• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

A Genova il nucleare si mette in mostra

pubblicato il 2 novembre 2012 alle ore 10:32
Fusion Expo è il nuovo allestimento presentato nell'ambito della decima edizione del Festival della Scienza nella nuova biblioteca universitaria di Genova.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 1.048 video • 1.665 foto
30.620.816 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Le rarissime immagini di un polpo Dumbo, avvistato nelle profondità del Pacifico
    2:01
    Le rarissime immagini di un polpo Dumbo, avvistato nelle profondità del Pacifico
    1315 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • In Brasile una nuvola ha inghiottito la città di Caxias do Sul: il timelapse
    0:23
    In Brasile una nuvola ha inghiottito la città di Caxias do Sul: il timelapse
    5755 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Esplosione di alghe trasforma il più grande lago in UK in un putrido brodo verde
    1:00
    Esplosione di alghe trasforma il più grande lago in UK in un putrido brodo verde
    1919 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La spettacolare eruzione del vulcano Kilauea alle Hawaii
    0:59
    La spettacolare eruzione del vulcano Kilauea alle Hawaii
    729 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il video della palla di fuoco che ha infiammato il cielo degli Stati Uniti
    1:56
    Il video della palla di fuoco che ha infiammato il cielo degli Stati Uniti
    2152 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La notte della Turchia viene illuminata da un bolide verde smeraldo che poi esplode in cielo
    0:22
    La notte della Turchia viene illuminata da un bolide verde smeraldo che poi esplode in cielo
    2672 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Lo spettacolo del delfino che caccia tra le onde bioluminescenti della Florida
    0:49
    Lo spettacolo del delfino che caccia tra le onde bioluminescenti della Florida
    8021 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ocelot attacca un bradipo ma resta a pancia vuota: le rarissime immagini dell'attacco
    1:01
    Ocelot attacca un bradipo ma resta a pancia vuota: le rarissime immagini dell'attacco
    7624 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Scia luminosa nel cielo australiano probabilmente causata dai resti di un razzo russo
    0:24
    Scia luminosa nel cielo australiano probabilmente causata dai resti di un razzo russo
    1860 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La Luna da vicino, le prime spettacolari immagini di Chandrayaan-3
    0:45
    La Luna da vicino, le prime spettacolari immagini di Chandrayaan-3
    470 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La Nebulosa Anello come mai vista prima nelle immagini del telescopio spaziale James Webb
    5 foto
    La Nebulosa Anello come mai vista prima nelle immagini del telescopio spaziale James Webb
    4447 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Gigantesco iceberg incombe sulla costa di Terranova: le immagini impressionanti
    1:07
    Gigantesco iceberg incombe sulla costa di Terranova: le immagini impressionanti
    15653 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Tre megattere saltano contemporaneamente fuori dall'acqua: le rare e straordinarie immagini
    0:17
    Tre megattere saltano contemporaneamente fuori dall'acqua: le rare e straordinarie immagini
    1824 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Uno studio dimostra che le zecche sono in grado di volare: ecco come fanno
    0:25
    Uno studio dimostra che le zecche sono in grado di volare: ecco come fanno
    5081 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una scia di luce arriva nella notte del Giappone, le immagini del misterioso fenomeno
    0:35
    Una scia di luce arriva nella notte del Giappone, le immagini del misterioso fenomeno
    194 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Strada di 7.000 anni scoperta nel Mar Adriatico: le immagini spettacolari
    1:46
    Strada di 7.000 anni scoperta nel Mar Adriatico: le immagini spettacolari
    33193 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
2.193
Scarica video
A Genova il nucleare si mette in mostra

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Le più grandi Esplosioni Nucleari della storia
    Le più grandi Esplosioni Nucleari della storia 10141 • di reddy
    Cosa sono i reattori nucleari di quarta generazione e come funzionano
    Cosa sono i reattori nucleari di quarta generazione e come funzionano I reattori nucleari di quarta generazione puntano a rivoluzionare la produzione di energia, migliorando le vecchie centrali sotto molteplici punti di vista. Ne esistono sei tipologie diverse: ecco su quali tecnologie si basano, come funzionano e perché possono essere preziosi per la transizione ecologica
  2. Come funziona il bunker sotterraneo dove la Finlandia seppellisce le scorie nucleari
    Come funziona il bunker sotterraneo dove la Finlandia seppellisce le scorie nucleari Il deposito permanente, chiamato “Onkalo” (che significa “cavità” in finlandese), si trova a 450 metri di profondità all’interno del substrato roccioso dell’isola di Olkiluoto, vicino a una delle centrali nucleari del Paese: è il primo sito di stoccaggio geologico per rifiuti ad alta radioattività.
    Record di energia prodotta da fusione nucleare controllata: possibile svolta storica
    Record di energia prodotta da fusione nucleare controllata: possibile svolta storica Per la seconda volta gli scienziati sono riusciti a produrre più energia di quella inserita nel sistema in una reazione controllata di fusione nucleare. Ne hanno ottenuta di più del primo esperimento. Perché è possibile una vera rivoluzione
  3. Cosa sappiamo sul nuovo sottomarino da attacco nucleare della Corea del Nord
    Cosa sappiamo sul nuovo sottomarino da attacco nucleare della Corea del Nord In una pomposa cerimonia tenutasi il 6 settembre il leader della Nord Corea ha presentato un nuovo sottomarino tattico da attacco nucleare, chiamato Hero Kim Kun Ok. Ecco cosa sappiamo su questo natante
    Pyrosomatida: il mostro marino invisibile
    Pyrosomatida: il mostro marino invisibile 67097 • di LuluNat
  4. Mostri, alieni e pesci mutanti: ora la propaganda cinese è una sfilata di orrori creati dall'IA
    Mostri, alieni e pesci mutanti: ora la propaganda cinese è una sfilata di orrori creati dall'IA Nelle ultime settimane il Giappone ha cominciato a versare in mare le acque dell'ex centrale nucleare di Fukushima Daichii. In Cina è nata una campagna di boicottaggio del pescato giapponese: tutte le immagini della campagna vengono generate da software basati su algoritmi di intelligenza artificiale.
    Jimmie Durham, la mostra Wood, stone and friends
    Jimmie Durham, la mostra Wood, stone and friends 3328 • di Design Fanpage
  5. Fabbriche di ricordi e bordelli virtuali: dentro le stanze più strane del Festival di Venezia
    Fabbriche di ricordi e bordelli virtuali: dentro le stanze più strane del Festival di Venezia Il progetto si chiama Venice Immersive e mette in mostra l'arte immersiva per trasportare gli spettatori in un universo virtuale. Si parte dai video a 360° e si arriva alle opere XR.
    Sta per cominciare la più grande caccia al mostro di Loch Ness degli ultimi 50 anni
    Sta per cominciare la più grande caccia al mostro di Loch Ness degli ultimi 50 anni La leggenda del mostro di Loch Ness è uno dei miti più famosi del '900. Non ha nessun appiglio nella comunità scientifica ma tra il 26 e il 27 agosto il Loch Ness Center organizzerà una nuova spedizione per cercarlo dove saranno utilizzati anche droni con telecamera termica e microfoni subacquei.
  6. Il topolino che mette in fuga i gatti
    Il topolino che mette in fuga i gatti 15998 • di cronista
    Perché la Nasa ha iniziato a costruire un razzo a propulsione nucleare
    Perché la Nasa ha iniziato a costruire un razzo a propulsione nucleare Il progetto si chiama DRACO e dovrebbe essere pronto entro il 2027. I razzi equipaggiati con questo motore dovrebbero arrivare su Marte nella metà del tempo necessario con la tecnologia che abbiamo adesso.
  7. VidRhythm : l'app che mette in musica la tua voce
    VidRhythm : l'app che mette in musica la tua voce 1637 • di Tecnologia Fanpage
    Il telescopio Hubble ci mostra l'Universo: Che spettacolo!
    Il telescopio Hubble ci mostra l'Universo: Che spettacolo! 7430 • di LuluNat
  8. Samsung mostra il futuro dei Display OLED flessibili e trasparenti
    Samsung mostra il futuro dei Display OLED flessibili e trasparenti 754 • di Tecnologia Fanpage
    La mappa del dissesto idrogeologico dell'ISPRA mostra le regioni più a rischio per frane e alluvioni
    La mappa del dissesto idrogeologico dell'ISPRA mostra le regioni più a rischio per frane e alluvioni Nell'ultimo rapporto sul dissesto idrogeologico l'ISPRA ha indicato che il 93,9% dei comuni italiani è a rischio frane, alluvioni ed erosione costiera. La mappa nazionale mostra le aree esposte alla pericolosità maggiore
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)