• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Affrontare l'ansia e la paura dell'ignoto #23

pubblicato il 9 dicembre 2012 alle ore 18:33
Ha 23 anni la ragazza che scrive al dott. Iacono e chiede consiglio per i suoi disturbi d'ansia, che ormai da un pò di tempo sono diventati invalidanti. La risposta è legata alla capacità di concretizzare la paura e di darle un volto, in modo che l'ignoto non possa più prendere il sopravvento.
mostra altro

foto profilo LoPsichiatraRisponde 34 video • 0 foto
2.361.172 visualizzazioni

altro di LoPsichiatraRisponde

  • Le conseguenze di un amore soffocante #35
    3:03
    Le conseguenze di un amore soffocante #35
    675 VISUALIZZAZIONI
    LoPsichiatraRisponde
  • Capire la claustrofobia per risolverla #34
    2:49
    Capire la claustrofobia per risolverla #34
    539 VISUALIZZAZIONI
    LoPsichiatraRisponde
  • Affrontare il senso di fallimento legato alla crisi #33
    2:55
    Affrontare il senso di fallimento legato alla crisi #33
    237 VISUALIZZAZIONI
    LoPsichiatraRisponde
  • Psicoterapia per uscire dalla tricotillomania #32
    1:27
    Psicoterapia per uscire dalla tricotillomania #32
    5967 VISUALIZZAZIONI
    LoPsichiatraRisponde
  • Vivere al meglio l'orgasmo femminile precoce #31
    3:55
    Vivere al meglio l'orgasmo femminile precoce #31
    29438 VISUALIZZAZIONI
    LoPsichiatraRisponde
  • Come comunicare con un figlio "svogliato" #30
    3:07
    Come comunicare con un figlio "svogliato" #30
    387 VISUALIZZAZIONI
    LoPsichiatraRisponde
  • Collocare bene i sintomi per capire l'ansia #29
    8:12
    Collocare bene i sintomi per capire l'ansia #29
    52380 VISUALIZZAZIONI
    LoPsichiatraRisponde
  • Confondere i fenomeni dell'ansia con i sintomi #28
    8:12
    Confondere i fenomeni dell'ansia con i sintomi #28
    994 VISUALIZZAZIONI
    LoPsichiatraRisponde
  • Vivere bene la separazione dei genitori è possibile #27
    5:04
    Vivere bene la separazione dei genitori è possibile #27
    297 VISUALIZZAZIONI
    LoPsichiatraRisponde
  • L'elaborazione della perdita nel distacco dal partner #26
    7:01
    L'elaborazione della perdita nel distacco dal partner #26
    714 VISUALIZZAZIONI
    LoPsichiatraRisponde
  • L'iperprotettività è un male per il bambino #25
    4:31
    L'iperprotettività è un male per il bambino #25
    1293 VISUALIZZAZIONI
    LoPsichiatraRisponde
  • La rabbia va espressa e non soffocata #24
    3:58
    La rabbia va espressa e non soffocata #24
    423 VISUALIZZAZIONI
    LoPsichiatraRisponde
  • La mancanza del piacere può dipendere da quanto ci prendiamo cura di noi stessi durante il rapporto #22
    2:38
    La mancanza del piacere può dipendere da quanto ci prendiamo cura di noi stessi durante il rapporto #22
    149719 VISUALIZZAZIONI
    LoPsichiatraRisponde
  • Se si ama bisogna essere gelosi? #21
    4:32
    Se si ama bisogna essere gelosi? #21
    30652 VISUALIZZAZIONI
    LoPsichiatraRisponde
  • Il problema dell'eiaculazione precoce #20
    2:11
    Il problema dell'eiaculazione precoce #20
    1228370 VISUALIZZAZIONI
    LoPsichiatraRisponde
  • Bisogna avere fiducia prima in se stessi #19
    3:09
    Bisogna avere fiducia prima in se stessi #19
    5056 VISUALIZZAZIONI
    LoPsichiatraRisponde
5.655
Scarica video
Affrontare l'ansia e la paura dell'ignoto #23

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Un comune integratore per l'intestino associato a un miglioramento dell'umore: gli effetti sull'ansia
    Un comune integratore per l'intestino associato a un miglioramento dell'umore: gli effetti sull'ansia Uno studio ha dimostrato che l'assunzione regolare di probiotici può ridurre le sensazioni negative, come ansia, stress, stanchezza o tendenze depressive, grazie all'interazione tra il microbiota intestinale e il sistema nervoso.
    Come riconoscere un attacco di panico: quali sono i sintomi e cosa fare
    Come riconoscere un attacco di panico: quali sono i sintomi e cosa fare L’attacco di panico si manifesta improvvisamente come un’intensa paura, con sintomi che possono includere palpitazioni, senso di soffocamento, sudorazione profusa, tremori e vertigini: riconoscere questi segnali è fondamentale per affrontare l’episodio, mantenendo la calma e concentrandosi sulla respirazione.
  2. Quanto sport bisogna fare per ridurre il rischio di ansia: c'è una risposta anche per chi è pigro
    Quanto sport bisogna fare per ridurre il rischio di ansia: c'è una risposta anche per chi è pigro Non sempre è possibile fare sport tre volte a settimane, come spesso viene raccomandato. Tuttavia, secondo un nuovo studio, almeno per quanto riguarda i benefici sul livello di ansia, non è necessario seguire questo modello: potrebbe bastare farlo anche soltanto nel weekend, a patto che si rispetti la quantità di sport raccomandata dalle linee guida sanitarie.
    I celiaci possono baciare chi mangia glutine? Uno studio rivela il rischio reale
    I celiaci possono baciare chi mangia glutine? Uno studio rivela il rischio reale Le persone affette da celiachia vivono spesso con ansia e timore l'eventuale bacio con una persona che abbia appena mangiato un alimento contenente glutine. Un esperimento su dieci coppie ha verificato quanto glutine viene trasferito durante un bacio da un partner all'altro.
  3. Confondere i fenomeni dell'ansia con i sintomi #28
    Confondere i fenomeni dell'ansia con i sintomi #28 994 • di LoPsichiatraRisponde
    C'è un motivo per cui le immagini artificiali ci fanno così paura: l'IA ha creato un nuovo genere horror
    C'è un motivo per cui le immagini artificiali ci fanno così paura: l'IA ha creato un nuovo genere horror Le immagini e i video che l'intelligenza artificiale sputa fuori sono il prodotto della nostra stessa cultura, remixata e amplificata. Da un lato giocano con il nostro subconscio collettivo, dall'altro evocano sentimenti di inquietudine e un'estetica body horror dove sono le macchine a scomporre i corpi umani. Prende così forma il meta-horror dell'IA.
  4. A Papa Leone XIV l'intelligenza artificiale fa paura: cosa ha detto ai cardinali
    A Papa Leone XIV l'intelligenza artificiale fa paura: cosa ha detto ai cardinali Con il suo intervento, Leone XIV prosegue un cammino già intrapreso da Papa Francesco, che aveva messo in luce i pericoli di uno sviluppo tecnologico non etico e i rischi dell'IA.
    Collocare bene i sintomi per capire l'ansia #29
    Collocare bene i sintomi per capire l'ansia #29 52380 • di LoPsichiatraRisponde
  5. Possibili cause e cura dell'Alzheimer identificate grazie all'Intelligenza Artificiale: lo studio
    Possibili cause e cura dell'Alzheimer identificate grazie all'Intelligenza Artificiale: lo studio Un team di ricerca dell'Università della California di San Diego ha scoperto le possibili cause e una cura per il morbo di Alzheimer. Grazie all'IA, infatti, è stato identificato un processo che accelera la neurodegenerazione e una molecola in grado di bloccare il gene responsabile. Il farmaco candidato testato in laboratorio ha migliorato nettamente memoria e ansia.
    I salmoni migrano più in fretta nei fiumi inquinati da un noto sonnifero: lo strano effetto scoperto in Svezia
    I salmoni migrano più in fretta nei fiumi inquinati da un noto sonnifero: lo strano effetto scoperto in Svezia L’inquinamento dei fiumi causato dal clobazam, un farmaco della classe delle benzodiazepine per ridurre l’ansia e favorire il sonno, influisce sul comportamento migratorio dei salmoni: l’effetto è stato scoperto in Svezia, nel fiume Dal, durante la migrazione verso il Mar Baltico.
  6. Lavorare al mare senza toccarlo, Alessandro: "Siamo aperti con il divieto di balneazione: è complicato"
    Lavorare al mare senza toccarlo, Alessandro: "Siamo aperti con il divieto di balneazione: è complicato" A causa del divieto di balneazione emesso più volte negli ultimi anni dall'Arpac, il Lido Riviera Spineta di Battipaglia ha dovuto affrontare una sfida nuova. A Fanpage.it Alessandro Falivene, fratello del gestore Orlando, e suo braccio destro, racconta cosa significa fare questo lavoro anche quando è vietato fare il bagno: "È un gran peccato, ma per il mare ne vale la pena".
    Pornhub bloccato in Francia, la sex worker: "È solo porno? No, è il mio lavoro e ora il futuro mi fa paura"
    Pornhub bloccato in Francia, la sex worker: "È solo porno? No, è il mio lavoro e ora il futuro mi fa paura" La piattaforma ha sospeso l’accesso per opporsi alla legge sulla verifica dell’età. Ma le prime a subirne le conseguenze sono le sex worker. Carmina, che lavora da oltre dieci anni nel porno alternativo francese, ha raccontato a Fanpage.it quali sono i principali rischi.
  7. Affrontare il senso di fallimento legato alla crisi #33
    Affrontare il senso di fallimento legato alla crisi #33 237 • di LoPsichiatraRisponde
    "Non sapevo di essere incinta fino al momento del parto": la gravidanza criptica di Bryony
    "Non sapevo di essere incinta fino al momento del parto": la gravidanza criptica di Bryony Bryony Mills-Evans aveva 23 anni quando ha partorito la sua primogenita Willow, una neonata di 3,1 chili, ma prima del travaglio non aveva la minima idea di essere incinta. La sua infatti è stata dall'inizio alla fine una gravidanza criptica, una condizione molto rara ma non impossibile: "Ho avuto il ciclo ogni mese, perché mai avrei dovuto chiedermi se fossi incinta?".
  8. Il mistero della base in Antartide, la mail di un ricercatore: "È diventato violento, abbiamo paura"
    Il mistero della base in Antartide, la mail di un ricercatore: "È diventato violento, abbiamo paura" Uno dei membri della spedizione ha denunciato il "comportamento inquietante" di uno dei colleghi accusato di aver aggredito uno dei componenti della squadra generando un clima di paura tra i ricercatoti, ma nessuno può raggiungerli a causa delle condizioni meteo estreme. La base di ricerca si trova a oltre mille chilometri dalla punta più meridionale del Sudafrica.
    Possibile aurora boreale sull'Italia tra il 22 e il 23 marzo: forte tempesta solare in arrivo
    Possibile aurora boreale sull'Italia tra il 22 e il 23 marzo: forte tempesta solare in arrivo Una tempesta geomagnetica di Classe G3 sta per colpire la Terra a causa di un'espulsione di massa coronale (CME) scagliata da una macchia solare. Le previsioni degli esperti indicano che nella notte tra il 22 e il 23 marzo è atteso un indice kP di 7, valore sufficiente per poter sperare di ammirare l'aurora boreale nei cieli d'Italia, meteo permettendo. Non resta che aspettare la tempesta solare ed essere fiduciosi.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)