• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Tutte le notizie sul caso Ilaria Alpi

Caso Alpi, il somalo in carcere da 19 anni che si dichiara innocente: "Hanno pagato i miei accusatori"

pubblicato il 18 ottobre 2016 alle ore 13:26
Hashi Omar Hassan è stato in carcere per 19 anni accusato di essere un membro del commando che il 20 marzo del 1994 a Mogadiscio in Somalia uccise i giornalisti Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Si è sempre dichiarato innocente. Ad accusare Hashi fu Ali Ahmed Rage detto Gelle che nel 2015 ai giornalisti di "Chi l'ha visto?" ha raccontato di essere stato pagato per accusare Hashi. Fanpage ha incontrato l'uomo che per 19 anni è stato in carcere alla vigilia dell'ultima udienza del processo di revisione che potrebbe restituirgli la libertà. Era arrivato in Italia nel 1998 per testimoniare davanti alla commissione parlamentare d'inchiesta sulle violenze dei militari italiani in Somalia, ma la Digos della Questura di Roma diretta ai tempi da Lamberto Giannini, lo bloccò e lo condusse in carcere: "Dovevo restare 5 giorni, sono passati 19 anni - racconta Hashi - in Italia mi hanno portato l'ex ambasciatore Giuseppe Cassini e Ahmed Washington, un somalo che lavorava per l'Unione Europea a Mogadiscio, al processo Gelle ha detto che è stato pagato da loro per accusarmi dell'omicidio di Ilaria Alpi". Hashi fu accusato anche dall'autista di Ilaria Alpi, Sid Ali Mohamed Abdi: "Lui in un primo momento disse che non mi trovavo sul luogo dell'omicidio - spiega Hashi - ma poi mi accusò, quando la mia condanna è stata definitiva è tornato in Somalia e ha raccontato di essere stato pagato per accusarmi ma dopo otto giorni è morto". Hashi Hassan racconta che si trovava a 150 Km da Mogadiscio quando sono stati uccisi i due giornalisti e che i suoi 19 anni di carcere sono serviti per depistare e coprire quell'omicidio. "Da quando Gelle ha confessato, Ahmed Washington a Mogadiscio si è armato, non posso tornare in Somalia per ora è impossibile". Hashi dice di essere stato un capro espiatorio per coprire i veri mandanti ed esecutori dell'omicidio di Alpi e Hrovatin: "Bisogna chiedere a chi ha pagato Gelle chi ha ucciso Ilaria Alpi, c'è qualcosa da nascondere, se non ci fosse stato qualcosa da coprire non mi sarei fatto 19 anni di prigione ma nemmeno due giorni".
mostra altro

foto profilo AntonioMusella 1.176 video • 129 foto
143.481.298 visualizzazioni

altro di AntonioMusella

  • Tassista e rapper: per Ale Zin la crisi da Covid è un effetto domino: "Ripresa? Per ora è difficile"
    4:01
    Tassista e rapper: per Ale Zin la crisi da Covid è un effetto domino: "Ripresa? Per ora è difficile"
    148950 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Vele di Scampia, un anno dopo l'abbattimento i cantieri sono fermi: "Il Covid ha bloccato i lavori"
    3:36
    Vele di Scampia, un anno dopo l'abbattimento i cantieri sono fermi: "Il Covid ha bloccato i lavori"
    1200 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Lavoratori dello spettacolo in piazza: "Solo il 10% è tornato a lavorare, c'è chi ha perso la vita nella crisi"
    3:03
    Lavoratori dello spettacolo in piazza: "Solo il 10% è tornato a lavorare, c'è chi ha perso la vita nella crisi"
    378556 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Migranti, carta di soggiorno negata per l'idoneità della case: "Agli italiani non la chiedono"
    3:26
    Migranti, carta di soggiorno negata per l'idoneità della case: "Agli italiani non la chiedono"
    468075 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Nuova variante Covid scoperta a Napoli: "Un centinaio di casi al mondo, non si è diffusa in città"
    3:23
    Nuova variante Covid scoperta a Napoli: "Un centinaio di casi al mondo, non si è diffusa in città"
    108928 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Acerra: da una voragine spuntano rifiuti interrati in via Arafat
    0:20
    Acerra: da una voragine spuntano rifiuti interrati in via Arafat
    9266 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Terra dei fuochi, studio ISS sul nesso rifiuti/malattie: "Ora bisogna agire, fate presto"
    3:10
    Terra dei fuochi, studio ISS sul nesso rifiuti/malattie: "Ora bisogna agire, fate presto"
    213714 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Terremoti ai Campi Flegrei, la Protezione Civile: "Nessun allarme ma in autunno nuova esercitazione"
    3:23
    Terremoti ai Campi Flegrei, la Protezione Civile: "Nessun allarme ma in autunno nuova esercitazione"
    203056 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Crisi, Castellone (M5S): "Noi post ideologici, ruolo chiave di Conte"
    4:38
    Crisi, Castellone (M5S): "Noi post ideologici, ruolo chiave di Conte"
    812507 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Emergenza Covid in Campania: perché il Tar ha bocciato l'accordo cliniche private-Regione
    3:31
    Emergenza Covid in Campania: perché il Tar ha bocciato l'accordo cliniche private-Regione
    134728 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Cardarelli è allarme per le cure non Covid, l'Anaoo: "Scelte sbagliate di De Luca, pagano gli ammalati"
    3:17
    Cardarelli è allarme per le cure non Covid, l'Anaoo: "Scelte sbagliate di De Luca, pagano gli ammalati"
    76185 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Artisti in auto-lockdown al Bellini di Napoli: "Se fanno Sanremo con il pubblico riapriamo i teatri"
    3:32
    Artisti in auto-lockdown al Bellini di Napoli: "Se fanno Sanremo con il pubblico riapriamo i teatri"
    923 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Elezioni comunali di Napoli, Sarracino (Pd): "Il candidato dopo la crisi. Nessuna alleanza con DemA"
    3:50
    Elezioni comunali di Napoli, Sarracino (Pd): "Il candidato dopo la crisi. Nessuna alleanza con DemA"
    206165 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Covid, scuole di danza chiuse: "Alimentiamo i sogni, fateci lavorare in sicurezza"
    3:19
    Covid, scuole di danza chiuse: "Alimentiamo i sogni, fateci lavorare in sicurezza"
    308218 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Comunali 2021 Napoli, Clemente: "Io in campo per risolvere problemi, aperta a dialogo con Pd e M5S"
    5:10
    Comunali 2021 Napoli, Clemente: "Io in campo per risolvere problemi, aperta a dialogo con Pd e M5S"
    1295 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Comunali 2021 Napoli, De Cristofaro (LeU): "Siamo in ritardo, non c'è spazio per giochetti"
    4:51
    Comunali 2021 Napoli, De Cristofaro (LeU): "Siamo in ritardo, non c'è spazio per giochetti"
    39709 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
65.505
Scarica video
Caso Alpi, il somalo in carcere da 19 anni che si dichiara innocente: "Hanno pagato i miei accusatori"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Giannini nuovo capo della polizia : il suo ruolo nell'"ampio depistaggio" sulla morte di Ilaria Alpi
    Giannini nuovo capo della polizia : il suo ruolo nell'"ampio depistaggio" sulla morte di Ilaria Alpi Nel 1998 il neo capo della Polizia Lamberto Giannini ebbe un ruolo centrale nell'arresto e nell'incriminazione di Hashi Omar Hassan, il cittadino somalo accusato ingiustamente dell'omicidio dei giornalisti Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Fu tenuto in carcere per 17 anni sulla base di alcune testimonianze anomale raccolte proprio da Giannini. Per il Tribunale di Perugia, che assolse il somalo nel 2016, si trattò di "un depistaggio di ampia portata".
    Ilaria Alpi, no alla richiesta di archiviazione del caso: "Continua la ricerca della verità"
    Ilaria Alpi, no alla richiesta di archiviazione del caso: "Continua la ricerca della verità" No all'archiviazione dell'indagine relativa all'omicidio della giornalista Rai Ilaria Alpi e dell'operatore Miran Hrovatin. Lo ha deciso il gip di Roma, Andrea Fanelli, che ha così rigettato la richiesta, disponendo nuove indagini. Di Trapani (Usigrai): "Continua la ricerca della verità su mandanti, esecutori e depistatori. Noi non archiviamo". 
  2. 25 anni senza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, Roberto Fico: "Ancora troppe zone d'ombra"
    25 anni senza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, Roberto Fico: "Ancora troppe zone d'ombra" In occasione del 25esimo anniversario dell'omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, morti a Mogadiscio, in Somalia, il 20 marzo 1994, si è tenuto alla Camera dei Deputati il convegno "Noi non archiviamo - Il giornalismo d'inchiesta per la verità e la giustizia". Il presidente Roberto Fico. "È indispensabile che le istituzioni continuino ad impegnarsi in modo incondizionato per rispondere alla legittima aspettativa di vedere finalmente la verità su questa vicenda".
    25 anni dall'assassinio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, gli speciali Rai dedicati ai due reporter
    25 anni dall'assassinio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, gli speciali Rai dedicati ai due reporter Il 20 marzo 1994 la giornalista Ilaria Alpi e l'operatore Miran Hrovatin venivano assassinati a Mogadiscio, in Somalia, dove si erano recati per un reportage per il Tg3. A un quarto di secolo di distanza, la verità non è ancora stata scoperta e non si è fatta giustizia. La Rai dedica al tema una serie di appuntamenti nel suo palinsesto, dalla messa in onda del Convegno "Noi non archiviamo" allo Speciale di Chi l'ha visto.
  3. Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, tre giorni di eventi a 25 anni dall'omicidio: "Verità e giustizia"
    Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, tre giorni di eventi a 25 anni dall'omicidio: "Verità e giustizia" In occasione del 25esimo anniversario della morte di Ilaria Alpi e di Miran Hrovatin, uccisi a Mogadiscio nel 1994 mentre giravano un reportage, sono in programma le giornate del premio Morrione dedicate alla loro memoria: il primo degli eventi in calendario è la presentazione dei finalisti dell'ottava edizione del premio per il giornalismo investigativo.
    Intercettazioni sul caso Ilaria Alpi: il gip non archivia, ci saranno nuove indagini
    Intercettazioni sul caso Ilaria Alpi: il gip non archivia, ci saranno nuove indagini Non sarà archiviata l’indagine sull’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, la giornalista e il reporter assassinati il 20 marzo del 1994 a Mogadiscio. Lo ha deciso il gip di Roma, che, bocciando la richiesta di archiviazione avanzata dalla procura, ha disposto ulteriori accertamenti da effettuarsi entro 180 giorni.
  4. Omicidio Ilaria Alpi, spuntano nuove intercettazioni: procura valuta la riapertura del caso
    Omicidio Ilaria Alpi, spuntano nuove intercettazioni: procura valuta la riapertura del caso I documenti inediti provengono da un'altra inchiesta di Firenze su un traffico tra Italia e Somalia. Le carte sono ora al vaglio le Gip che deve decidere sulla richiesta di archiviazione del procedimento contro ignoti sul duplice omicidio e sul depistaggio avanzata dai pm romani
    Caso Ilaria Alpi: 3 milioni di risarcimento al somalo assolto dopo 17 anni di carcere
    Caso Ilaria Alpi: 3 milioni di risarcimento al somalo assolto dopo 17 anni di carcere La decisione della Corte di Appello di Perugia. Hashi Omar Hassan ha scontato quasi 17 anni di carcere e poi è stato scagionato nella revisione del processo.
  5. Caso Ilaria Alpi, Procura di Roma chiede archiviazione: "Impossibile stabilire killer e movente"
    Caso Ilaria Alpi, Procura di Roma chiede archiviazione: "Impossibile stabilire killer e movente" Impossibile stabilire il movente e gli autori degli omicidi: per queste ragioni la Procura di Roma ha chiuso, con una richiesta di archiviazione, l'inchiesta sui fatti di 23 anni fa che videro la morte dell'inviata del Tg3 Ilaria Alpi e dell'operatore Miran Hrovatin.
    Caso Alpi: assolto Hassan. La madre della giornalista: "Allora è morta di caldo"
    Caso Alpi: assolto Hassan. La madre della giornalista: "Allora è morta di caldo" L'uomo era l'unica persona condannata per l’omicidio della giornalista e di Miran Hrovatin a Mogadiscio nel 1994. Si è sempre dichiarato innocente e anche il suo accusatore ha ammesso di "essere stato pagato per mentire". La madre di Ilaria polemica: "E' come se mia figlia e il collega fossero morti per il caldo che faceva a Mogadiscio".
  6. Il mistero di quell'ultimo volo di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
    Il mistero di quell'ultimo volo di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin 102377 • di AntonioMusella
    Caso Alpi: perché la commissione d'inchiesta non ha mai convocato Jupiter
    Caso Alpi: perché la commissione d'inchiesta non ha mai convocato Jupiter 52650 • di AntonioMusella
  7. Caso Alpi, De Cristofaro (Sinistra Italiana): "Il governo riferisca in Senato sul ruolo di Jupiter"
    Caso Alpi, De Cristofaro (Sinistra Italiana): "Il governo riferisca in Senato sul ruolo di Jupiter" 50752 • di AntonioMusella
    Omicidio Ilaria Alpi, Tofalo (M5s): "Copasir andrà avanti su Jupiter, chiederemo altri documenti"
    Omicidio Ilaria Alpi, Tofalo (M5s): "Copasir andrà avanti su Jupiter, chiederemo altri documenti" 181 • di AntonioMusella
  8. Omicidio Alpi Hrovatin: i servizi segreti italiani sapevano che sarebbe stata uccisa
    Omicidio Alpi Hrovatin: i servizi segreti italiani sapevano che sarebbe stata uccisa L'inchiesta su Giuseppe Cammisa detto "Jupiter" l'uomo individuato da un ex appartenente a Gladio come uno dei personaggi chiave dell'omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Nessun magistrato lo ha mai sentito per la morte dei due giornalisti, nemmeno la commissione parlamentare d'inchiesta lo ha mai convocato.
    Caso Alpi, parla ex Gladio: "Lo 007 Jupiter le fece perdere il volo, la fonte d'Ilaria era il maresciallo Li Causi"
    Caso Alpi, parla ex Gladio: "Lo 007 Jupiter le fece perdere il volo, la fonte d'Ilaria era il maresciallo Li Causi" 134485 • di Fanpage.it
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)