• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

L'incredibile storia di Felicino che a 98 anni si è iscritto a scuola per prendere la licenza media

pubblicato il 22 novembre 2018 alle ore 18:02
La storia di Salvatore Piredda, detto Felicino ha dell'incredibile. Siamo ad Arbus, un paese che conta poco più di 6000 abitanti nella provincia del Sud Sardegna. Qui si trova l'Istituto Comprensivo "Pietro Leo", che da ottobre conta tra gli alunni della terza media una persona davvero speciale: Felicino. Lui è il più grande, non della classe ma della scuola, infatti ha 98 anni. Costretto dal padre ad abbandonare gli studi, ormai quasi 90 anni fa, per lavorare, Felicino non ha mai smesso di coltivare il suo amore per la cultura e così ha deciso di iscriversi a scuola per prendere finalmente la licenza media. Fanpage.it ha intervistato la Prof.ssa Giovanna Melis, vicepreside dell'istituto e anche insegnante di matematica di Felicino, quella matematica che lo affascina ma gli risulta così difficile, proprio come la maggior parte degli studenti! In compenso è molto bravo in storia, del resto l'ha vissuta in prima persona: "Lui è la storia, lui è la storia per i ragazzi", dice la Prof.ssa. Gli altri studenti infatti sono entusiasti di avere un compagno di classe come Felicino, è un vero e proprio scambio generazionale e culturale, loro lo aiutano con gli appunti e lo aggiornano sui nuovi strumenti che offre la tecnologia, mentre lui racconta loro la sua vita, le guerre, il telegrafo, insomma è come ascoltare un libro di storia, ma molto più entusiasmante! Felicino ripete ai ragazzi quanto siano fortunati ad avere oggi un diritto che lui non ha avuto: il diritto allo studio, un diritto che dovrebbero avere tutti i bambini e i ragazzi del mondo.
mostra altro

foto profilo Flavia Grossi 23 video • 0 foto
486.204 visualizzazioni

altro di Flavia Grossi

  • Incendio Tmb, l'ex ad di Ama Fortini: "Andava chiuso dal 2015, ha sempre avuto problemi"
    6:26
    Incendio Tmb, l'ex ad di Ama Fortini: "Andava chiuso dal 2015, ha sempre avuto problemi"
    39544 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Incendio Tmb Salario, fumo invade anche Roma: quali sono i rischi per la salute dei cittadini?
    5:51
    Incendio Tmb Salario, fumo invade anche Roma: quali sono i rischi per la salute dei cittadini?
    37334 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Cosa è la Cherofobia, la paura di essere felici
    1:36
    Cosa è la Cherofobia, la paura di essere felici
    508 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Morto Sandro Mayer, il giornalista aveva 77 anni: dolore nel cast di Ballando con le stelle
    1:31
    Morto Sandro Mayer, il giornalista aveva 77 anni: dolore nel cast di Ballando con le stelle
    10667 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Batterio killer fa 6 morti in Veneto, l'allarme: "Casi in altre Regioni, ecco i sintomi e cosa fare"
    5:09
    Batterio killer fa 6 morti in Veneto, l'allarme: "Casi in altre Regioni, ecco i sintomi e cosa fare"
    227766 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Bambini presi a calci dal maestro, scoperto un asilo degli orrori in provincia di Milano
    1:52
    Bambini presi a calci dal maestro, scoperto un asilo degli orrori in provincia di Milano
    537 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • L'amica geniale, le prime puntate sulla Rai e il mistero della scrittrice Elena Ferrante
    1:50
    L'amica geniale, le prime puntate sulla Rai e il mistero della scrittrice Elena Ferrante
    5532 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Cosa accade dopo la morte? La scoperta degli scienziati sul nostro cervello
    1:15
    Cosa accade dopo la morte? La scoperta degli scienziati sul nostro cervello
    1071 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Nuovo esame di Stato, le novità sulla Maturità 2019 scelte dal MIUR
    1:46
    Nuovo esame di Stato, le novità sulla Maturità 2019 scelte dal MIUR
    270 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • A Catania i cani randagi hanno un nuovo rifugio contro il freddo: il negozio IKEA
    1:19
    A Catania i cani randagi hanno un nuovo rifugio contro il freddo: il negozio IKEA
    1895 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Ladro ruba i tutori al bimbo, l'appello del papà: “Restituiscili, gli servono per fare terapia”
    5:22
    Ladro ruba i tutori al bimbo, l'appello del papà: “Restituiscili, gli servono per fare terapia”
    2744 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Perché la terra trema nel Riminese?
    3:06
    Perché la terra trema nel Riminese?
    125 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Salvatore Mannino, l'imprenditore che ha "perso" la memoria
    1:21
    Salvatore Mannino, l'imprenditore che ha "perso" la memoria
    122 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Nessuno va alla festa di compleanno ma riceve un regalo speciale
    1:15
    Nessuno va alla festa di compleanno ma riceve un regalo speciale
    3109 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Richiamo e ritiro di un prodotto dal mercato: ecco cosa fare e a chi rivolgersi
    4:13
    Richiamo e ritiro di un prodotto dal mercato: ecco cosa fare e a chi rivolgersi
    27662 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Ora legale 2018, quando cambia? A ottobre potrebbe essere l'ultima volta
    1:13
    Ora legale 2018, quando cambia? A ottobre potrebbe essere l'ultima volta
    1081 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
1.411
Scarica video
L'incredibile storia di Felicino che a 98 anni si è iscritto a scuola per prendere la licenza media

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La scuola primaria italiana tra le migliori in Europa, ma aumenta il divario tra Nord e Sud
    La scuola primaria italiana tra le migliori in Europa, ma aumenta il divario tra Nord e Sud Nonostante il duro impatto del Covid, gli studenti delle elementari sono abili nella lettura e nella comprensione dei testi scritti con risultati sopra la media europea. Restano però le criticità: il divario tra Nord e Sud in 15 anni è triplicato e le scuole medie e superiori non mantengono la promessa di crescita.
    L’incredibile storia del cagnolino salvo dopo un viaggio di 50 km incastrato nel motore di un’auto
    L’incredibile storia del cagnolino salvo dopo un viaggio di 50 km incastrato nel motore di un’auto Ha dell’incredibile la storia di BonBon, il cagnolino di 4 mesi che è sopravvissuto nel vano motore di una macchina, dal Kansas al Missouri. “Era terrorizzato, continuava a guaire, per fortuna si è concluso con un lieto fine”, il racconto video della giornalista che l’ha trovato.
  2. La storia di Santa Vagliviello, adottata a 5 anni: "Così mi hanno regalato una nuova vita"
    La storia di Santa Vagliviello, adottata a 5 anni: "Così mi hanno regalato una nuova vita" 56247 • di Luca Leva
    Ponte sullo Stretto di Messina, storia, pro e contro di un progetto lungo 50 anni
    Ponte sullo Stretto di Messina, storia, pro e contro di un progetto lungo 50 anni Il Ponte sullo Stretto di Messina è una delle infrastrutture più discusse degli ultimi decenni, con una storia di 50 anni di passi avanti e nuovi blocchi. Si ripartirà dal progetto a campata unica del 2011, con l'inizio dei lavori stimato nell'estate del 2024 e un costo di oltre 13,5 miliardi di euro.
  3. La storia di Alessandro a 3 anni in carcere con la madre: "Un trauma che mi perseguita"
    La storia di Alessandro a 3 anni in carcere con la madre: "Un trauma che mi perseguita" A Palazzo di Città a Torino ha raccontato i drammatici periodi di tempo trascorsi in carcere con la madre, arrestata nel 1975 e condotta in cella. "Un trauma che ti porti per sempre, basta bimbi in cella"
    Per 14 anni madre nasconde il figlio al mondo, niente scuola né medici: “Relazione totalizzante”
    Per 14 anni madre nasconde il figlio al mondo, niente scuola né medici: “Relazione totalizzante” In Francia, una madre e suo figlio 14enne hanno vissuto fino alla scorsa estate isolati dalla società: il ragazzo non è mai andato a scuola. Il giovane si trova ora in istituto, mentre la madre è indagata.
  4. Sparisce nel nulla, bimba trovata viva anni dopo da un uomo che ha visto la sua storia in tv
    Sparisce nel nulla, bimba trovata viva anni dopo da un uomo che ha visto la sua storia in tv Si è sempre sospettato che fosse stata portata via dalla mamma ma di loro due si era perso ogni traccia. La ragazzina è stata ritrovata sana e salva dopo la segnalazione di un commerciante che aveva visto la sua storia in tv.
    A 21 anni rileva l'edicola del paese, la storia di Davide Sorgato: "Così rendiamo felici i clienti"
    A 21 anni rileva l'edicola del paese, la storia di Davide Sorgato: "Così rendiamo felici i clienti" Il suo sogno era avere una propria attività e non appena ha avuto l'occasione ha rilevato un'edicola: "Mi piace rendere felici anziani e bambini".
  5. Storia di Vincenzino, a 78 anni allo stadio per fotografare il terzo scudetto del Napoli
    Storia di Vincenzino, a 78 anni allo stadio per fotografare il terzo scudetto del Napoli 577822 • di Luca Leva
    "Licenziata all'improvviso per il colore dei miei capelli". La storia di Francesca, 24 anni
    "Licenziata all'improvviso per il colore dei miei capelli". La storia di Francesca, 24 anni Francesca Sparacino, 24enne di Granarolo, è stata licenziata da commessa in un negozio di abbigliamento. "Mai avrei pensato di dover perdere il posto di lavoro per il colore dei miei capelli". L'azienda: "Nessuna discriminazione".
  6. Il Ciclone Mocha devasta il sudest asiatico: abbattuta la torre delle telecomunicazioni
    Il Ciclone Mocha devasta il sudest asiatico: abbattuta la torre delle telecomunicazioni 17 • di Vincenzo di Somma
    Ostello in fiamme in Nuova Zelanda, vittime e feriti
    Ostello in fiamme in Nuova Zelanda, vittime e feriti 150 • di antoizzo86
  7. Alluvione Cesena, evacuate nelle notte decine di persone: le operazioni del soccorso alpino
    Alluvione Cesena, evacuate nelle notte decine di persone: le operazioni del soccorso alpino 20 • di Cronaca
    Pesaro, esonda il torrente Genica, città allagata
    Pesaro, esonda il torrente Genica, città allagata 568 • di antoizzo86
  8. Scurria (Fdi): "Francia ci attacca sui migranti per risolvere problemi interni. Ue? Vogliamo nuove alleanze"
    Scurria (Fdi): "Francia ci attacca sui migranti per risolvere problemi interni. Ue? Vogliamo nuove alleanze" 565921 • di Marco Billeci
    Orso intrappolato all'interno di un'auto: l'escamotage della polizia per liberarlo
    Orso intrappolato all'interno di un'auto: l'escamotage della polizia per liberarlo 2 • di Vincenzo di Somma
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)