• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Richiamo e ritiro di un prodotto dal mercato: ecco cosa fare e a chi rivolgersi

pubblicato il 19 ottobre 2018 alle ore 10:52
Cosa determina il ritiro e il richiamo di un prodotto dal mercato? Dove controllare e come riconoscere un prodotto già ritirato? A chi rivolgersi per un rimborso?
A queste e altre domande risponde l'ADICONSUM e il Centro Europeo Consumatori Italia, attraverso la voce di Valeria Lai, che ci spiega le cause, le procedure e ci da anche qualche utile consiglio su come comportarsi qualora ci trovassimo davanti un prodotto che non dovrebbe essere venduto.
ADICONSUM - Associazione Difesa Consumatori e Ambiente - è un’Associazione dei Consumatori, promossa dalla Cisl nel 1987 e riconosciuta dalla legge. Fa parte del CNCU, il Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti, e si batte contro gli abusi e i soprusi a danno dei Consumatori.
"Per riconoscere un prodotto ritirato - spiega Valeria Lai - occorre visitare la home page dei ministeri competenti: il Ministero dello Sviluppo Economico, per i prodotti quali giocattoli, prodotti elettrici e dispositivi di protezione individuali; mentre, per alimenti e farmaci la competenza ricade sul Ministero della Salute ".
Inoltre, il Centro Europeo Consumatori Italia - gestito da AUDICONSUM e voluto dalla Commissione Europea - ha il compito di fornire informazioni al consumatore e di dirimere eventuali controversie tra quest'ultimo e un'azienda con sede fuori dall'Italia.
mostra altro

foto profilo Flavia Grossi 23 video • 0 foto
486.204 visualizzazioni

altro di Flavia Grossi

  • Incendio Tmb, l'ex ad di Ama Fortini: "Andava chiuso dal 2015, ha sempre avuto problemi"
    6:26
    Incendio Tmb, l'ex ad di Ama Fortini: "Andava chiuso dal 2015, ha sempre avuto problemi"
    39544 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Incendio Tmb Salario, fumo invade anche Roma: quali sono i rischi per la salute dei cittadini?
    5:51
    Incendio Tmb Salario, fumo invade anche Roma: quali sono i rischi per la salute dei cittadini?
    37334 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Cosa è la Cherofobia, la paura di essere felici
    1:36
    Cosa è la Cherofobia, la paura di essere felici
    508 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Morto Sandro Mayer, il giornalista aveva 77 anni: dolore nel cast di Ballando con le stelle
    1:31
    Morto Sandro Mayer, il giornalista aveva 77 anni: dolore nel cast di Ballando con le stelle
    10667 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Batterio killer fa 6 morti in Veneto, l'allarme: "Casi in altre Regioni, ecco i sintomi e cosa fare"
    5:09
    Batterio killer fa 6 morti in Veneto, l'allarme: "Casi in altre Regioni, ecco i sintomi e cosa fare"
    227766 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Bambini presi a calci dal maestro, scoperto un asilo degli orrori in provincia di Milano
    1:52
    Bambini presi a calci dal maestro, scoperto un asilo degli orrori in provincia di Milano
    537 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • L'amica geniale, le prime puntate sulla Rai e il mistero della scrittrice Elena Ferrante
    1:50
    L'amica geniale, le prime puntate sulla Rai e il mistero della scrittrice Elena Ferrante
    5532 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Cosa accade dopo la morte? La scoperta degli scienziati sul nostro cervello
    1:15
    Cosa accade dopo la morte? La scoperta degli scienziati sul nostro cervello
    1071 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Nuovo esame di Stato, le novità sulla Maturità 2019 scelte dal MIUR
    1:46
    Nuovo esame di Stato, le novità sulla Maturità 2019 scelte dal MIUR
    270 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • A Catania i cani randagi hanno un nuovo rifugio contro il freddo: il negozio IKEA
    1:19
    A Catania i cani randagi hanno un nuovo rifugio contro il freddo: il negozio IKEA
    1895 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • L'incredibile storia di Felicino che a 98 anni si è iscritto a scuola per prendere la licenza media
    4:02
    L'incredibile storia di Felicino che a 98 anni si è iscritto a scuola per prendere la licenza media
    1411 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Ladro ruba i tutori al bimbo, l'appello del papà: “Restituiscili, gli servono per fare terapia”
    5:22
    Ladro ruba i tutori al bimbo, l'appello del papà: “Restituiscili, gli servono per fare terapia”
    2744 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Perché la terra trema nel Riminese?
    3:06
    Perché la terra trema nel Riminese?
    125 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Salvatore Mannino, l'imprenditore che ha "perso" la memoria
    1:21
    Salvatore Mannino, l'imprenditore che ha "perso" la memoria
    122 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Nessuno va alla festa di compleanno ma riceve un regalo speciale
    1:15
    Nessuno va alla festa di compleanno ma riceve un regalo speciale
    3109 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
  • Ora legale 2018, quando cambia? A ottobre potrebbe essere l'ultima volta
    1:13
    Ora legale 2018, quando cambia? A ottobre potrebbe essere l'ultima volta
    1081 VISUALIZZAZIONI
    Flavia Grossi
27.662
Scarica video
Richiamo e ritiro di un prodotto dal mercato: ecco cosa fare e a chi rivolgersi

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Allerta Listeria, supermercati Md richiamano Gorgonzola dolce dop
    Allerta Listeria, supermercati Md richiamano Gorgonzola dolce dop Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di alcuni lotti di gorgonzola Dop dolce prodotti dalla stessa ditta per la catena di supermercati MD.
    Ragù con carne ritirato dai negozi per possibile presenza di pezzi di vetro
    Ragù con carne ritirato dai negozi per possibile presenza di pezzi di vetro Come spiega l'avviso di richiamo del Ministero della salute il ritiro dell'intero lotto di ragù è stato disposto in via precauzionale dallo stesso produttore dopo la segnalazioni di un corpo estraneo in uno dei vasetti, in particolare si tratta di un pezzetto di vetro.
  2. Bollette, nel 2024 tutti dovranno passare al libero mercato: cosa vuol dire e cosa cambia
    Bollette, nel 2024 tutti dovranno passare al libero mercato: cosa vuol dire e cosa cambia Le bollette dell'elettricità passano al libero mercato dal 10 gennaio 2024, a meno che non scelgano un servizio a tutele graduali. Un decreto del ministero dell'Ambiente ha stabilito le condizioni per la transizione. Ci saranno delle eccezioni per le persone "vulnerabili", come over 75 o persone con disabilità.
    Cosa ha deciso di fare il governo per fermare la violenza sulle donne: le nuove misure in Cdm
    Cosa ha deciso di fare il governo per fermare la violenza sulle donne: le nuove misure in Cdm Oggi arriva in Consiglio dei ministri il ddl contro la violenza sulle donne, che prevede una serie di nuove misure: dal braccialetto elettronico alla distanza minima da rispettare.
  3. Cosa vuole fare il governo Meloni per provare a salvare i soldi del Pnrr
    Cosa vuole fare il governo Meloni per provare a salvare i soldi del Pnrr Oggi in Parlamento ci saranno due passaggi importanti per il futuro del Pnrr italiano: viene trasmessa la relazione semestrale del governo, che fa il punto sull'attuazione del Piano, e arriva in Aula il decreto Pa, che elimina il controllo concomitante della Corte dei conti.
    Elly Schlein chiede al governo di sbrigarsi sul commissario straordinario in Emilia Romagna
    Elly Schlein chiede al governo di sbrigarsi sul commissario straordinario in Emilia Romagna La segretaria del Partito Democratico richiama l'attenzione del governo sull'emergenza in Emilia Romagna: "Continueremo a insistere sui tempi, non soltanto sulle risorse - ha detto Schlein - Ma anche su tutti gli strumenti che servono, a partire dal commissario su cui più volte abbiamo chiesto di fare in fretta".
  4. Caro affitti, cosa vuole fare il governo per risolvere il problema
    Caro affitti, cosa vuole fare il governo per risolvere il problema La ministra dell'Università e della Ricerca Bernini ha annunciato di aver avviato un censimento degli immobili inutilizzati, per metterli a disposizione degli studenti.
    Meloni ha detto ai sindacati cosa vuole fare su salari e pensioni: "Bisogna evitare la bomba sociale"
    Meloni ha detto ai sindacati cosa vuole fare su salari e pensioni: "Bisogna evitare la bomba sociale" Giorgia Meloni ha incontrato a Palazzo Chigi i sindacati e i rappresentanti delle parti sociali. Ha annunciato la creazione di un osservatorio sul potere d'acquisto - anche in risposta alle proteste sui salari troppo bassi in Italia - e dato informazioni in più su riforma fiscale, pensioni, politiche del lavoro e Pnrr.
  5. Modello 730/2023, via alla presentazione: cosa fare per avere il rimborso veloce delle detrazioni
    Modello 730/2023, via alla presentazione: cosa fare per avere il rimborso veloce delle detrazioni Da oggi è possibile presentare il modello 730 precompilato per il 2023 all'Agenzia delle Entrate. C'è tempo fino al 30 settembre, ma prima lo si fa - verificando che i dati siano corretti - prima è possibile ricevere il rimborso delle detrazioni nella busta paga o nel cedolino della pensione.
    Vittorio Sgarbi dice che si poteva fare a meno del liceo del Made in Italy
    Vittorio Sgarbi dice che si poteva fare a meno del liceo del Made in Italy Il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi ha detto che si poteva fare a meno del liceo del Made in Italy e che per lavorare nei distretti industriali dei prodotti italiani servirebbe un apprendistato o un istituto tecnico, non un liceo. "Chi fa questo liceo che vantaggio ne ha?", ha chiesto.
  6. Ruby ter, le motivazioni dell'assoluzione di Berlusconi: "Errori di qualificazione sulle olgettine"
    Ruby ter, le motivazioni dell'assoluzione di Berlusconi: "Errori di qualificazione sulle olgettine" Sono state depositate le motivazioni della sentenza dei giudici milanesi sull'assoluzione di Silvio Berlusconi e altri 28 imputati nel processo Ruby ter. Ecco cosa dicono.
    Giove entra in Toro fino a maggio 2024: ecco cosa cambia per chi ha il pianeta contro o a favore
    Giove entra in Toro fino a maggio 2024: ecco cosa cambia per chi ha il pianeta contro o a favore Giove è entrato nel segno del Toro dal 16 maggio 2023 al 25 maggio 2024. Da questa posizione porterà fortuna ai segni di terra, quindi al Toro stesso ma anche a Vergine e Capricorno. Mentre renderà meno leggera e semplice la vita a Scorpione, Leone e Acquario.
  7. Elezioni Catania 2023: data, candidati e sondaggi
    Elezioni Catania 2023: data, candidati e sondaggi Per le elezioni comunali a Catania 2023 si vota domani, domenica 28 maggio 2023 dalle 7.00 alle 23.00 e lunedì 29 maggio 2023 dalle 7.00 alle 15.00. Ecco chi sono i candidati, come si vota e cosa dicono gli ultimi sondaggi.
    Eurobarometro: italiani ed europei soddisfatti del sostegno a Kiev, ma scontenti sulle misure economiche
    Eurobarometro: italiani ed europei soddisfatti del sostegno a Kiev, ma scontenti sulle misure economiche Ad un anno esatto dalle prossime elezioni, il Parlamento europeo ha pubblicato l'Eurobarometro, un'indagine a 360 gradi sulla percezione e sulle posizioni dei cittadini Ue rispetto a varie tematiche. Ecco che cosa è emerso.
  8. Ballottaggio elezioni Ancona 2023: data, candidati sindaco e come si vota
    Ballottaggio elezioni Ancona 2023: data, candidati sindaco e come si vota Domenica 28 e lunedì 29 maggio si terrà il ballottaggio per le elezioni comunali ad Ancona 2023: seggi aperti dalle 7.00 alle 23.00 di domenica e dalle 7.00 alle 15.00 di lunedì. Ecco chi sono i candidati, come si vota e cosa dicono gli ultimi sondaggi.
    Il tassista bolognese anti-evasione RedSox: "Sto antipatico a molti, solo i colleghi mi insultano"
    Il tassista bolognese anti-evasione RedSox: "Sto antipatico a molti, solo i colleghi mi insultano" Roberto Mantovani, il tassista bolognese noto sui social come Red Sox protagonista nelle ultime settimane di una "crociata" contro l'evasione fiscale: "Sto antipatico a molti, ma sono sicuro di fare la cosa giusta".
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)