Uccisi dai rifiuti tossici alle pendici del Vesuvio: "Ma non siamo inseriti nella legge della Terra dei Fuochi"
pubblicato il 17 febbraio 2017 alle ore 15:24
Il comune di Ercolano si trova alle pendici del Vesuvio, all'interno del Parco Nazionale. Nel quartiere di San Vito si registra un alto tasso di malattie tumorali, nella zona in almeno tre discariche sono stati ritrovati rifiuti tossici pericolosi sversati abusivamente tra gli anni ottanta e novanta. I cittadini hanno compiuto un'indagine sul territorio attraverso dei questionari e su 324 persone intervistate ben 203 sono risultate affette da malattie tumorali o legate all'inquinamento ambientale. Grazie allo sforzo degli attivisti dei comitati e al contributo di Don Marco Ricci parroco della chiesa di San Vito sta emergendo piano piano il dramma dei veleni alle pendici del Vesuvio. "Abbiamo fatto un'appello per chiedere a chi sapesse dove erano i rifiuti tossici di parlare con me in chiesa in via confidenziale - spiega a Fanpage Don Marco - e così una persona è venuta e c'ha portato sul posto, a cava Montone sono stati scoperti decine di fusti tossici provenienti dalla Montedison".
Intanto il comune di Ercolano non è stato inserito nella legge sulla Terra dei Fuochi, ma i roghi su questo territorio in particolar modo nella zona di via Novelle Castelluccio, vanno avanti da anni. La comunità del territorio si mobilita: "Qui muore la gente, i bambini soprattutto ma anche i padri di famiglia, persone di 40 anni e non è giusto - dice Marianna Ciano del gruppo Salute e Ambiente Vesuvio - l'Italia deve smettere di essere il paese in cui si fa finta che non sia successo niente".
mostra altro
altro di AntonioMusella
-
754 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
1515 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
3783 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
614541 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
8586 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
1043 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
4878 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
5758 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
479933 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
1406 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
718 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
21851 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
31672 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
174775 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
23711 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
202900 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella