fino alla prima media in zona rossa In conferenza stampa il presidente del Consiglio Draghi ha annunciato le nuove misure anti Covid che entreranno in vigore dopo Pasqua: riaprirà la scuola dagli asili nido alla prima media, anche in zona rossa. Verrà probabilmente mantenuto lo schema attuale dei colori, con tutte le Regioni italiane arancioni o rosse.
    Napoli, in piazza commercianti con la croce sulla spalla contro la zona rossa
    Napoli, in piazza commercianti con la croce sulla spalla contro la zona rossa I commercianti della Campania rappresentati da Confesercenti regionale scendono in piazza, rimettendo idealmente nelle mani del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, le proprie licenze commerciali. Gli esercenti sfilano in piazza Plebiscito con le croci sulle spalle.
  4. Covid Campania, De Luca: "Dopo Pasqua possibile riaprire scuole fino a prima media"
    Covid Campania, De Luca: "Dopo Pasqua possibile riaprire scuole fino a prima media" Dopo Pasqua, compatibilmente con l'andamento dei contagi, potrebbe essere possibile riaprire le scuole dalla fascia primaria fino alla prima media. Lo ha spiegato il governatore Vincenzo De Luca, a margine della visita nel punto vaccinale dell'Asl Napoli 3 a Camposano. "Abbiamo vaccinato il 95% del personale scolastico - ha detto - quindi abbiamo creato una condizione di base di maggiore sicurezza".
    Perché le case farmaceutiche devono cedere le licenze ai Paesi poveri: ora lo dice anche il WTO
    Perché le case farmaceutiche devono cedere le licenze ai Paesi poveri: ora lo dice anche il WTO La direttrice generale dell'Organizzazione mondiale del commercio ha esortato le aziende farmaceutiche che hanno già sviluppato un loro vaccino anti covid a seguire la stessa strada di AstraZeneca, che ha concesso i diritti per la realizzazione del vaccino al Serum Institute, un'azienda indiana.
  5. Scuola, Bianchi: "Nuovi esami di maturità e di terza media in presenza"
    Scuola, Bianchi: "Nuovi esami di maturità e di terza media in presenza" Il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi ha detto che quest'anno gli esami di maturità e di terza media saranno in presenza: "Chiediamo fin da subito che i ragazzi e i consigli di classe concordino un tema su cui sviluppare un elaborato. Non è una tesina raffazzonata, gli studenti lo scriveranno in 40 giorni e dopo 15 giorni andranno davanti al consiglio di classe, con un membro esterno per esporre il lavoro".
    Covid, il report dell'Iss: età media deceduti è 81 anni, in Lombardia quasi un terzo delle vittime
    Covid, il report dell'Iss: età media deceduti è 81 anni, in Lombardia quasi un terzo delle vittime L'istituto superiore di sanità ha pubblicato il report mensile sui pazienti affetti da Covid-19 deceduti: l'età media delle vittime è 81 anni, l'età mediana 82 ed è di 35 anni più alta rispetto a quella dei pazienti che hanno contratto l'infezione. In Lombardia si registra quasi il 30% del totale dei decessi.
  6. Lombardia, mercoledì tornano in classe gli studenti fino alla prima media: come cambiano le regole
    Lombardia, mercoledì tornano in classe gli studenti fino alla prima media: come cambiano le regole Da mercoledì 7 aprile ritornano in classe gli studenti fino alla prima media, nido compreso. Per un rientro a scuola in tutta sicurezza gli studenti devono rispettare le regole anti contagio: prima tra tutte la mascherina anche per gli alunni under 12. Continueranno invece con la didattica a distanza gli studenti dalla seconda media in su. Ecco tutte le disposizioni e regole previste da Ats Milano.
    Test covid falsi per prendere l'aereo a Roma: denunciati 20 passeggeri
    Test covid falsi per prendere l'aereo a Roma: denunciati 20 passeggeri 3912 • di Videonews
  7. Ambulanze, ancora un blitz contro Croce San Pio, Polizia Municipale e Asl nella sede
    Ambulanze, ancora un blitz contro Croce San Pio, Polizia Municipale e Asl nella sede Nuovo blitz alla sede della Croce San Pio, protagonista di diversi illeciti mostrati dall'inchiesta "Croce Nera" di Fanpage.it. Su 6 mezzi disponibili nessuno di questi è autorizzato al trasporto verso terzi, il che significa che l'associazione non è autorizzata a compiere trasporti a pagamento. L'Asl chiede l'intera documentazione. A rischio la licenza. L'Assessore Clemente: "Non consentiremo ambiguità". Borrelli: "Basta con il sistema della Croce San Pio"
    Tutti vaccinati entro giugno: per la promessa di Bertolaso serviranno oltre 81mila dosi al giorno
    Tutti vaccinati entro giugno: per la promessa di Bertolaso serviranno oltre 81mila dosi al giorno "Entro giugno vaccineremo tutti. Ci metto la faccia": a dirlo è stato il consulente di Regione Lombardia per la campagna di vaccinazione, Guido Bertolaso. Al momento le vaccinazioni procedono a rilento e sarà molto difficile concludere la campagna tra appena 98 giorni. Per farlo - stando ai calcoli elaborati da Fanpage.it - bisognerà somministrare almeno la prima dose a oltre 80mila persone al giorno, oltre il doppio dei ritmi attuali.
  8. Fermati in aeroporto a Roma con test Covid falsi per prendere l'aereo: denunciati 20 passeggeri
    Fermati in aeroporto a Roma con test Covid falsi per prendere l'aereo: denunciati 20 passeggeri Nell'ultimo mese i poliziotti hanno scoperto venti passeggeri intenti a salire a bordo di un aereo e a viaggiare con test Covid falsi, che certificavano la negatività al virus. I viaggiatori erano diretti in Pakistan, Bangladesh, Egitto, Romania e Spagna. Sottoposti ai test, i positivi sono stati denunciati.
    La nave sbatte e fa cadere i conteiner in mare
    La nave sbatte e fa cadere i conteiner in mare 67 • di Viral News
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)