Caso Alpi: perché la commissione d'inchiesta non ha mai convocato Jupiter
pubblicato il 22 luglio 2016 alle ore 10:28
La commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin terminò i suoi lavori nel 2006. Alla conclusione dei lavori furono presentati ben tre documenti di conclusione, uno di maggioranza e due di opposizione. Fanpage ha incontrato Carlo Taormina, ex deputato e presidente della commissione d'inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin e Mauro Bulgarelli, anch'egli ex deputato e membro di minoranza della commissione. A loro abbiamo chiesto quali furono le deduzioni della commissione su alcuni punti molto controversi della vicenda: in particolare sul ruolo del maresciallo Vincenzo Lì Causi e sul suo rapporto con la Alpi; ma soprattutto sul perché la commissione non volle ascoltare Giuseppe Cammisa detto Jupiter, nonostante alcuni membri di minoranza ne avevano chiesto l'audizione. Un altro pezzo del reportage sul caso Alpi che contribuisce a chiarire alcuni passaggi del lavoro di inchiesta parlamentare e a sottolineare i troppi nodi irrisolti del caso Alpi.
mostra altro
altro di AntonioMusella
-
107935 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
49837 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
6243 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
132360 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
12456 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
79565 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
343 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
39555 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
152596 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
19024 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
50524 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
91869 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
24122 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
236714 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
160488 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
380 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella