Pompei, i ministri ispezionano i cantieri, ma non vedono il degrado a pochi metri
pubblicato il 24 luglio 2013 alle ore 04:02
Ispezione ai cantieri del Grande Progetto Pompei da parte dei ministri Massimo Bray (Beni culturali) e Carlo Trigilia (Coesione territoriale) per constatare lo stato di avanzamento dei lavori finanziati dall'Unione Europea con 105 milioni di euro. Dopo il recente dossier Unesco che boccia la gestione del sito archeologico ed alcuni crolli di pietre da mura storiche, il progetto di restauro si propone come volano per la riqualificazione dell'area. Eppure, come fa notare l'architetto Antonio Irlando, presidente dell'Osservatorio sui beni culturali, mentre il ministro Trigilia si trova nel cantiere della Casa del Criptoportico (il cui restauro è stato aggiudicato con un ribasso di quasi il 50% sulla base d'asta) fuori ci sono pitture con fori enormi al centro che stanno sbiadendo, stucchi che cadono dai muri e pareti scarabocchiate dai turisti con pennarelli oppure incise e rovinate per sempre. Ma i ministri non se ne accorgono.
mostra altro
altro di Alessio Viscardi
-
206059 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
65509 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
281073 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
80 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
33525 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
673404 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
1355246 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
442631 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
424215 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
152037 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
8693 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
176003 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
487050 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
60741 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
115621 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
726 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi