• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Uno scenario paradisiaco ma tutto cambia in pochi secondi, attenzione a quella piccola onda

pubblicato il 28 gennaio 2016 alle ore 08:46
Il fiume Hunter scorre placido nei pressi di Moonan Flat, Nuovo Galles del Sud (Australia) dove un agricoltore della zona ne ha ripreso l'improvvisa esondazione, a seguito dei violenti temporali abbattutisi nella zona: una marea di detriti travolge questa piccola ansa, sconvolgendone in un attimo la quiete.

Fonte Video: https://www.facebook.com/Hunter-Weather-654902611218371/
mostra altro

foto profilo Madre Natura 23 video • 51 foto
740.193 visualizzazioni

altro di Madre Natura

  • Una spaventosa valanga si stacca dalla montagna e per poco non travolge gli escursionisti
    2:28
    Una spaventosa valanga si stacca dalla montagna e per poco non travolge gli escursionisti
    449 VISUALIZZAZIONI
    Madre Natura
  • Squaletto contro murena, la battaglia in fondo al mare
    2:59
    Squaletto contro murena, la battaglia in fondo al mare
    1991 VISUALIZZAZIONI
    Madre Natura
  • Spaventosa valanga ripresa sulle Alpi italiane
    5:18
    Spaventosa valanga ripresa sulle Alpi italiane
    127 VISUALIZZAZIONI
    Madre Natura
  • L’Himalaya come non l’avete mai visto: le spettacolari immagini in Ultra HD
    2:31
    L’Himalaya come non l’avete mai visto: le spettacolari immagini in Ultra HD
    4804 VISUALIZZAZIONI
    Madre Natura
  • L'eruzione di un vulcano sottomarino a pochi metri dalla riva
    1:36
    L'eruzione di un vulcano sottomarino a pochi metri dalla riva
    14470 VISUALIZZAZIONI
    Madre Natura
  • L'effetto di una tempesta gelida sul lago in Islanda
    2:17
    L'effetto di una tempesta gelida sul lago in Islanda
    1699 VISUALIZZAZIONI
    Madre Natura
  • Biella, la magia del sole doppio al tramonto
    5 foto
    Biella, la magia del sole doppio al tramonto
    3203 VISUALIZZAZIONI
    Madre Natura
  • Il fiume spazza via il vecchio pub sul ponte, di oltre 200 anni fa
    0:52
    Il fiume spazza via il vecchio pub sul ponte, di oltre 200 anni fa
    121 VISUALIZZAZIONI
    Madre Natura
  • Tromba d'aria all'orizzonte, le sue dimensioni sono spaventose
    1:03
    Tromba d'aria all'orizzonte, le sue dimensioni sono spaventose
    237 VISUALIZZAZIONI
    Madre Natura
  • Di quanti colori può tingersi il cielo? Lo spettacolo dell'aurora australe
    10 foto
    Di quanti colori può tingersi il cielo? Lo spettacolo dell'aurora australe
    1411 VISUALIZZAZIONI
    Madre Natura
  • Un'amicizia lunga 5 anni: la storia dell'orca e del kayakista
    2:38
    Un'amicizia lunga 5 anni: la storia dell'orca e del kayakista
    1730 VISUALIZZAZIONI
    Madre Natura
  • La Terra sorge sulla Luna: l'incredibile scatto inviato dalla Nasa
    3 foto
    La Terra sorge sulla Luna: l'incredibile scatto inviato dalla Nasa
    2150 VISUALIZZAZIONI
    Madre Natura
  • Cosa si prova a nuotare fra due continenti? Questo sub l'ha fatto e non vede l'ora di mostrarvelo
    0:57
    Cosa si prova a nuotare fra due continenti? Questo sub l'ha fatto e non vede l'ora di mostrarvelo
    1701 VISUALIZZAZIONI
    Madre Natura
  • Etna, l'eruzione vista dal drone
    8:12
    Etna, l'eruzione vista dal drone
    336 VISUALIZZAZIONI
    Madre Natura
  • Fiume Giallo ghiacciato in Cina, immagini suggestive riprese dall'alto
    1:14
    Fiume Giallo ghiacciato in Cina, immagini suggestive riprese dall'alto
    268 VISUALIZZAZIONI
    Madre Natura
  • La terra sembra diventare liquida, l'impressionante scossa di terremoto
    1:17
    La terra sembra diventare liquida, l'impressionante scossa di terremoto
    4898 VISUALIZZAZIONI
    Madre Natura
426
Scarica video
Uno scenario paradisiaco ma tutto cambia in pochi secondi, attenzione a quella piccola onda

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Cambia la tassa sugli extraprofitti, le piccole banche potranno non pagarla: cosa ha deciso il governo
    Cambia la tassa sugli extraprofitti, le piccole banche potranno non pagarla: cosa ha deciso il governo Il governo Meloni ha trovato un accordo sulla tassa sugli extraprofitti delle banche, che verrà depositato al Senato come emendamento. Appare anche una nuova norma che permette alle banche di evitare il pagamento, se usano gli stessi soldi per rinforzare il loro patrimonio. Una pratica diffusa soprattutto tra gli istituti più piccoli.
    Fulmine colpisce due passanti in pochi secondi e li uccide: la scena ripresa in un video in Messico
    Fulmine colpisce due passanti in pochi secondi e li uccide: la scena ripresa in un video in Messico 0 • di Antonio Palma
  2. Firenze, infezione gravissima per due bambine: una muore in ospedale, colpita da Seu
    Firenze, infezione gravissima per due bambine: una muore in ospedale, colpita da Seu La famigerata sindrome emolitico-uremica ha colpito due piccole ricoverate, a distanza di pochi giorni l'una dall'altra, presso l'ospedale Meyer di Firenze. La più piccola, proveniente dalla Calabria, non ce l'ha fatta.
    Previsioni meteo, inizio settimana col caldo: temperature fino a 35 gradi, poi torna il maltempo
    Previsioni meteo, inizio settimana col caldo: temperature fino a 35 gradi, poi torna il maltempo Che tempo farà domani, lunedì 11 settembre? Torna l'anticiclone africano, con sole e caldo su tutta l'Italia ma secondo le previsioni meteo da mercoledì 13 settembre cambia tutto con l'arrivo di una perturbazione atlantica.
  3. Kata, si indaga sullo zio coinvolto nel racket delle stanze dell'hotel Astor, la mamma: "Mi fido di lui"
    Kata, si indaga sullo zio coinvolto nel racket delle stanze dell'hotel Astor, la mamma: "Mi fido di lui" Continuano le indagini sulla scomparsa della piccola Kata, la bimba scomparsa il 10 giugno scorso a Firenze. Secondo gli inquirenti, lo zio materno della piccola potrebbe sapere qualcosa sulla scomparsa e sul suo rapimento. La mamma Katherine Alvarez: "Mi fido di mio fratello"
    Quando arriva la fase autunnale con temporali e maltempo: le previsioni meteo di Giuliacci
    Quando arriva la fase autunnale con temporali e maltempo: le previsioni meteo di Giuliacci Secondo le previsioni meteo del colonnello Mario Giuliacci a Fanpage.it, "tra il 7 e l'11 settembre torna sull'Italia l'anticiclone africano con caldo moderato e bel tempo, ma dopo il 12 settembre cambia tutto. L'arrivo di fresche e piovose correnti atlantiche porteranno temporali e un calo delle temperature".
  4. Come cambia l'Imu nel 2024, le nuove aliquote potranno variare da un Comune all'altro
    Come cambia l'Imu nel 2024, le nuove aliquote potranno variare da un Comune all'altro Nel 2024 l'aliquota Imu potrà essere diversa in ogni Comune, come ha chiarito un decreto del ministero dell'Economia. La novità porterà cambiamenti di pochi decimi percentuali, ma significa che i proprietari di seconde e terze case potrebbero pagare di più (o di meno) rispetto a quest'anno.
    Quando torna il maltempo in Italia, le previsioni meteo di Giuliacci: "Rovesci e temporali estremi"
    Quando torna il maltempo in Italia, le previsioni meteo di Giuliacci: "Rovesci e temporali estremi" Secondo le previsioni meteo del colonnello Mario Giuliacci a Fanpage.it "da oggi, giovedì 21 settembre si apre una fase autunnale che poterà ad un crollo termico e al ritorno del maltempo. L'elenco delle regioni dove pioverà: attenzione a eventi forti ed estremi per temporali nei prossimi giorni".
  5. Perché c'è stato terremoto a Firenze e cosa dobbiamo aspettarci ora: parla il sismologo dell'Ingv
    Perché c'è stato terremoto a Firenze e cosa dobbiamo aspettarci ora: parla il sismologo dell'Ingv Dopo la scossa di terremoto che ha toccato le zone di Firenze e della provincia di Forlì-Cesena, i residenti sono scesi in strada e sono attualmente in corso gli accertamenti su eventuali danni alle strutture. Secondo il direttore dell'Osservatorio Nazionale Terremoti dell'Ingv, Stramondo, il sisma non deve preoccupare. "Attenzione resti alta"
    Terremoto in Marocco, quasi 3mila morti. Unicef: "100mila i bambini coinvolti"
    Terremoto in Marocco, quasi 3mila morti. Unicef: "100mila i bambini coinvolti" Case crollate, scuole e ospedali che non esistono più dopo la violenta scossa di venerdì in Marocco. E come spesso succede in circostanze analoghe a pagare il prezzo più alto sono i poveri e i bambini. Secondo l'Unicef sarebbero almeno 100mila i più piccoli coinvolti
  6. Perché le armi nucleari non sono una garanzia di pace: "Sono una minaccia tipica del metodo mafioso"
    Perché le armi nucleari non sono una garanzia di pace: "Sono una minaccia tipica del metodo mafioso" "La guerra in Ucraina ha reso evidente una cosa che noi diciamo da tempo. Cioè che le armi nucleari non sono una garanzia di pace, ma servono solo al potere. Un potere costruito da politiche di minacce atomiche secondo cui, per la propria sicurezza, è giusto cancellare delle città e compiere dei genocidi in pochi secondi": lo dice Francesco Vignarca, della Rete italiana pace e disarmo, in un'intervista con Fanpage.it nella Giornata internazionale contro le armi nucleari.
    Campi Flegrei, il capo Ingv Carlo Doglioni: "Impossibile chiedere a migliaia di persone di cambiare casa"
    Campi Flegrei, il capo Ingv Carlo Doglioni: "Impossibile chiedere a migliaia di persone di cambiare casa" 42722 • di Fanpage.it Napoli
  7. Kata, nessuna traccia di sangue in trolley e borsoni. Una testimone: "Fu Lidia a chiamare la bimba"
    Kata, nessuna traccia di sangue in trolley e borsoni. Una testimone: "Fu Lidia a chiamare la bimba" Continuano le indagini sulla scomparsa della piccola Kata a Firenze. Mentre dagli ultimi accertamenti emergerebbe l'assenza di tracce di sangue su trolley e borsoni sequestrati all'ex hotel Astor, una nuova testimone punta il dito contro Lidia, "l’amministratrice" delle famiglie rumene occupanti: "Secondo me l'ha fatta scomparire lei".
    Incursioni dell'orsa Gemma, il direttore del Parco: "Preoccupanti, qualcuno deve averla nutrita"
    Incursioni dell'orsa Gemma, il direttore del Parco: "Preoccupanti, qualcuno deve averla nutrita" Negli ultimi tempi l'orsa Gemma si è fatta vedere sempre più spesso a Scanno, piccola cittadina abruzzese, dove l'animale è molto conosciuto. Secondo Luciano Sammarone, direttore del Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise, qualcuno deve averle dato del cibo cambiando le sue abitudini: "In oltre 20 anni non si era mai comportata in questo modo".
  8. Terremoto in Marocco, oltre mille morti: crollati diversi edifici storici
    Terremoto in Marocco, oltre mille morti: crollati diversi edifici storici 320 • di antoizzo86
    È morto Giorgio Napolitano: la storia di uno dei protagonisti della repubblica italiana
    È morto Giorgio Napolitano: la storia di uno dei protagonisti della repubblica italiana 1925 • di Videonews
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)